L’icona giapponese NSX torna con un restomod tutto italiano ultra limitato

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Ci sono auto che sono simboli di un’epoca e che rappresentano la perfetta unione tra ingegneria e passione. La Honda NSX appartiene a questa categoria. È stata la supercar giapponese che, negli anni ’90, ha dimostrato al mondo che anche il Sol Levante poteva sfidare Ferrari e Porsche sul loro stesso terreno.

Oggi, a distanza di oltre trent’anni, la prima generazione dell’icona torna a vivere in una forma completamente nuova, ma con il rispetto assoluto per il suo DNA. Nasce così la NSX restomod firmata Pininfarina e JAS Motorsport, una reinterpretazione moderna di una leggenda, costruita in pochissimi esemplari e con una cura tutta italiana.

Scocca disegnata da Pininfarina

Il design di questa NSX mantiene le proporzioni originali, con linee tese e una presenza scenica più contemporanea. Il telaio è interamente in fibra di carbonio, realizzato con le tecnologie più avanzate, ma il vero colpo d’occhio resta la pulizia formale: superfici scolpite, volumi bilanciati e una firma luminosa sottile a LED che attraversa il frontale. I dettagli raccontano l’equilibrio tra passato e futuro che merita una leggenda come questa, un omaggio alla filosofia originaria delle JDM, che già nel 1990 rappresentavano un modo diverso di intendere la sportività: leggera e costruita intorno alla guida.

Motore originale, spirito da corsa

Sotto la carrozzeria c’è ancora lui: il V6 da 3,0 litri della prima NSX. Un simbolo di equilibrio meccanico e purezza ingegneristica. JAS Motorsport, partner tecnico di questo progetto, ha deciso di mantenerlo come cuore del restomod, ma completamente rivisto. Secondo le prime anticipazioni, il propulsore sarà rielaborato per offrire più potenza, coppia e reattività, senza snaturare il suo carattere originale.

Niente automatismi, niente cambi robotizzati: qui si cambia ancora come all’origine, con un cambio manuale a sei rapporti, per conservare quel legame diretto tra uomo e macchina che ha reso celebre la NSX. Un approccio che oggi sembra quasi romantico, ma che in realtà rappresenta una presa di posizione precisa: riportare l’emozione della guida al centro dell’esperienza.

Honda NSX restomod, mito rinato grazie a Pininfarina
Ufficio Stampa JAS Motorsport
Il mito NSX rinasce in Italia: Pininfarina e JAS Motorsport la riportano alla gloria

Serie ultra limitata

Il progetto è una collaborazione tra due eccellenze che parlano la stessa lingua: Pininfarina, la matita più famosa del mondo, e JAS Motorsport, la factory milanese che da decenni lavora al fianco di Honda nelle competizioni internazionali, dal WTCC al TCR. Le prime immagini diffuse mostrano un prototipo che anticipa una serie ultra-limitata, assemblata interamente presso l’atelier JAS di Arluno, alle porte di Milano.

Per ora non ci sono informazioni ufficiali su quanti esemplari verranno costruiti né sul prezzo, ma è facile immaginare cifre da collezionista. Un’auto così non nasce per essere parcheggiata in un garage qualunque: è un pezzo di storia riportato in vita, un tributo alla scuola giapponese della precisione e a quella italiana del design.

Un ritorno che sa di leggenda

La Honda NSX restomod firmata Pininfarina e JAS Motorsport un progetto da collezione nostalgico e non solo: una dichiarazione d’amore verso un modo di intendere l’automobile che rischia di scomparire, fatta di sensazioni, di suono, di meccanica pura.

In un’epoca dominata dall’elettronica, delle emissioni e dalla ricerca del cavallo in più, questa supercar rappresenta un ponte tra due mondi. Un simbolo di come la passione, quando incontra la competenza, possa davvero far rinascere un mito.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti