L’EDICOLA, Il Corriere: “Giustizia, il voto e la bagarre”. Repubblica: “L’editto di Trump”. La Verità: “Agguato del Pd: rissa alla Camera”
- Postato il 19 settembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Sono due le notizie principali di oggi in apertura sui quotidiani: la bagarre tra i deputati alla Camera dopo l’approvazione del disegno di legge sulla separazione delle carriere dei magistrati, e la decisione della rete statunitense ABC di sospendere il talk show di Jimmy Kimmel dopo le parole del conduttore sull’uccisione dell’attivista di destra Charlie Kirk. “Agguato del Pd: rissa alla Camera”, titola La Verità. “L’editto di Trump”, è l’apertura di Repubblica. “Giustizia, il voto e la bagarre”, è invece la prima pagina del Corriere.
Ecco la rassegna stampa di oggi:
“L’editto di Trump” (La Repubblica).
“Giustizia, il voto e la bagarre” (Il Corriere della Sera).
“Il costo della paura”. L’editoriale di Goffredo Buccini: “La paura corrode le democrazie. E ad alimentarla può essere la demografia, se vissuta come una minaccia per la convivenza civile: con la proiezione d’un futuro distopico in cui non sapremo più chi siamo e in cosa crediamo. Sta succedendo in Israele, col calvario di Gaza e le continue brutalità in Cisgiordania. Sta accadendo in America, con un clima d’odio che richiama alla mente un film tragicamente di successo dell’anno scorso, Civil War. Ma capita anche da noi, in Europa, con la crescita delle intolleranze e del discorso pubblico violento, in un assurdo ritorno degli opposti estremismi”.
“Trump: non voglio la Terza Guerra Mondiale” (La Stampa).
“Piani del Governo: Ires premiale semplice e meno Irpef per 13,6 milioni di persone” (Il Sole 24 Ore).
“Separazione delle carriere: voto nella bagarre” (Il Messaggero).
“Le ambiguità della questione palestinese”. L’editoriale di Paolo Pombeni: “Le immagini che arrivano da Gaza sono molto impattanti e altamente drammatiche. Provocano un danno di immagine ad Israele (non semplice per tutti i recettori distinguere tra il suo governo e la realtà di quel paese nel suo complesso), ma ancor più ne delegittimano la credibilità e la causa. Dopo la solidarietà internazionale che aveva ricevuto per l’orrore del pogrom perpetrato da Hamas il 7 ottobre 2023 l’opinione pubblica internazionale vede ormai solo immagini di distruzione e morte, fame e miseria, che coinvolgono la popolazione della Striscia”.
“Chi fa affari con l’odio” (Il Giornale).
“Prova a carico” (Il Manifesto).
“Umanità violate” (Avvenire).
“La destra mena i giudici. Azione e Iv fanno il palo” (Il Fatto Quotidiano).
“Free mica tanto”. L’editoriale di Marco Travaglio: “La morte di Charlie Kirk avrebbe potuto non essere inutile. Invece lo sarà, perché i trumpiani usano il lutto per scatenare la caccia alle streghe contro chiunque manifesti idee altrettanto estreme, ma opposte. Così il martirio di un paladino del free speech diventa il pretesto per rendere lo speech ancor meno free…”.
“Agguato del Pd: rissa alla Camera” (La Verità).
“Picchiatori rossi alla Camera” (Libero).
“Trump attacca comici e antifascisti. Gli Usa più vicini alla democratura” (Domani).












L'articolo L’EDICOLA, Il Corriere: “Giustizia, il voto e la bagarre”. Repubblica: “L’editto di Trump”. La Verità: “Agguato del Pd: rissa alla Camera” proviene da Blitz quotidiano.