Maltempo a Potenza, donna salvata nel sottopasso allagato
- Postato il 1 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Maltempo a Potenza, donna salvata nel sottopasso allagato
Bomba d’acqua a Potenza, donna salvata perché intrappolata nel sottopasso: tornato il sole dopo il maltempo, ora c’è la conta dei danni
Potentina di 51 anni rimasta intrappolata in auto in un sottopasso allagato, salvata dai carabinieri: è successo sabato pomeriggio in seguito al violento temporale che si è abbattuto sulla città. Sono stati minuti d’ansia in via Potito Petrone, dove intorno alle 16.30 il sottopassaggio si è rapidamente allagato a causa delle intense precipitazioni: l’acqua, che in poco tempo ha raggiunto un’altezza di circa un metro e mezzo, era penetrata nell’abitacolo della Renault Scenic condotta dalla potentina e rimasta pericolosamente in panne.
SOTTOPASSO ALLAGATO PER IL MALTEMPO, DONNA SALVATA DAI CARABINIERI
La donna è rimasta imprigionata e, in preda, al panico ha contattato il 112 spiegando la situazione di grave pericolo cui era esposta. Ricevuta la richiesta di aiuto, la pattuglia dell’Arma di Potenza si è recata velocemente sul posto per prestare soccorso. I Carabinieri hanno quindi raggiunto l’auto della donna nei pressi del sottopassaggio: a quel punto, constatata l’impossibilità di aprire le portiere della vettura, i militari ne hanno forzato una posteriore. La donna, trovata in evidente stato confusionale e sotto shock, è stata così tratta in salvo ed immediatamente messa al riparo all’interno dell’auto di servizio dei carabinieri, dove le è stata fornita subito la prima assistenza. Affidata poi alle cure dei propri familiari dopo la messa in sicurezza dell’area da parte dei Vigili del Fuoco sopraggiunti sul posto.
LA CONTA DEI DANNI E I LAVORI DI RIPRISTINO
Nel frattempo, per quel che riguarda la conta dei danni, l’assessore alla viabilità Francesco Giuzio conferma che questa mattina è avvenuto il primo sopralluogo da parte dei tecnici del Comune a quello che potrebbe essere il danno più serio inferto alla città dalla bomba d’acqua: in via del Gallitello, dove la fogna è tracimata sollevando i tombini, bisognerà capire se l’evento estremo ha causato una rottura delle condotte o meno. «Dobbiamo fare necessariamente delle verifiche e sicuramente saremo lì in mattinata – ha spiegato Giuzio – per ora andremo noi come Comune e poi, in base a quel che risulterà dall’ispezione dei tecnici capiremo come muoverci (potrebbe essere necessario anche il coinvolgimento di un intervento di Acquedotto Lucano, ndr)”.
Altri interventi di minore entità di ripristino legati alla viabilità riguarderanno lo scollamento del manto stradale all’intersezione tra via del Gallitello e la rotonda di viale dell’Unicef, nelle immediate vicinanze della stazione Fal (il traffico in provenienza dal nodo complesso -Potenza ovest e Gallitello – e in direzione viale dell’Unicef-via Vaccaro è deviato nella galleria Unità d’Italia). Situazione rientrata in molte zone allagate come piazza Zara o in quella nelle immediate vicinanze di parco Baden Powell, nei pressi della ex caserma. Intanto ieri a Potenza è tornato il sole: Vigili del Fuoco, coadiuvate dalla Polizia Locale, impegnati per interventi di messa in sicurezza degli ultimi arbusti spezzati che pendevano o intralciavano il transito viario, sia in città che nel territorio provinciale.
Il Quotidiano del Sud.
Maltempo a Potenza, donna salvata nel sottopasso allagato