Mainz-Fiorentina: orario, formazioni, dove vederla in tv e in streaming, Conference League 2025-26
- Postato il 6 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Torna la Conference League con la terza giornata della fase campionato. Una Fiorentina in piena crisi, questa sera, fa visita al Mainz con l’obiettivo di dare continuità ai buoni risultati conquistati almeno sul fronte europeo. Un percorso in netto contrasto con quello seguito finora in Serie A, dove i gigliati sono ancora a secco di vittorie e fanalino di coda con appena quattro punti raccolti in dieci partite. Un rendimento disastroso che ha spinto il presidente Commisso all’esonero di Stefano Pioli, al termine di una seconda esperienza in riva all’Arno rivelatasi un autentico flop. In attesa dell’ufficialità di Vanoli, toccherà a Galloppa, tecnico della Primavera, guidare la squadra nella trasferta tedesca.
- Dove vedere Mainz-Fiorentina in diretta tv e streaming
- Le probabili formazioni di Mainz-Fiorentina
- Mainz-Fiorentina, l'arbitro sarà Visser
Dove vedere Mainz-Fiorentina in diretta tv e streaming
La sfida tra Mainz e Fiorentina sarà trasmessa in diretta sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252), con calcio d’inizio alle 18:45 alla Mewa Arena. Gli abbonati potranno seguire la partita anche in streaming tramite Sky Go e NOW, disponibili su App Store e Play Store. Dopo aver scaricato l’applicazione, sarà sufficiente attivare un abbonamento e inserire le proprie credenziali per accedere all’evento. Inoltre, sarà possibile seguire la cronaca testuale live disponibile su Virgilio Sport.
SEGUI IN DIRETTA TV E STREAMING LA CONFERENCE E LA FIORENTINA, CLICCA QUI
Le probabili formazioni di Mainz-Fiorentina
Le uniche vere soddisfazioni della stagione viola arrivano proprio dalla Conference League. La Fiorentina, infatti, ha centrato due vittorie nei primi due impegni europei, superando prima il Sigma Olomouc e poi il Rapid Vienna. Per la sfida sul campo del Mainz è previsto ampio turnover: tra i pali ci sarà Martinelli, con una difesa a tre formata da Pongracic, Marì e Ranieri. Sulle corsie esterne spazio a Fortini a destra, al posto di Dodò, e a Parisi a sinistra; in mezzo al campo agiranno Mandragora, Nicolussi Caviglia e Fagioli. In attacco ci sarà la coppia Fazzini-Piccoli, mentre Kean dovrebbe partire dalla panchina.
FIORENTINA (3-5-2): Martinelli; Pongracic, Marì, Ranieri; Fortini, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Parisi; Fazzini, Piccoli. All. Galloppa.
Situazione speculare anche per il Mainz, ultimo in Bundesliga insieme all’Heidenheim con cinque punti in nove giornate, ma sorprendentemente a punteggio pieno in Conference grazie ai successi su Omonia Nicosia e Zrinjski Mostar. Contro i gigliati, Siewert schiererà il 3-4-2-1: Zentner in porta, linea difensiva composta da Maloney, Hanche-Olsen e Kohr; a centrocampo spazio a Mwene, Sano, Amri e Widmer, mentre Hollebach e Nebel agiranno alle spalle dell’unica punta Lee.
MAINZ (3-4-2-1): Zentner; Maloney, Hance-Olsen, Kohr; Mwene, Sano, Amri, Widmer; Hollebarch, Nebel; Lee. All. Siewert.
Clicca qui per leggere tutte le news sulla Fiorentina
Mainz-Fiorentina, l’arbitro sarà Visser
Designazione arbitrale completamente belga per Mainz-Fiorentina. A dirigere la sfida sarà Lawrence Visser, coadiuvato dagli assistenti Ruben Wyns e Thibaud Nijssen. Il quarto uomo sarà Wesli De Cremer. Al VAR ci sarà Jan Boterberg, mentre all’AVAR Ella De Vries.