Maltempo febbraio e marzo, da Roma via libera al riparto degli 8 milioni di euro: interventi anche in 9 Comuni savonesi
- Postato il 12 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Liguria. Via libera dal Dipartimento nazionale della Protezione civile al riparto degli 8 milioni di euro stanziati dal governo a seguito dell’ondata di maltempo che tra il 9 febbraio al 31 marzo 2024 aveva colpito soprattutto l’area Metropolitana genovese e le Province di Imperia e Savona.
Le risorse erano state riconosciute a giugno (Dpcm 4/06/2025), ad agosto l’assessore regionale alla Protezione Civile Giacomo Raul Giampedrone aveva firmato la proposta di riparto che adesso è stata accettata. I fondi, aggiuntivi rispetto ai primi 3,3 milioni di euro stanziati dal Dipartimento nazionale di Protezione civile a seguito del riconoscimento dello Stato di emergenza a luglio del 2024 per far fronte alle somme urgenze e prime emergenze, serviranno a coprire le priorità legate a 37 interventi strutturali e messa in sicurezza definitiva, segnalati dai Comuni interessati e dalle due Province.
“Ringrazio il governo e il Dipartimento nazionale per aver accolto in tempi molto rapidi la nostra proposta di riparto, presentata a seguito di un costante confronto con il territorio – afferma Giampedrone -. Queste risorse consentiranno di far fronte agli interventi strutturali prioritari tra quelli segnalati dagli Enti locali colpiti: nei prossimi mesi partiranno i cantieri per il ripristino delle infrastrutture danneggiate anche con l’obiettivo di aumentare la resilienza del nostro territorio. Si conferma ancora una volta l’efficacia del modello virtuoso \di lavoro impostato in Liguria, a partire dalle priorità segnalate delle amministrazioni locali in un confronto serrato con i tecnici del Dipartimento regionale per l’invio delle schede a Roma e la successiva approvazione da parte del Dipartimento nazionale della Protezione Civile”.
Gli interventi nel savonese
In Provincia di Savona in particolare gli interventi riguardano i Comuni di: Arnasco, Bormida, Magliolo, Mallare, Murialdo, Orco Feglino, Quiliano, Savona, Testico, per un totale di contributi pari a 1.333.062,48 euro. Questo il dettaglio degli interventi:
Comune di Arnasco
Descrizione Danno: Cedimento del muro di sostegno a valle della strada comunale in Frazione Menosio.
Descrizione Intervento: Il finanziamento richiesto serve a completare la ricostruzione della parte non completamente crollata ma quasi totalmente compromessa, dopo che si è già provveduto ad eliminare in parte il pericolo.
Contributo Approvato: € 150.000,00.
Comune di Bormida
Descrizione Danno: Lavori di messa in sicurezza e regimazione delle acque lungo la Strada Comunale dei Delfini.
Descrizione Intervento: Per la messa in sicurezza della strada sarà necessario: 1) Ricostruire la palificata di legno a valle della strada, vicino alla curva sulla SP 15, che risulta deteriorata. 2) Ripristinare con rete antierosione una porzione di versante in frana vicino all’inizio della salita della strada comunale. 3) Creare un tratto di canaletta di scolo con materassino drenante per intercettare le acque che si infiltrano da monte. 4) Ripristinare la canaletta stradale lungo tutto il tratto della salita.
Contributo Approvato: € 245.000,00.
Comune di Magliolo
Descrizione Danno: Cedimento a valle della strada Comunale denominata via Papa Giovanni XXIII.
Descrizione Intervento: Lavori di messa in sicurezza e difesa del suolo per la sistemazione del franamento sotto la strada, che interessa il piano stradale di via Papa Giovanni XXIII, tramite la realizzazione di pali di sostegno.
Contributo Approvato: € 150.000,00.
Comune di Mallare
Descrizione Danno: Erosione della sponda destra del Rio Biterno in Località Ciampera.
Descrizione Intervento: Realizzazione di una difesa spondale con massi naturali per proteggere l’argine destro che sostiene la strada comunale e per tutelare due abitazioni vicine.
Contributo Approvato: € 110.000,00.
Comune di Murialdo
Descrizione Danno: Smottamento a valle della Strada Comunale Altivo in Località Altivo.
Descrizione Intervento: Ripristino a valle della Strada Comunale e regimazione delle acque.
Contributo Approvato: € 35.000,00.
Comune di Orco Feglino
Descrizione Danno: Fenomeni diffusi di erosione della banchina e delle scarpate della strada comunale Cascina Bario, con danneggiamento delle opere di smaltimento delle acque meteoriche.
Descrizione Intervento: Consolidamento della sede stradale e delle scarpate, anche con scogliere e opere di ingegneria naturalistica. Rifacimento delle opere di smaltimento delle acque meteoriche per ripristinare la funzionalità degli attraversamenti.
Contributo Approvato: € 170.000,00.
Comune di Quiliano
Descrizione Danno: In Località Cervaro, dissesto del corpo stradale che ha causato il franamento della scarpata a valle, rendendo necessaria la chiusura della strada.
Descrizione Intervento: Realizzazione di un cordolo su micropali sul ciglio di valle del rilevato stradale e sistemazione definitiva del versante a valle della sede stradale.
Contributo Approvato: € 278.062,48.
Comune di Savona
Descrizione Danno: Movimento franoso con cedimento del ciglio stradale in via San Nazario.
Descrizione Intervento: Realizzazione di un cordolo in cemento armato fondato su micropali per sostenere la carreggiata e sistemare il movimento franoso, al fine di ripristinare la viabilità.
Contributo Approvato: € 125.000,00.
Comune di Testico
Descrizione Danno: Aggravamento con compromissione della vasca di depurazione Imhoff nella frazione Poggio Bottaro.
Descrizione Intervento: Intervento per il ripristino della vasca Imhoff, totalmente compromessa a seguito di ulteriori danneggiamenti durante i recenti eventi meteorologici.
Contributo Approvato: € 70.000,00.