L’EDICOLA, La Stampa: “Europa-Usa, spinta per la pace”. Il Corriere: “Ucraina, il piano dell’Europa”. Il Fatto: “L’Ue boicotta il piano Trump: tregua e truppe Nato al fronte”
- Postato il 24 novembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni
La notizia principale di oggi in apertura sui quotidiani è quella relativa alla controproposta dell’Europa al piano statunitense per la pace in Ucraina, presentata alla riunione dei leader Ue a Ginevra. “Europa-Usa, spinta per la pace”, titola La Stampa. “Ucraina, il piano dell’Europa”, è l’apertura del Corriere. “L’Ue boicotta il piano Trump: tregua e truppe Nato al fronte”, è invece la prima pagina del Fatto Quotidiano.
La rassegna stampa di oggi:
“Kiev, il piano europeo” (La Repubblica).
“Ucraina, il piano dell’Europa” (Il Corriere della Sera).
“L’interesse è comune”, di Angelo Panebianco: “Il linguaggio diplomatico, sempre creativo, definisce inizio di «dialogo» il piano Putin-Trump (la firma è di Trump, ma le impronte digitali sono di Putin) sull’Ucraina. Era tutto già scritto. Altro che imprevedibilità di Trump. Dell’Ucraina, e dell’Europa tutta, a lui e al movimento politico che lo ha portato alla presidenza non importa nulla. Se li prenda pure Putin, se ci tiene. Trump ha chiarito a parole già in campagna elettorale, e lo ha dimostrato coi fatti fin dall’inizio della sua presidenza, quali siano le sue priorità. E fra queste non ci sono né il sostegno all’Ucraina né un interesse per la sicurezza dell’Europa. Poi certo, come sempre, il «piano di pace» è solo una bozza e gli ultimatum possono trasformarsi in penultimatum”.
“Europa-Usa, spinta per la pace” (La Stampa).
“Flat tax, per i dipendenti risparmi Irpef a 2 miliardi nel 2026” (Il Sole 24 Ore).
“Ucraina, cambia il piano Usa” (Il Messaggero).
“Le regole moderne e le imprese in affanno”, di Giuseppe Vegas: “Semplificazione e collaborazione. Queste le parole d’ordine enunciate dal sottosegretario all’Economia Federico Freni nella sua audizione alle commissioni Giustizia e Finanze riunite di Camera e Senato sulla riforma del Testo Unico della Finanza (il TUF per gli addetti ai lavori), su cui il Parlamento è chiamato ad esprimere il proprio parere. Obbiettivi che saranno perseguiti grazie alla preannunciata disponibilità dell’esecutivo di tener conto delle valutazioni di deputati e senatori”.
“Pace in Ucraina mai così vicina” (Il Giornale).
“Se non siete ‘intelligenti’ vi possono togliere i figli” (La Verità).
“L’Ue boicotta il piano Trump: tregua e truppe Nato al fronte” (Il Fatto Quotidiano).
“Ma mi faccia il piacere”, di Marco Travaglio: “Estote parati. “Il Ponte sullo Stretto rappresenta, quando ci sarà, un punto importante nel trasporto, anche per l’evacuazione in caso di un attacco da Sud” (Antonio Tajani, ministro FI degli Esteri, 21.11). Appena ci invade il Madagascar, siamo pronti…”.
“Blitz all’alba di Giorgia su Trump” (Libero).
“Il filo diretto con la storia”, di Mario Sechi: “Alle cinque del mattino squilla il telefono di Donald Trump a Washington: dal Sud Africa c’è una chiamata di Giorgia Meloni e Alexander Stubb. Il capo del governo italiano e il presidente della Finlandia non sono figurine prese a caso dall’album dei leader mondiali, i due hanno un rapporto speciale con il presidente americano, c’è un filo diretto con Donald. Il piano di pace in 28 punti proposto dagli americani è stato discusso in vari incontri a margine del G20 del Sudafrica e dalla girandola di colloqui si capisce che siamo giunti a un passaggio decisivo, delicatissimo, di una storia cominciata tre anni fa con l’invasione della Russia in Ucraina”.
“Colloqui Usa-Ucraina positivi. Rubio ottimista, Trump attacca” (Domani).
L'articolo L’EDICOLA, La Stampa: “Europa-Usa, spinta per la pace”. Il Corriere: “Ucraina, il piano dell’Europa”. Il Fatto: “L’Ue boicotta il piano Trump: tregua e truppe Nato al fronte” proviene da Blitz quotidiano.