L’economia italiana in calo (in attesa dei dazi): il Pil è diminuito dello 0,1% nel secondo trimestre

  • Postato il 30 luglio 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

L’economia italiana cala nel secondo trimestre del 2025, in attesa dell’entrata in vigore dei dazi di Donald Trump. Il Pil è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e aumentato dello 0,4% in termini tendenziali. Lo rende noto l’Istat nella stima preliminare: nel primo trimestre la crescita era stata dello 0,3% a livello congiunturale dello 0,7% tendenziale. L’Istituto nazionale di statistica calcola anche che la crescita dell’economia italiana acquisita per il 2025 è pari a +0,5%. Le ultime previsioni ufficiali del governo, contenute nel Dfp, indicano per quest’anno un aumento del Pil dello 0,6%.

La stima della variazione congiunturale del Pil, di cui l’Istat sottolinea la natura preliminare, riflette una diminuzione sia del comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca sia di quello industriale. Il settore dei servizi ha registrato invece, nel complesso dei tre mesi, una sostanziale stazionarietà. Dal lato della domanda, la componente nazionale, misurata al lordo delle scorte, è in crescita, mentre si registra una diminuzione consistente della componente estera netta. Il secondo trimestre del 2025, precisa l’Istituto di statistica, ha avuto una giornata lavorativa in meno sia rispetto al trimestre precedente, sia rispetto al secondo trimestre del 2024.

Tra gli dell’Unione europea – per i quali sono disponibili i dati relativi al secondo trimestre del 2025 – a registrare un calo, oltre all’Italia sono la Germania (-0,1%) e l’Irlanda (-1%). La Spagna, invece, ha registrato l’aumento maggiore rispetto al trimestre precedente (+0,7%), seguita da Portogallo (+0,6%) ed Estonia (+0,5%). Va bene anche alla Francia: nel secondo trimestre il pil francese è cresciuto dello 0,3% rispetto al primo trimestre del 2025, quando la crescita si era fermata allo 0,1%. Il dato è superiore alle attese degli economisti, che si aspettavano una crescita dello 0,1% trimestre su trimestre e dello 0,5% anno su anno. In definitiva, secondo una stima preliminare flash pubblicata da Eurostat, il Pil è aumentato dello 0,1% nell’Eurozona e dello 0,2% nell’Unione Europea rispetto al trimestre precedente.

L'articolo L’economia italiana in calo (in attesa dei dazi): il Pil è diminuito dello 0,1% nel secondo trimestre proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti