L'efficacia della cura per il melanoma a portata di clic

  • Postato il 13 febbraio 2025
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
L'efficacia della cura per il melanoma a portata di clic

AGI - Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano hanno messo a punto un "gut-on-chip" (un modello miniaturizzato dell'intestino umano su un dispositivo delle dimensioni di un chip) in grado di riprodurre le caratteristiche principali dell'infiammazione intestinale e predire la risposta di pazienti con melanoma al trattamento con immunoterapia. I risultati sono stati appena pubblicati su Nature biomedical Engineering.

A coordinare il gruppo Luigi Nezi, group leader del dipartimento di Oncologia Sperimentale dell'Istituto Europeo di Oncologia e Marco Rasponi, professore ordinario del dipartimento di Elettronica, Informatica and Bioingegneria del Politecnico Milano. L'interazione fra microbiota e immunoterapia è nota da tempo ed è il risultato sia di effetti sistemici, vale a dire la risposta immunitaria sollecitata nell'intero organismo dall'immunoterapia, che di processi locali, soprattutto a livello dell'intestino, dove vivono la maggior parte dei batteri che popolano il nostro organismo.

Questi ultimi, tuttavia, si possono studiare solo in modelli animali, con tutte le loro limitazioni; infatti, non ci sono ragioni cliniche per sottoporre a colonscopia e biopsia al colon un paziente che riceve l'immunoterapia per melanoma. Eppure l'infiammazione intestinale è uno degli effetti collaterali principali di questo trattamento che spesso costringe ad interrompere la terapia. Da qui l'idea dei ricercatori di applicare al colon la tecnologia "organi-su-chip" con dettagli innovativi specificamente studiati per mettere a fuoco il legame fra microbiota intestinale e immunoterapia.

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti