Lexus lancia la LBX Vibrant Edition, serie speciale dal look accattivante

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

La versione Vibrant Edition della famiglia Lexus LBX è concepita per chi non vuole passare inosservato. Vanta un look distintivo sia per la carrozzeria che per gli interni. La serie speciale, come avrete intuito dal nome, punta a creare delle vibrazioni positive e si affianca alla versione base Emotion. I dettagli stilistici esclusivi si evincono dai cerchi in lega da 18” con finitura nera opaca, dallo spoiler anteriore e dallo spoiler posteriore in nero, oltre a tutti gli inserti black nei paraurti e le cornici vetri in tinta scura.

Il nome “LBX” è un acronimo che sta per “Lexus Breakthrough X(cross)-over”. Si tratta del secondo modello del listino ad avere sole tre lettere, dopo il lancio della Lexus LFA del 2011. In origine doveva chiamarsi BX, ma per evitare problemi legali con la Citroën, i tecnici giapponesi hanno preferito aggiungere una L per distinguerla dall’iconico modello degli anni ’80 della Casa transalpina. La versione base della Lexus LBX è stata svelata in anteprima mondiale il 5 giugno 2023 a Milano.

Evoluzione della specie

La LBX è l’entry level della gamma Lexus, collocandosi al di sotto della UX. È anche il primo modello del marchio giapponese a essere elaborato sulla piattaforma GA-B, condivisa con la Toyota Yaris Cross e la Toyota Yaris. L’ingegnere capo Kunihiko Endo ha concepito l’utilizzo di un full hybrid in cui un motore a benzina a tre cilindri da 1,5 litri è associato a un motore elettrico. La potenza complessiva del sistema è di 100 kW (136 CV) nella standard edition. Il crossover scatta da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi e tocca una velocità massima di 170 km/h.

Anche per la versione Vibrant il motore è il classico 1.5 full hybrid da 136 CV. La nuova Lexus LBX Vibrant Edition è disponibile con una speciale offerta lancio, Driveasy, pensata per i clienti con meno di 35 anni di età e solo in caso di finanziamento. Compresi nel prezzo ci sono 3 tagliandi di manutenzione e un anno di polizza RCA inclusi. La nuova versione, già ordinabile a partire da 42.000 euro, mostrerà le sue forme in occasione delle Nitto ATP Finals, in programma a Torino dal 9 al 16 novembre e di cui il marchio giapponese è partner ufficiale.

Abitacolo curato nei dettagli

Gli interni presentano sedili in pelle semi-anilina nera con inserti in Dark Rose, sedile conducente regolabile elettricamente, cuciture rosse su schienali e cinture di sicurezza, illuminazione ambientali a 64 colori, caricabatterie wireless per lo smartphone e palette del cambio al volante. Nell’abitacolo, oltre allo schermo nel cruscotto da 12,3 pollici, ce n’è un altro touchscreen da 9,8 pollici per il sistema di infotainment posizionato nella console centrale. Lo smartphone può essere utilizzato come sostituto delle chiavi della vettura. Una dotazione completa che include anche il Lexus Sefty System di terza generazione, sistema che integra i principali ADAS.

L’avantreno riprende lo stile della sportivissima LBX RR Morizo Concept, con griglia a trama jet black e finiture in cromo scuro. Sono 3 le colorazioni disponibili: le nuove Astral Black in tinta unita o bi-tone con tetto nero abbinato a Ruby Red o Sonic Quartz. Sul montante posteriore spicca l’emblema “Vibrant Edition”. La LBX è dotata di montanti MacPherson all’anteriore, mentre la sospensione posteriore presenta una barra di torsione per i modelli a trazione anteriore e un assale posteriore a doppio braccio oscillante per le varianti a trazione integrale. L’auto giapponese rappresenta la perfetta espressione del concetto “Making Luxury Personal”, principio fondante del brand Lexus.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti