“Ma che è pranzo al sacco?”: il commento di Adani in Israele-Italia diventa un caso. Rimedio in diretta non si trattiene: “Ma cosa c’entra?”
- Postato il 9 settembre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
La partita tra Israele e Italia – dopo le polemiche prima e a ridosso dell’inizio – ha regalato gol ed emozioni in campo, anche se tatticamente e in difesa ci sarà tanto da migliorare per gli uomini di Gennaro Gattuso. La formazione israeliana è andata prima sopra 1-0, poi 2-1, poi sotto 2-4 prima di rimontare sul 4-4 e perdere poi 4-5 nel finale con il gol di Sandro Tonali. Ed è proprio dopo il gol dell’attuale centrocampista del Newcastle che sui social si sono scatenate diverse polemiche per la telecronaca Rai, in particolare per le parole di Daniele Adani.
L’ex difensore dell’Inter, ormai opinionista Rai e personaggio social, dopo il gol di Sandro Tonali ha esclamato: “Ma che partita è? Ma che è pranzo al sacco? In area di rigore c’è il pranzo al sacco”. Una frase che in effetti non è facilmente intuibile in un contesto del genere, al punto che il telecronista Alberto Rimedio – subito dopo – non è riuscito a trattenersi e ridendo ha chiesto ad Adani: “Ma cosa c’entra il pranzo al sacco?”. Adani ha risposto: “Perché sembra una gita scolastica, capiscimi al volo anche te!”. Una frase comunque non molto comprensibile anche dopo la spiegazione dell’opinionista Rai, che ha poi aggiunto: “Non difende nessuno, succede di tutto. Ma cosa fanno tutti nelle aree? Non ci sono più i difensori di una volta! Dillo Albe! Dai! Chi ti dice questa roba qua? Una roba tua quella lì!”.
Le critiche social dopo la telecronaca di Adani
Nonostante sia stato un match molto discusso nel pre partita per questioni politiche, nonostante sia stato un match incredibile per i nove gol segnati, sui social si parla tantissimo dei commenti di Adani. E i feedback degli utenti – soprattutto su Instagram – non sono proprio positivi. C’è chi scrive: “Il declino del calcio italiano è rappresentato dalla telecronaca della nazionale di Adani”, “È più disagiante il commento di Adani o questa nazionale italiana? È questo il dilemma”. C’è anche chi commenta con un simpatico “Lele grazie per averci regalato le frasi per le basi meme dei prossimi tre mesi”, o ancora “Cronisti imbarazzanti, siamo veramente alla frutta in tutti i sensi” e “La Rai gli spenga il microfono”.
L'articolo “Ma che è pranzo al sacco?”: il commento di Adani in Israele-Italia diventa un caso. Rimedio in diretta non si trattiene: “Ma cosa c’entra?” proviene da Il Fatto Quotidiano.