Lecce-Napoli 0-1, pagelle: Milinkovic-Savic salva Conte, Anguissa trascinatore. Camarda, l'errore che pesa

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Dopo la vittoria nel big match al Maradona contro l’Inter, il Napoli non sbaglia la gara in trasferta e dà continuità: 1-0 al Via del Mare contro il Lecce. A decidere è un gol nel secondo tempo dell’ormai solito Anguissa, seconda rete consecutiva dopo quella contro i nerazzurri. La squadra di Conte risolve una pratica che sarebbe potuta diventare molto difficile, non prima però di essersi fatta salvare dalle mani di Milinkovic-Savic. Il portiere respinge il rigore di Camarda e permette al Napoli di rimanere in testa alla classifica. almeno per un’altra giornata.

Politano e Olivera sfiorano il gol

Conte si affida in attacco al tridente composto da Politano, Lucca e Lang. Lecce che inizia la partita coprendo bene gli spazi e non lasciando tempo al Napoli di costruire l’azione dal basso. Vista la chiusura degli spazi centrali dei salentini, gli azzurri devono inventarsi nuove situazioni e Gilmour al 12′ sfiora il palo con un bel tiro dalla distanza. La squadra di Di Francesco cerca di addormentare la partita con un giro palla lento e orizzontale, che però il Napoli non riesce a spezzare. Dunque ne approfitta il Lecce che crea una bell’azione sull’asse Coulibaly-Pierotti, ma Berisha dalla distanza spreca tutto. Il Napoli torna a fare la partita nella seconda parte del primo tempo, ma Politano tutto solo sul secondo palo e con la porta parzialmente libera la manda alta. Politano spesso cercato a destra, ma la grande occasione per il Napoli arriva sull’asse sinistro, con Gilmour che mette un filtrante geniale per Olivera, ma Gaspar salva Falcone dalla papera con il pallone che gli stava passando goffamente sotto le gambe.

Milinkovic-Savic respinge il rigore di Camarda, Anguissa goleador

Nella ripresa partono forti entrambe le formazioni, ma è il Napoli ad andare vicino al vantaggio: Di Lorenzo lancia lungo per Lucca, Falcone lo anticipa di testa, Politano tenta il tiro ma viene respinto dallo stesso Lucca. Sulla ribattuta a porta vuota c’è Gilmour, ma Gaspar si immola e respinge. Ma nel momento migliore, arriva il calcio di rigore in favore del Lecce. L’on field review ha portato l’arbitro a concedere il penalty sul tocco di mano in area di Juan Jesus. Dal dischetto si presenta Camarda, ma Milinkovic Savic battezza l’angolo giusto e respinge. Dopo lo spavento, il Napoli trova il gol del vantaggio: Neres mette una palla perfetta da punizione, Anguissa deve metterci solo la testa per portare avanti i suoi. Gli azzurri poi fanno scivolare la partita verso la fine.

Le pagelle del Napoli

Milinkovic-Savic 7,5: Il rigore parato è una manna dal cielo per il Napoli. Ottima partita, anche oltre la respinta: buon gioco di piedi come sempre.

Di Lorenzo 6: Guida bene la difesa e limita il gioco offensivo di un cliente difficile come Banda.

Buongiorno 6: Non molto coinvolto nel gioco. In fase difensiva fa il suo bloccando Camarda.

Juan Jesus 5,5: Ingenuo in occasione del rigore, mano troppo larga in area. Per il resto non soffre molto e argina bene Camarda.

Olivera 6,5: Si capisce molto bene con Noa Lang, che spesso gli lascia gli spazi sulla fascia per buttarsi dentro e creare superiorità numerica a sinistra (dal 16′ st Spinazzola 6: Limita la velocità e l’estro di N’Dri).

Anguissa 7,5: La solita sicurezza in mezzo al campo. Intercetta e pulisce parecchi palloni. Poi se ci mettiamo anche che segna come un attaccante, è tutto di guadagnato.

Gilmour 6,5: La pressione alta del Lecce lo costringe a giocare più avanti, a pensare di più all’impostazione offensiva e lo fa bene. Buono l’asse con Politano.

Elmas 6: Un ottimo supporto per la fascia sinistra, dà corsa e qualità. Si intende bene con Noa Lang e crea pericoli offensivi (dal 40′ st Gutierrez 6,5: Entra molto bene, freschezza necessaria nel finale).

Politano 5,5: Viene cercato spesso dai compagni sulla destra, ma difficilmente trova la porta. Soffre parecchio il rientro sistematico di Banda (dal 16′ st. McTominay 6: Lotta e protegge il risultato)

Lucca 6: Lavora bene sui difensori del Lecce, ma non riesce a rendersi pericoloso. Vuoi per i pochi palloni giocabili arrivati, vuoi per il troppo isolamento in avanti (dal 16′ st Hojlund 5,5: torna dopo l’infortunio, ancora un po’ fuori fase).

Lang 7: Quando si accende ha un passo diverso a tutti quelli in campo. Che sia lungo linea o con un movimento più ad accentrarsi riesce sempre a dare l’impressione di essere pericoloso. Peccato per l’infortunio che lo ha costretto a uscire (dal 3′ st Neres 7,5: Sfrutta bene gli spazi che gli concede il Lecce. La palla per il vantaggio è stupenda).

Top e Flop del Lecce

Coulibaly 6: Fondamentale per il pressing alto di Di Francesco. Esce subito e bene sull’impostazione di Buongiorno e scherma Gilmour costringendo il Napoli ad abbassarsi.

Ramadani 6: Ottimi tempi e capacità di lettura. Importantissimo in fase di interdizione con i tanti palloni recuperati.

Banda 7: Fase difensiva perfetta, tutt’altro che scontata per un giocatore con le sua caratteristiche. Spezza il ritmo del Napoli, pulisce palloni e conquista parecchi falli.

Pierotti 5: Ha sprazzi di lucidità e altissima qualità, ma troppo spesso fa giocate sporche e troppo aggressive. Di Francesco lo cambia a fine primo tempo.

Veiga 5,5: Sulla fascia ha un cliente ostico come Noa Lang e più di una volta non riesce a opporsi efficacemente all’olandese.

Camarda 5,5: Non regge il confronto con un para rigori come Milinkovic Savic. Non stava giocando neanche male e ha reagito bene dopo il penalty sbagliato. Ma l’errore è molto pesante per il Lecce.

Serie A: classifica completa

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti