L’intelligenza artificiale entra in classe: un percorso di formazione per i docenti liguri
- Postato il 4 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Liguria. Il Dipartimento di Scienze della Formazione – DiSFOR dell’Università di Genova e l’Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle ricerche (Cnr-Itd) del Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (Cnr-Dsu) hanno avviato un innovativo percorso di formazione dal titolo “L’Intelligenza Artificiale per imparare a studiare”, rivolto alle e agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado.
L’iniziativa mira a supportare i docenti, fino a marzo 2026, nell’uso consapevole degli strumenti di intelligenza artificiale per favorire negli studenti strategie di studio più efficaci, migliorando la comprensione del testo e riducendo le barriere linguistiche.
Il corso è guidato da Davide Parmigiani, Myrna Pario ed Elisabetta Nicchia per il Dipartimento di scienze della formazione – DiSFOR dell’Università di Genova, insieme a Vincenza Benigno, Fabrizio Ravicchio e Giovanni Caruso per il Cnr-Itd.
La formazione, della durata complessiva di 28 ore, è strutturata come ricerca-azione: i docenti non solo apprendono nuove metodologie, ma sperimentano direttamente in classe attività didattiche integrate con l’IA, condividendo poi i risultati in momenti di confronto collegiale. Per la conclusione del percorso, nella primavera 2026, è previsto un evento pubblico per presentare dati, riflessioni e prospettive sull’uso dell’intelligenza artificiale per lo studio nella scuola secondaria.