Maiorino (M5s): “Tajani i comporta come gli influencer prezzolati dalla propaganda israeliana”. La replica del ministro: “È un’accusa inaccettabile”

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Caos in Parlamento dopo l’informativa del ministro degli Esteri Antonio Tajani sulla crisi in Medio Oriente. A scatenare la polemica, l’intervento della senatrice del Movimento 5 Stelle Alessandra Maiorino: “Ministro Tajani, lei è un ministro della Repubblica italiana e questo è il Senato della Repubblica italiana. Perché è venuto a raccontarci favolette? Perché è venuto a raccontarci la propaganda israeliana? Lei si comporta come gli influencer prezzolati dalla propaganda israeliana”.

Maiorino ha accusato il titolare della Farnesina di non aver parlato degli affari tra Italia e Israele: “Avrebbe dovuto dire che l’import è salito da 30 a 150 milioni, che forniamo pezzi di ricambio ai caccia che bombardano i bambini di Gaza”. La vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, l’ha richiamata: “Prezzolato significa pagato da qualcun altro. Lei si assumerà la responsabilità se il ministro adirà le vie legali”.

Lo stesso Tajani ha poi replicato: “Sono stato definito un influencer prezzolato da Israele. È un’accusa inaccettabile, vuol dire corrotto da uno Stato estero. Difendo il mio nome di uomo e ministro. Al mio onore ci tengo”. Maiorino non ha arretrato: “Se conoscesse l’italiano capirebbe che ho detto che si comporta ‘come’ un influencer prezzolato, non che sia pagato. Gli interessi di Israele li fa gratis”. Dure anche le reazioni politiche. Laura Boldrini (Partito Democratico) ha accusato Tajani di ipocrisia: “Non ha mai citato Netanyahu, sospendete il memorandum militare e riconoscete lo Stato di Palestina”. Fratelli d’Italia ha invece espresso “profonda solidarietà” al ministro, condannando le parole M5s come “offensive e infamanti”.

L'articolo Maiorino (M5s): “Tajani i comporta come gli influencer prezzolati dalla propaganda israeliana”. La replica del ministro: “È un’accusa inaccettabile” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti