Marcia, Stano rinuncia al mondiale per infortunio: vinse l'oro a Tokyo nel 2020, come Tamberi e Jacobs...
- Postato il 26 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Quattro anni dopo la pista di Tokyo rischia di rivelarsi dannatamente più vuota. Di medaglie d’oro olimpiche di sicuro, perché se Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs non hanno ancora sciolto la riserva sull’imbarcarsi o meno per la terra del Sol Levante, c’è già chi ha deciso di rinunciare a ripercorrere i fasti di giochi posticipati dalla pandemia: Massimo Stano non sarà al via delle gare di marcia, complice un infortunio che anziché togliersi di torno è andato aumentando il fastidio, impedendogli di prepararsi a dovere per la rassegna iridata.
- Infortunio più rognoso del previsto: "Sto invecchiando..."
- Stano fu uno degli eroi di Tokyo 2020, con Tamberi e Jacobs
Infortunio più rognoso del previsto: “Sto invecchiando…”
L’atleta pugliese ha annunciato il forfait a poco più di due settimane dalla partenza, evitando il balletto del “vado o non vado” che avrebbe tranquillamente potuto protrarsi fino all’immediata vigilia dell’imbarco per il Giappone. “Purtroppo questo problema muscolare mi accompagna in forme diverse ormai da inizio luglio e non se ne vuole più andare”, ha commentato nell’annunciare la mancata partecipazione ai mondiali.
“Avrei potuto marciare, ma solo a basse intensità e quindi non ha senso per me pensare di preparare una gara come quella iridata in simili condizioni. È una decisione che non ho preso io, ma che mi ha imposto il mio corpo. Quando non riesci ad allenarti come vorresti finisci per perdere ogni tipo di sicurezza e, pur provando a battere tante strade, non sono riuscito in alcun modo a raggiungere uno stato di forma tale da essere definito accettabile. È la prima volta che mi vedo costretto a saltare una rassegna tanto importante, ma vorrà dire che stavolta dovrò limitarmi a guardare la gara dal divano”.
Stano lamenta una lesione muscolare al bicipite femorale sinistro, e a questo punto potrebbe già aver terminato in anticipo la stagione. “La verità è che sto diventando vecchio, e così anche i tempi di recupero da un problema fisico si allungano a dismisura. Il focus resta concentrato su Los Angeles 2028, ma so già adesso che in futuro dovrò gestire meglio certi segnali che mi arriveranno dal corpo”.
Stano fu uno degli eroi di Tokyo 2020, con Tamberi e Jacobs
L’assenza di Stano priva l’Italia di una carta da medaglia importante, al di là del ricordo nostalgico della 20 km olimpica del 2021, vinta quando i favoriti erano sicuramente altri (era un format nuovo e l’atleta azzurro sembrava prediligere maggiormente la distanza lunga dei 35 km).
Adesso però gli appassionati si interrogano su cosa faranno altri due eroi della spedizione a cinque cerchi di Tokyo, cioè Tamberi e Jacobs. Il primo non gareggia da più di una settimana e non ha fatto ancora sapere se proverà ad andare lo stesso in Giappone (al netto di una condizione non certo ottimale) o se chiudere qui la sua annata, mentre Jacobs non corre da più di due mesi e non è presente al raduno della staffetta 4×100 di Roma. Quattro anni fa scrissero la storia dell’atletica, stavolta rischiano in tris di forfait inatteso e pesante.