Liguria, Fratelli d’Italia sul bilancio: “Equilibrato e lungimirante. Mette al centro le priorità della regione e dei cittadini”

  • Postato il 24 luglio 2025
  • Politica
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Generico luglio 2025

Liguria. “Quello proposto e approvato è un bilancio equilibrato e lungimirante che mette al centro le priorità della Liguria e dei suoi cittadini”. Lo affermano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Rocco Invernizzi, Gianmarco Medusei, Veronica Russo, Lilli Lauro, esprimendo soddisfazione per un documento solido e proiettato al futuro della Liguria.

“Il rendiconto generale dell’amministrazione di Regione Liguria per l’esercizio 2024 e l’assestamento al bilancio di previsione della Regione per gli anni finanziari 2025-2027 e la seconda variazione è solido, in perfetto equilibrio e ha ricevuto parere favorevole da parte del collegio della Corte dei Conti, che non ha accolto nessuno dei rilievi presentati. Ciò dimostra la qualità e la convenienza delle scelte adottate”.

“Tra le voci di spesa più rilevanti spiccano gli investimenti per la sanità territoriale, con 53 milioni di euro riservati alle case di comunità, strutture fondamentali per garantire assistenza di prossimità, prevenzione e presa in carico continuativa dei pazienti. A questo si aggiungono finanziamenti importanti per lo sviluppo della telemedicina e delle cure domiciliari, elementi imprescindibili nella modernizzazione dei servizi sanitari, in un’ottica di innovazione e di maggior tutela del cittadino”.

“Il Rendiconto dell’esercizio 2024 certifica entrate per 6 miliardi e 42 milioni di euro, impegni di spesa per 5 miliardi e 868 milioni, riscossioni pari a 5 miliardi e 707 milioni e pagamenti per 5 miliardi e 764 milioni. Il fondo di cassa al 31 dicembre 2024 è pari a 370 milioni di euro, mentre il risultato complessivo di amministrazione raggiunge quota 896 milioni. La parte disponibile del risultato si ferma a 7 milioni di euro, in miglioramento rispetto al disavanzo di 72,4 milioni registrato a fine 2023”.

“La spesa corrente impegna 4,58 miliardi di euro, di cui 24,8 milioni legati al Pnrr. La spesa in conto capitale ammonta a 416 milioni, comprensiva di 34,1 milioni dal Pnrr, 8,4 milioni dal Piano nazionale complementare (Pnc) e 84,5 milioni destinati alla sanità al di fuori dei fondi straordinari. A queste risorse si sommano 132 milioni relativi al Fondo pluriennale vincolato. Per la sanità risultano impegnati circa 3,9 miliardi di euro, di cui 3,83 miliardi in spesa corrente”.

“Al trasporto pubblico locale e alla mobilità sono stati destinati 343 milioni di euro, di cui 21 milioni per il trasporto su gomma, 22 per quello ferroviario e 125mila euro per il trasporto via acqua. Non mancano le risorse destinate alla ricerca, settore strategico per il futuro del territorio e motore di sviluppo tecnologico e scientifico”.

“Crediamo che la ricerca vada curata, tutelata e incentivata – affermano i consiglieri di Fratelli d’Italia – perché è la base su cui costruire il nostro domani. Al tempo stesso anche l’innovazione riceve attenzioni specifiche nel bilancio, che assegna fondi a numerosi ambiti per sostenere il progresso e la competitività regionale”.

E così concludono: “Il bilancio approvato rappresenta per la coalizione di centrodestra non solo un successo politico, ma soprattutto un valido strumento operativo per affrontare le sfide del presente e costruire le opportunità del futuro per la Liguria e i suoi abitanti. Infatti non è solo una mera composizione di numeri, ma un vero e proprio strumento di governo capace di rispondere efficacemente ai bisogni della comunità ligure: ognuno può interpretare i numeri come meglio crede, spesso filtrandoli attraverso la propria ideologia politica ma noi preferiamo, come nel nostro stile, evidenziare la sostanza: si tratta di programmi corposi e articolati, che dialogano realmente con le esigenze delle comunità della nostra regione”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti