Leclerc in Formula E: sarà alla guida della Maserati
- Postato il 4 luglio 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni

Arthur Leclerc torna a sorpresa in Formula E con Maserati per i test rookie di Berlino: sarà affiancato da Pourchaire
Arthur Leclerc, fratello minore di Charles, farà un inatteso ritorno nel paddock di Formula E con Maserati partecipando ai rookie test in programma il 14 luglio sul circuito dell’aeroporto di Tempelhof a Berlino. Il pilota monegasco sarà affiancato dal campione di Formula 2 2023, Théo Pourchaire.
Una coppia di rilievo per i test di Maserati
Pourchaire ha già rappresentato il team monegasco all’inizio della stagione in occasione della sessione rookie di Jeddah, e rimane in corsa per un posto a tempo pieno sulla griglia di Formula E del 2026. Dopo l’addio all’accademia Sauber nel 2024, il francese ha mostrato un forte interesse verso la categoria elettrica.

“Sono davvero entusiasta di tornare con Maserati MSG Racing per il rookie test a Berlino,” ha dichiarato Pourchaire. “Guidare la Gen3 Evo a Diriyah è stata un’esperienza incredibile, ho imparato molto e non vedo l’ora di avere un’altra opportunità per migliorare nel mondo unico e sfidante della Formula E.”
Il ritorno di Leclerc, dalla F2 alla Formula E
Arthur Leclerc non è nuovo al mondo della Formula E né a Maserati: è stato pilota di sviluppo del team (all’epoca Venturi) nel 2017, per poi diventare collaudatore e riserva tra il 2019 e il 2020. Ha già partecipato al rookie test di Marrakech nel 2019, alla guida delle monoposto di seconda generazione.
Dopo aver lasciato la Formula 2 alla fine del 2023, Leclerc ha assunto il ruolo di pilota di sviluppo Ferrari, scendendo in pista durante le FP1 di Abu Dhabi nel 2023. Attualmente corre nel GT World Challenge, ma è determinato a lasciare il segno nella categoria elettrica.
“È bello tornare in Formula E, specialmente con la mia squadra di casa,” ha affermato Leclerc. “Sarà la prima volta che guiderò la Gen3 Evo e sono curioso di scoprirne l’evoluzione rispetto alla generazione che ho provato qualche anno fa. Ringrazio Maserati MSG Racing per questa opportunità e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il team a Berlino.”
Leggi anche: F1 | Hamilton sa già quale è la scelta migliore per il rivale Verstappen – GP Silverstone
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo Leclerc in Formula E: sarà alla guida della Maserati proviene da F1ingenerale.