L’EDICOLA, Repubblica: “Meloni va da Mattarella. Dietrofront FdI, è tregua”. Il Messaggero: “Manovra, taglio del canone Rai”. La Verità: “L’uomo di Mattarella conferma tutto però non vuole mollare la poltrona”

  • Postato il 20 novembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

La notizia principale di oggi in apertura sui quotidiani è quella relativa all’incontro di ieri fra il presidente della Repubblica Mattarella e la presidente del Consiglio Meloni. Malgrado le critiche espresse dalla premier per le parole di Garofani, l’incontro sembra aver portato a un’intesa. “Manovra, taglio del canone Rai”, titola Il Messaggero. “Meloni va da Mattarella. Dietrofront FdI, è tregua”. è l’apertura di Repubblica. “L’uomo di Mattarella conferma tutto però non vuole mollare la poltrona”, titola invece La Verità.

La rassegna stampa di oggi: 

“Meloni va da Mattarella. Dietrofront FdI, è tregua” (La Repubblica).

“Esercito ridotto, meno armi e addio Donbass: il piano Usa-Russia che mette all’angolo Kiev” (Il Corriere della Sera).

“Le borse e il timore della bolla”, di Massimo Gaggi: “Borse sull’orlo di una crisi di nervi. Per mesi il mercato americano (seguito dagli altri) ha continuato a crescere nonostante i sussurri di chi invitava alla prudenza, a non far crescere una bolla pericolosa: troppo ottimismo sullo stato di salute dell’economia Usa e sulla capacità dei giganti tecnologici di far fruttare in tempi ragionevoli gli enormi investimenti nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) generativa. Poi qualcuno ha trasformato i sussurri in grida: nell’ultima settimana i titoli tecnologici hanno registrato cali consistenti”.

“Meloni da Mattarella, tregua dopo lo scontro” (La Stampa).

“Boom di Nvidia, sollievo in Borsa” (Il Sole 24 Ore).

“Manovra, taglio del canone Rai” (Il Messaggero).

“Ridurre il debito sostiene la crescita”, di Paolo Balduzzi: “Con almeno un anno di anticipo, il nostro paese si presenta a Bruxelles con i compiti fatti e il proprio dovere adempiuto. In attesa del voto dei mercati (il 21 novembre prossimo, l’agenzia Moody’s dovrebbe confermare o migliorare l’attuale rating dell’Italia) e del giudizio della Commissione, che potrebbe decidere di far uscire l’Italia dalla procedura d’infrazione in anticipo rispetto a quanto previsto, il Paese si prepara a incassare una serie di dividendi positivi. Per esempio, la conferma che il nostro paese, anche grazie a governi diversi, si sta regolarmente impegnando a tenere sotto controllo i conti pubblici. In questo modo, la nostra reputazione internazionale, economica e politica, non potrà che migliorare ulteriormente, con beneficio sia per i consumatori sia per le imprese”.

“Il consigliere ammetta, ma non lascia” (Il Giornale).

“La scalata” (Il Manifesto).

“Zelensky sotto assedio” (Il Fatto Quotidiano).

“Crosetto double face”, di Marco Travaglio: “Non so se avete letto attentamente quel che dice il ministro Crosetto nel rapporto presentato lunedì al Consiglio Supremo di Difesa: l’Italia e l’Ue devono continuare a prosciugare le proprie casse e i propri arsenali per Kiev come se non ci fosse un domani, ma si sa che è tutto inutile…”.

“L’uomo di Mattarella conferma tutto però non vuole mollare la poltrona” (La Verità).

“Porte aperte ai criminali e poi chiedono sicurezza” (Libero).

“La strada obbligata che va dal Colle a Palazzo Chigi, di Mario Sechi: “Il caso è chiuso e non c’è trippa per gatti. La sinistra pensava di capitalizzare uno scontro istituzionale che non c’è mai stato tra il Quirinale e Palazzo Chigi. La vicenda del loquace consigliere del Colle, Francesco Saverio Garofani, ha un interesse ridotto allo stato floreale, una questione erboristica, non politica. Non abbiamo mai avuto un periodo di così forte stabilità e naturalmente tanti hanno interesse seminare discordia tra le istituzioni. Sergio Mattarella e Giorgia Meloni hanno un percorso comune dettato dallo spirito del tempo. Anche quando le opinioni divergono, alla fine si ricompongono nel quadro dell’interesse nazionale”.

“Un mondo da adulti” (Avvenire).

“Meloni-Mattarella, scontro totale. Così la leader vuole scalare il Colle” (Domani).

L'articolo L’EDICOLA, Repubblica: “Meloni va da Mattarella. Dietrofront FdI, è tregua”. Il Messaggero: “Manovra, taglio del canone Rai”. La Verità: “L’uomo di Mattarella conferma tutto però non vuole mollare la poltrona” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti