Maneskin: perché soffia il vento della reunion
- Postato il 20 agosto 2025
- Di Panorama
- 6 Visualizzazioni


Che prima o poi i Maneskin si sarebbero rimessi insieme era scontato. La carriera solista di Damiano e le performance come deejay di Victoria sono sideralmente lontane dalle soddisfazioni (e dagli incassi) che il gruppo ha raggranellato negli anni scorsi.
I Maneskin sono stati e probabilmente saranno ancora per un po’ di tempo una squadra vincente, con un posto assicurato nella storia della musica italiana. Nessun gruppo prioma di loro aveva ottenuto risultati così eclatanti in giro per il mondo. Folle trionfanti nei festival e nelle arene internazionali, Mick Jagger che in un momento di esaltazione li definisce la più grande rock band del mondo, il brano con Iggy Pop, le ospitate nei talk show americani, la collaborazione di Victoria al basso con i Duran Duran.
Questo per dire che non c’è nessuna carriera solista che possa reggere il confronto con i risultati della band. Nemmeno quella del frontman Damiano che da solo ha pubblicato un album rispettabile e suona in molti festival sparsi nel mondo.
C’è poi la questione del vil denaro: alcuni quotidiani hanno parlato di crollo negli incassi da parte della Maneskin Empire Srl, la società che gestisce i diritti musicali del gruppo. Nel 2024, dieci miloni di incassi a fronte dei diciotto e oltre del 2023. Niente di sorprendente, considerata la diminuzione dei concerti che, si sa, sono la principale fonte di reddito per tutti i gruppi e i cantanti del mondo. Tra i numeri circolati in questi giorni ci sono anche quelli relativi alle carriere soliste: Victoria con i dj set avrebbe guadagnato molto più di Damiano come popstar.
Ma a parte le questioni meramente economiche, c’è una considerazione di fondo da fare: perché chiudere bottega quando si ha tra le mani uno dei brand più forti della musica mondiale? E poi, ancora, perché chiudere bottega quando la concorrenza in ambito rock non è mai stata così ai minimi termini? Non ci sono ragioni per farlo e con tutta probabilità non succederà. Tanto che si parla già di nuovi concerti del gruppo alla fine del 2025. Non è detto che sia vero, ma la possibilità che tornino ad esibirsi nel 2026 sono molto, molto alte.