L’Inter Under 23 vince in 10 contro 11 ma che sofferenza, Salernitana pokerissimo

  • Postato il 22 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Si è conclusa ieri la quinta giornata del campionato di Lega Pro. Secondo successo di fila per l’Inter Under 23, nonostante l’inferiorità numerica. La Salernitana coglie la quinta vittoria consecutiva e si conferma in vetta al girone C. Bene Vicenza e Lecco. I risultati delle gare di ieri.

L’Inter Under 23 si ripete, secondo successo in 4 giorni

L’Inter Under 23 ha preso confidenza con la Lega Pro: seconda vittoria di fila per i giovani di Stefano Vecchi, che dopo essersi imposti nel recupero infrasettimanale sul campo della Virtus Verona, hanno bissato ieri a Crema, contro la Pergolettese: 2-0 per i nerazzurri grazie alle reti di Fiordilino (suo il gol vittoria a Verona mercoledì scorso) e di Spinaccé nel primo tempo.

Dopo il palo colpito da Topalovic, l’ex Venezia ha sbloccato il risultato con un gran tiro dai 25 metri che ha sorpreso il portiere della Pergolettese. Nel recupero della prima frazione arriva pure il raddoppio: Topalovic ruba palla ad Aidoo e serve Spinaccé, sinistro sul primo palo e Cordaro si fa beffare per la seconda volta.

Nella ripresa l’Inter Under 23 spreca la chance del 3-0 con Kamatè e rimane in 10 per l’espulsione di Cocchi che, già ammonito, stende Aidoo e si merita il rosso. Con l’uomo in meno Calligaris evita il rientro in partita della Pergolettese sulle conclusioni di Bane e Careccia, mentre Parker, di testa, non inquadra la porta al 39’. Nel finale l’espulsione di Corti ristabilisce l’equilibrio in campo.

Stefano Vecchi allenatore Inter U23 (LPS)

Stefano Vecchi allenatore Inter U23 (LPS)

En plein Salernitana, terza vittoria in rimonta

La Salernitana tenta la fuga nel girone C di Lega Pro, conquistando la quinta vittoria in altrettante gare di campionato, la terza in rimonta. Dopo aver ribaltato Cosenza e Sorrento, i granata si ripetono a Giugliano. Al 5’, padroni di casa avanti con un bel diagonale di Nepi. La Salernitana soffre, ma rientra in partita con Ferraris: imbucata di Capomaggio e delizioso lob dell’attaccante a scavalcare Russo in uscita.

Nella ripresa Cabianca sfiora il sorpasso, ma è il Giugliano a caricare a testa bassa alla ricerca della vittoria. D’Agostino è una spina nel fianco, Donnarumma si esalta sul sinistro a giro di Prado e due minuti più tardi la Salernitana la vince: Raffaele pesca Ferrari dalla panchina e l’argentino ringrazia facendosi trovare pronto a centro area per ribadire in rete il pallone respinto da Russo sul tiro di Ferraris. Clamoroso, poi, l’errore di Prado, che spara in curva un rigore in movimento.

Vicenza e Lecco al comando nel girone A

Nel girone A, al comando ci sono Vicenza e Lecco con 13 punti in 5 gare, alla terza affermazione di fila per entrambe. Tutto facile per i veneti contro la Pro Patria stesa 3-0 dalla doppietta di Rauti nel primo tempo e dal tris di Rada. Risponde il Lecco: 3-1 al Trento firmato Ferrer, Sipos e Zanellato, momentaneo 2-1 trentino ad opera di Pellegrini su rigore.

Alle spalle delle due prime della classe spinge l’Union Brescia, che si impone 2-0 sulla Giana Erminio grazie alle reti di Di Molfetta e Maistrello nei primi 18’ di gioco. Cade il Cittadella, piegato 2-1 dall’Albinoleffe: Mandelli sblocca, gli ospiti pareggiano con Pavan, ma vengono beffati all’89’ da Sali. Esordio con vittoria per Troise sulla panchina del Lumezzane: 2-0 all’Ospitaletto nel segno di Malotti e Rolando.

La Pro Vercelli si aggiudica il derby piemontese: 1-0 al Novara, decide Sow al 45’ del primo tempo. Rialza la testa la Triestina: 2-1 all’Arzignano, avanti con Milillo, ma ribaltato nella ripresa dalla doppietta di Vertainen. Termina in parità il derby Alcione Milano-Renate: 1-1, reti di Delcarro per gli ospiti e Morselli per i padroni di casa. Stesso risultato di Virtus Verona-Dolomiti Bellunesi: apre Mancini per i veronesi, pareggia Clemenza per gli ospiti.

Fabio Gallo allenatore Vicenza (LPS)

Fabio Gallo allenatore Vicenza (LPS)

Braglia a Perugia, il Benevento sulle tracce della Salernitana

Nel girone B da segnalare il cambio in panchina a Perugia. Esonerato Cangelosi dopo il ko in rimonta subito a Ravenna, al suo posto Piero Braglia, liberatosi dal Rimini (senza essere mai andato in panchina) e pronto all’esordio domani sera contro la Sambenedettese al “Renato Curi”.

Nel girone C, alle spalle della Salernitana un’altra campana, il Benevento: comodo 2-0 all’Atalanta Under 23, a segno la coppia d’attacco Manconi-Salvemini. Il Trapani frena ad Altamura nonostante il guizzo di Vazquez in chiusura di primo tempo; risponde Rosafio alla mezzora della ripresa.

Non s’arresta la corsa del Casarano: netto 3-0 alla Cavese, show di Chiricò, doppio assist a Malcore e Zanaboni e tris di D’Alena nel finale. Infine il Potenza fa suo il derby lucano: 2-0 al Picerno, Petrungaro nel recupero del primo tempo e Siatounis al 10’ della ripresa, ospiti in 10 per il rosso a Veltri.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti