Lecce-Verona: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

LecceVerona accende l’11a giornata di Serie A 2025-26 al Via del Mare di Lecce, sabato 8 novembre 2025 alle 15:00. In classifica i salentini sono 15° con 9 punti (2 vittorie, 3 pareggi, 5 sconfitte; gol fatti 8, subiti 14), gli scaligeri 19° con 5 punti (0 vittorie, 5 pareggi, 5 sconfitte; gol fatti 6, subiti 16). Gara delicata: il Lecce cerca continuità davanti al proprio pubblico, il Verona insegue il primo successo stagionale per risalire la graduatoria.

Probabili formazioni di Lecce-Verona

Il Lecce dovrebbe confermare il 4-2-3-1: davanti a Falcone, linea a quattro con Veiga, Gaspar, Oliveira e Gallo. In mezzo, la coppia RamadaniCoulibaly darebbe equilibrio, mentre sulla trequarti Morente, Berisha e Banda potrebbero agire alle spalle di Stulic. Occhio alle rotazioni: alternative come Sottil e Pierotti restano opzioni credibili a gara in corso.

Il Verona si orienterebbe sul 3-5-2: terzetto Núñez, Nelsson, Valentini, quinti Belghali e Frese; in mezzo regia fisica con Akpa Akpro, Gagliardini e Bernede. Davanti, la coppia GiovaneOrban dovrebbe essere in vantaggio, ma non è escluso l’ingresso a gara in corsa di profili più freschi.

  • Lecce (4-2-3-1): Falcone; Veiga, Gaspar, Oliveira, Gallo; Ramadani, Coulibaly; Morente, Berisha, Banda; Stulic.
  • Verona (3-5-2): Montipò; Núñez, Nelsson, Valentini; Belghali, Akpa Akpro, Gagliardini, Bernede, Frese; Giovane, Orban.

Gli indisponibili di Lecce-Verona

  • Lecce – Infortunati: Jean (lesione del legamento crociato), Marchwinski (lesione del legamento crociato), Pierret (problema alla schiena), Perez (infortunio alla coscia). Squalificati: nessuno segnalato.
  • Verona – Infortunati: Serdar (infortunio al ginocchio), Oyegoke (infortunio al piede), Suslov (lesione del legamento crociato), Santiago (problema muscolare). Squalificati: nessuno segnalato.

Le ultime partite giocate

Lecce e Verona arrivano al confronto con stati di forma differenti: 7 punti nelle ultime 5 per i salentini, 2 per gli scaligeri.

Lecce ok x ko ko ok
Verona ko x x ko ko

Questo il dettaglio dei risultati:

  • Lecce

Parma-Lecce 0-1; Lecce-Sassuolo 0-0; Udinese-Lecce 3-2; Lecce-Napoli 0-1; Fiorentina-Lecce 0-1

  • Verona

Verona-Sassuolo 0-1; Pisa-Verona 0-0; Verona-Cagliari 2-2; Como-Verona 3-1; Verona-Inter 1-2

L’arbitro di Lecce-Verona

Dirige Rosario Abisso di Palermo, assistenti Laudato e Biffi, IV Sacchi J.L., VAR Camplone, AVAR Gariglio. In questa Serie A 2025/26 Abisso ha diretto 3 gare, con 91 falli fischiati, 9 fuorigioco, nessun rigore concesso, 9 gialli e 1 rosso: numeri che suggeriscono gestione ferma e tolleranza limitata sul gioco duro.

  • Arbitro: ABISSO
  • Assistenti: LAUDATO – BIFFI
  • IV: SACCHI J.L.
  • VAR: CAMPLONE
  • AVAR: GARIGLIO

Statistiche interessanti

Si affrontano due squadre alla ricerca di punti pesanti: il Lecce ha trovato equilibrio e concretezza lontano da casa, ma in Salento fatica a incidere, mentre il Verona non ha ancora assaporato la vittoria e paga un rendimento offensivo ridotto. Il recente storico al Via del Mare racconta gare tirate e punteggi minimi: spesso decide un episodio. Da un lato c’è la brillantezza di Berisha, dall’altro la fisicità di Giovane e le ripartenze di Orban.

  • Dopo le due sfide della scorsa stagione senza sconfitte, il Lecce ha invertito un trend negativo contro il Verona che durava da anni; due pareggi di fila tra le due risalgono solo al 1989.
  • Al Via del Mare le ultime quattro gare tra le squadre sono finite 1-0: tre volte per il Verona, l’ultima per il Lecce. Equilibrio estremo e margini ridottissimi.
  • Il Lecce ha un rendimento casalingo in calo: 2 punti in casa contro i 7 in trasferta, differenziale peggiore del campionato.
  • Segnali di crescita giallorossa: 2 vittorie nelle ultime 5 e ben 3 clean sheet, tanti quanti nelle precedenti 20 presenze in A.
  • In casa, il Lecce ha vinto solo una delle ultime 16 e spesso non ha segnato: dieci gare senza reti, comprese le due più recenti.
  • Avvio complicato per il Verona: terza volta nella storia senza vittorie nelle prime 10. Nei precedenti casi, niente successo neppure all’11° turno.
  • Il Verona ha raccolto un solo successo nelle ultime 19 di A e ha chiuso a zero gol in oltre metà di queste partite.
  • Gli scaligeri non hanno ancora segnato né all’inizio né alla fine dei match e sono tra chi incassa di più proprio in quei frangenti.
  • Berisha è il faro del Lecce: 3 partecipazioni rete (2 gol, 1 assist), guida per tiri e chance create nel gruppo salentino.
  • Giovane, a segno con l’Inter, potrebbe timbrare due gare di fila: è il veronese con più tiri nello specchio e tra i più presenti in area.

Le statistiche stagionali di Lecce e Verona

Numeri alla mano, il Lecce segna e concede di più rispetto al Verona, ma ha una percentuale di possesso palla più alta. Gli scaligeri tirano più spesso e centrano lo specchio con buona frequenza, senza però capitalizzare. La differenza potrebbe farla la solidità: 4 clean sheet per i salentini contro 2 del Verona, mentre le medie gol subiti per gara (1,4 contro 1,6) indicano un equilibrio leggermente favorevole ai padroni di casa.

Lecce Verona
Partite giocate 10 10
Numero di partite vinte 2 0
Numero di partite perse 5 5
Numero di partite pareggiate 3 5
Gol totali segnati 8 6
Gol totali subiti 14 16
Media gol subiti per partita 1,4 1,6
Percentuale possesso palla 44,0 37,5
Tiri totali 72 102
Tiri nello specchio della porta 28 52
Clean sheet 4 2

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti