“L’intervista a Bova? Ho preso una scelta molto ponderata che è il silenzio, perché voglio tutelare le mie figlie. Continuo così”: parla Rocio Munoz Morales
- Postato il 15 settembre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
“La nostra situazione la sappiamo io e Rocío. Ci sono dei momenti in cui uno decide di fare delle scelte e di non comunicarle, perché non è detto che se tu sei un personaggio pubblico devi dare il bollettino dei tuoi sentimenti”, così Raoul Bova a Verissimo ha raccontato la sua versione dei fatti in merito al clamore mediatico scatenato dalla vicenda che lo ha coinvolto assieme a Martina Ceretti, a seguito della diffusione di messaggi vocali privati inviati dall’attore alla modella.
Rocio Munoz Morales oggi, lunedì 15 settembre, ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione del nuovo show di Rai Due “Freeze – Chi sta fermo vince!” che condurrà con Nicola Savino. Il programma partirà dal 16 settembre, ogni martedì in prima serata per sei settimane dall’Auditorium del Centro Produzione Tv di Napoli.
In merito alle parole dell’ex compagno ha detto: “Ho preso una scelta molto ponderata che è il silenzio, perché voglio tutelare le mie figlie. Voglio continuare su questa strada. Nella mia vita c’è sicuramente un momento difficile, non lo nego, ma posso anche dire che stanno succedendo cose bellissime. Per me il lavoro è vitamina, insieme alle mie figlie. Questo progetto, Rai e Fremantle è un grandissimo regalo che riempie il mio cuore, fare Freeze mi sta facendo bene”.
Savino tornando a parlare di “Freeze” ha detto: “Il nostro è uno show di clima, che si è instaurato fra noi conduttori e gli ospiti. Le sfide sono intense, mazzoliamo i concorrenti ed inizialmente io e Rocio temevamo che qualcuno si rifiutasse di partecipare. Invece non solo non è successo, ma qualcuno ha chiesto di poter tornare”.
Come funziona “Freeze”
Otto celebrità chiuse in una stanza si sfidano a restare immobili qualunque cosa accada. Nella prima puntata si confronteranno in una gara di resistenza tutt’altro che semplice: Francesco Arienzo, Herbert Ballerina, Paola di Benedetto, Nathalie Guetta, Enzo Miccio, Francesco Paolantoni, Sabrina Salerno e Ema Stokholma.
Quando Nicola Savino annuncerà dallo studio il momento “Freeze”, i concorrenti – divisi in due squadre – dovranno tentare di rimanere impassibili di fronte alle più svariate provocazioni: niente sorrisi, niente reazioni, nessun movimento. A metterli alla prova, una serie di situazioni e provocazioni pensate per testare il loro sangue freddo. I concorrenti non sapranno mai cosa li aspetta, e dovranno affrontare ogni round con autocontrollo e nervi d’acciaio.
A giudicare la loro imperturbabilità, il “Grande Freezer”, ossia gli “arbitri” Mara Maionchi, Ubaldo Pantani (con le sue imitazioni) e, in qualità di terza guest star, che sarà diversa in ogni puntata, il telecronista Alberto Rimedio.
Al termine di ogni manche, gli arbitri assegneranno un punteggio valutando ogni minimo movimento compiuto dai concorrenti. La classifica verrà aggiornata insieme a Rocío Muñoz Morales, ma solo una squadra accederà al round finale che decreterà il vincitore assoluto di Freeze. Nell’ultima sfida, infatti, saranno i concorrenti della squadra in vantaggio a darsi battaglia tra di loro per contendersi la vittoria e il trofeo più “glaciale” della TV.
L'articolo “L’intervista a Bova? Ho preso una scelta molto ponderata che è il silenzio, perché voglio tutelare le mie figlie. Continuo così”: parla Rocio Munoz Morales proviene da Il Fatto Quotidiano.