L’EDICOLA, Repubblica: “I tank assediano Gaza”. La Stampa: “Le ultime ore di Gaza”. La Verità: “Ecco le idee per cui hanno ucciso Kirk”

  • Postato il 15 settembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Sono due le notizie principali di oggi in apertura sui quotidiani: i preparativi di Israele per l’offensiva su Gaza City, con lo schieramento di carri armati e altri mezzi al confine nord della Striscia di Gaza, e le reazioni all’assassinio dell’attivista di destra Charlie Kirk, con la premier Giorgia Meloni che ha accusato la sinistra di essere intollerante e violenta. “Le ultime ore di Gaza”, titola La Stampa. “I tank assediano Gaza”, è l’apertura di Repubblica. “Ecco le idee per cui hanno ucciso Kirk”, titola invece La Verità.

Ecco la rassegna stampa di oggi: 

“I tank assediano Gaza” (La Repubblica).

Kiev attacca: raid e sabotaggi” (Il Corriere della Sera).

“Alzare la voce (insieme)”. L’editoriale di Carlo Verdelli: “Già adesso è il Capo di Stato più longevo della nostra Repubblica, eletto la prima volta nel 2015, confermato nel 2022, fine mandato nel 2029. Una personalità politica che ha conquistato credibilità internazionale anche in ragione della coerenza rispetto ai valori cardine dell’Occidente e del modo fermo ma pacato in cui si è sempre speso per difenderli. Non parla tanto, il Presidente Mattarella, specie in questo 2025 così cupo e minaccioso, e comunque senza mai rinunciare alla cautela che è un suo tratto distintivo. Qualche giorno fa, da Lubiana, ha però dismesso i toni prudenti e ha speso parole nettissime contro chi ci sta mettendo in pericolo”.

“Le ultime ore di Gaza” (La Stampa).

“Causa di lavoro: il pubblico impiego al top delle liti” (Il Sole 24 Ore).

“Mattarella: riaprire il dialogo” (Il Messaggero).

“La sfiducia che divide popolo e politici”. L’editoriale di Alessandro Campi: “Si è soliti sostenere che i populisti – di destra o di sinistra non fa differenza – incentrano la loro efficace propaganda su schematismi elementari. Il più efficace è certamente quello Noi/Loro. Da una parte ci sarebbe dunque il popolo (Noi): virtuoso, laborioso, ancorato a valori profondi, ma sempre più spesso sfruttato e privato dei suoi diritti fondamentali. Dall’altra (Loro), i pochi, la classe eletta o minoranza organizzata, quelli cioè che utilizzano la politica e il potere, anche se conquistato attraverso una regolare competizione tra partiti, per il proprio tornaconto personale e non per perseguire il bene collettivo”.

“Meloni smaschera la sinistra intollerante” (Il Giornale).

“Col Pd non alleati, ma al lavoro per mandare a casa Meloni&C.” (Il Fatto Quotidiano).

“Sapendo di mentire”. L’editoriale di Marco Travaglio: “Sono in plateale conflitto d’interesse, ma voglio dirlo: sono orgoglioso della Festa del Fatto. Abbiamo ascoltato molte idee interessanti, anche diverse dalle nostre, e sfornato un bel po’ di notizie. La più clamorosa l’ha svelata Jeffrey Sachs, economista americano della Columbia University”.

“Ecco le idee per cui hanno ucciso Kirk” (La Verità).

“Arriva il nuovo fisco” (Libero).

“Su Kirk cattivi maestri a sinistra. Meloni e la strategia della tensione” (Domani).

L'articolo L’EDICOLA, Repubblica: “I tank assediano Gaza”. La Stampa: “Le ultime ore di Gaza”. La Verità: “Ecco le idee per cui hanno ucciso Kirk” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti