Leapmotor C10, arriva la versione da 970 km di autonomia 

  • Postato il 11 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Leapmotor C10, arriva la versione da 970 km di autonomia 

Share

Ogni promessa è debito, regola che a quanto pare vale anche per Leapmotor. Il marchio cinese controllato da Stellantis arriva in Italia con il nuovo C10 Range Extended Electric Vehicle (REEV). Che significa? La tecnologia Range Extender permette alla vettura di funzionare principalmente come veicolo elettrico, con il motore elettrico che aziona le ruote. Quando la carica della batteria si sta esaurendo, il motore a combustione interna (ICE) si attiva per generare elettricità, ricaricando la batteria ed estendendo l’autonomia di guida. Il risultato, alla fine dei conti, si traduce in una autonomia di oltre 970 km. Da dopo Pasqua il D-SUV arriverà presso tutti i Concessionari italiani ad un prezzo di listino di 37.400 euro. Le attese da parte della casa madre sono alte …

LE VENDITE IN CINA 

In Cina, nel solo mese di marzo, il C10 ha raggiunto infatti la quota di 12.000 pezzi consegnati, contribuendo a un totale cumulativo di 100.000 unità dal suo lancio. Merito della combinazione fra tecnologia avanzata, autonomia estesa e prezzo tutto sommato competitivo. Complessivamente, nel solo mese di marzo Leapmotor ha immatricolato oltre 37 mila veicoli e ha l’obiettivo di raggiungere a fine anno le 500 mila unità vendute rispetto alle quasi 294 mila dello scorso anno.

In Italia, Leapmotor ha attualmente una rete di circa 100 punti di vendita ed ha l’obiettivo di arrivare a 125 entro il prossimo mese di giugno. Nel primo trimestre dell’anno, il Brand ha ottenuto nel segmento dei privati una quota BEV del 4,7%, piazzandosi al quinto posto della relativa classifica. Sempre tra i privati, quinto posto per il modello T03 con una quota del 4,6% del segmento.

LEGGI ANCHE: Leapmotor arriva in Italia: ecco la T03 e la C10

LA TECNOLOGIA DEL LEAPMOTOR C10

Dotato di un motore elettrico da 158 kW (215 CV) e di un motore a combustione interna (ICE) da 1,5 litri, il C10 REEV offre un’autonomia elettrica di 145 km (WLTP) e una autonomia totale combinata che supera i 970 km. Con un consumo di carburante di soli 0,4 l/100 km in modalità combinata ed emissioni di CO2 di 10 g/km, il C10 REEV riduce significativamente le emissioni e il consumo di carburante rispetto ai tradizionali veicoli a benzina, rendendolo, per tutti i consumatori, la scelta giusta per la tutela dell’ambiente.

Rispetto ai BEV: i veicoli elettrici ad autonomia estesa eliminano l’ansia da autonomia, offrono una maggiore autonomia, utilizzano l’infrastruttura di rifornimento esistente e consentono un rifornimento più rapido.

Rispetto ai PHEV tradizionali: i veicoli elettrici ad autonomia estesa offrono una batteria più grande per una prolungata guida in modalità elettrica, un’esperienza

EV completa con ricarica diretta in corrente continua, un’architettura elettronica più avanzata e intelligente, e un motore range extender più efficiente.

SISTEMA DI RICARICA DEL LEAPMOTOR C10

La tecnologia Range-Extended EV permette agli utenti di scegliere tra 3 modalità di ricarica: CC, CA e generatore di carburante a bordo. Questa flessibilità consente l’utilizzo dell’energia elettrica dalla rete o dell’energia elettrica generata a bordo grazie al motore a combustione a benzina da 1,5 litri. Il C10 Range-Extended EV offre una ricarica rapida da 65 kW in corrente continua.

I conducenti possono selezionare l’opzione preferita di guida grazie ai comandi rapidi della schermata principale; le modalità disponibili includono opzioni per dare priorità alla guida elettrica o migliorare la potenza erogata secondo necessità.

Il C10 Range-Extended EV supporta la ricarica rapida sia CA che CC, consentendo di aggiungere un’autonomia significativa in un breve lasso di tempo, rendendolo adatto anche per lunghi viaggi. Con la ricarica rapida CC, il C10 Range-Extended EV può recuperare metà della sua autonomia elettrica in soli 18 minuti. Il motore elettrico eroga 215 CV, offrendo un’esperienza di guida fluida e reattiva.

“L’espansione di Leapmotor in tutta Europa ed in particolare nel nostro Paese – commenta il Country Manager di Leapmotor in Italia, Federico Scopelliti – sottolinea il suo impegno a soddisfare le diverse esigenze dei consumatori moderni e a promuovere soluzioni di trasporto NEV sostenibili e accessibili”.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Leapmotor C10, arriva la versione da 970 km di autonomia 

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti