Marc Marquez choc sull'infortunio: "Tagliatemi pure un osso". Ufficiali le date dei test MotGp 2026

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Da un infortunio all’altro, in mezzo un campionato del mondo vinto. Curioso destino in questo momento per Marc Marquez che una settimana dopo il ritorno alla vittoria di un Mondiale MotoGP è tornato a riempire le corsie mediche dopo la rovinosa caduta in Indonesia dopo il tamponamento di Bezzecchi. E proprio mentre lo spagnolo affronta la terapia conservativa per tornare saltando un paio di gare, un documentario esclusivo rivela la sua sofferenza in occasione del calvario cominciato nel 2020 che ne ha messo a rischio la carriera.

Marquez, rivelazione choc

Il ritorno di Marc Márquez al vertice della MotoGP, la sua parabola dal grande e prolungato infortunio al braccio patito nel 2022 e portato avanti per un paio di anni, è stato un evento degno di un film, e ha suscitato grande interesse. In queste ore è uscito un documentario di Dazn Spagna intitolato “Marc, More Than a Return” (tradotto ‘Marc, più di un ritorno’).

Ci sono testimonianze di figure chiave del suo ritorno al successo e documenti inediti e dei sei anni trascorsi dal titolo del 2019 e da quello del 2025. Il pluricampione stesso ricorda i momenti più difficili dell’intero percorso, come il suo quarto intervento all’omero del braccio destro, a cui si è sottoposto negli Stati Uniti. “Tagliare un osso per riattaccarlo, solo per continuare a gareggiare, l’ho fatto per rispetto di me stesso e amore per questo sport”, rivela il neo campione del mondo della MotoGP ora alle prese con un altro infortunio dopo la rovinosa caduta di Mandalika tamponato da Bezzecchi.

Il calvario di Marc, l’ipotesi ritiro

In quella visita alla Mayo Clinic di Rochester, Minnesota, era accompagnato da Carlos García , il suo fisioterapista. “Marc ha un’incredibile tolleranza al dolore“, racconta. José Luis Martínez, suo collaboratore, amico più caro e assistente, non si tira indietro: “Ci sono stati momenti molto chiari e concreti in cui abbiamo deciso di porre fine a tutto“, dice, riferendosi al suo ritiro ipotesi che lo stesso Marquez ha ammesso di aver preso in considerazione nei momenti più difficili.

Tra coloro che hanno vissuto tutto questo c’è, naturalmente, la sua famiglia. Roser Alentá, sua madre, ricorda il momento in cui tutti hanno tirato un sospiro di sollievo: dopo la sua prima esperienza con la Ducati. “Quando si è tolto il casco e ha sorriso, è stato il regalo più bello per tutti noi che gli vogliamo bene”, confessa.

Nono titolo speciale per Marc

Per tutti questi motivi, Marquez ha conferito grande significato a questa nona corona: “Questo campionato è come un sogno. Molto speciale e meritato, considerando tutto quello che ho passato”. Jimmy Martínez , il suo agente, va oltre. “Ciò che ha realizzato è unico , qualcosa che non è mai accaduto prima nella storia. Ci vorrà del tempo prima che ci rendiamo conto di cosa ha fatto”, afferma. Come suo fratello, Álex. “Marc non ha limiti; può vincere tutte le 22 gare in una stagione . Può ritirarsi quando vuole; sarà veloce finché non si ritirerà “, dice.

Ufficiali le date dei test

Intanto la MotoGP attraverso i propri canali ufficiali ha reso note le date dei test per l’inizio della stagione 2026.
Tra il 29 gennaio ed il 5 febbraio tester e piloti ufficiali saranno in azione per i primi test in Malesia anche se i primi 3 giorni saranno utilizzati solo dalle moto con le famose concessioni, poi la presentazione della nuova stagione ed infine i test di Buriram nella terza settimana di febbraio prima dello start della nuova stagione, il 1º marzo.

Ecco il riassunto completo:

TEST SHAKEDOWN (concessioni): 29 – 30 – 31 gennaio
TEST SEPANG: 3 – 4 – 5 febbraio
PRESENTAZIONE UFFICIALE KUALA LUMPUR: 6 – 7 febbraio
TEST BURIRAM: 21 – 22 febbraio

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti