Lega Navale di Napoli, convegno su città costiere e cambiamenti climatici
- Postato il 13 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Lega Navale di Napoli, convegno su città costiere e cambiamenti climatici
Lega Navale di Napoli, città costiere e cambiamenti climatici al centro del convegno in programma venerdì 16 maggio.
Napoli – Il cambiamento climatico e le sue conseguenze sulle città costiere saranno al centro del convegno in programma venerdì 16 maggio alle ore 18.30 presso la Sala Rolandi della Lega Navale, sezione di Napoli, al Molosiglio. L’evento rientra nel ciclo di incontri promossi dalla Lega Navale in collaborazione con il Centro Studi Plinius dell’Università di Napoli, centro di competenza nazionale per il rischio territoriale. Dopo l’approfondimento sul rischio sismico e vulcanico dell’area flegrea, l’attenzione si sposta su un fenomeno globale quanto locale: l’innalzamento del livello del mare, l’erosione costiera, l’impatto sugli insediamenti urbani e portuali.
Convegno su città costiere e cambiamenti climatici
Ad aprire i lavori sarà il professor Giulio Zucaro, ordinario di Scienza delle Costruzioni e responsabile scientifico del Centro Studi Plinius, che introdurrà i principali nodi critici legati al cambiamento climatico e alle trasformazioni che stanno investendo i litorali campani. Seguirà l’intervento del professor Mattia Federico Leone, docente di progettazione tecnologica e ambientale, che illustrerà modelli previsionali e strategie integrate per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti in atto, con particolare attenzione alla pianificazione urbana sostenibile.
Porterà la visione istituzionale l’architetto Maria Iaccarino, dirigente del Comune di Napoli, che presenterà il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), strumento strategico della città per la transizione ecologica e la resilienza climatica. Chiuderà la sessione il professor Mario Calabrese, ordinario di Costruzioni Marittime e già assessore comunale, che illustrerà gli interventi previsti per la difesa del Porto di Napoli, risultato di una collaborazione consolidata tra amministrazione e mondo scientifico.
La collaborazione tra la Lega Navale e il Centro Studi Plinius dell’Università di Napoli
L’incontro con il Centro Studi Plinius dell’Università di Napoli rappresenta per la Lega Navale un’importante opportunità di arricchire la propria offerta culturale e scientifica. Come sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, Presidente della Lega Navale, sezione di Napoli, questa prestigiosa collaborazione consente all’associazione di organizzare convegni di grande spessore scientifico, rivolti non solo ai propri soci ma anche a un pubblico più ampio. In questo modo, la Lega Navale contribuisce a una comprensione più approfondita del territorio campano e promuove una gestione più responsabile dell’ambiente. Il convegno rappresenta un’importante occasione di confronto tra scienza, istituzioni e cittadinanza in una città come Napoli, che guarda al mare non solo come risorsa, ma anche come confine da proteggere e rigenerare.
Il Quotidiano del Sud.
Lega Navale di Napoli, convegno su città costiere e cambiamenti climatici