Le voci dal palazzo, Salis: “Avevo il terrore di tornare in Ungheria”. Salvini: “Qualcuno del centrodestra ha votato per salvarla. Vergogna!”. Gasparri: “Le assenze erano nel gruppo della Lega”

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Nel palazzaccio della politica volano gli stracci – anche all’interno della maggioranza – dopo il voto all’europarlamento su Ilaria Salis. “Avevo il terrore di tornare in Ungheria – dice l’europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra al Corriere della Sera – non tanto il carcere in sé. Se fossi dovuta tornare laggiù da Orbán sarebbe ricominciata una persecuzione”.

“Col trucchetto del voto segreto – tuona il vice premier, Matteo Salvini -, richiesto dai gruppi di sinistra, anche qualcuno che si dice di ‘centrodestra’ ha votato per salvare la signora Salis dal processo. Vergogna!”. “I parlamentari di Forza Italia al Parlamento europeo, che sono otto – la replica del senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri -, erano tutti presenti e hanno votato perché fosse negata questa immunità. Il gruppo dei Patrioti di cui fa parte la Lega contava ieri quindici assenti di cui uno italiano della Lega. Se fossero stati presenti l’esito della votazione sarebbe stato diverso”.

Ecco le voci dal palazzo della politica:

“Avevo il terrore di tornare in Ungheria, non tanto il carcere in sé. Se fossi dovuta tornare laggiù da Orbán sarebbe ricominciata una persecuzione”. (Ilaria Salis, Alleanza Verdi e Sinistra, Il Corriere della Sera)

“Sono felice che al Parlamento europeo abbiano prevalso i principi dello stato di diritto. In Ungheria Salis non avrebbe avuto un processo giusto, e questo voto ha un valore importante di difesa della democrazia”. (Elly Schlein)

“Accusata di lesioni aggravate potenzialmente letali e altre condotte criminose in concorso con altri, all’interno di un’organizzazione criminale. Ma col trucchetto del voto segreto, richiesto dai gruppi di sinistra, anche qualcuno che si dice di ‘centrodestra’ ha votato per salvare la signora Salis dal processo. Vergogna!” (Matteo Salvini)

“Le calunnie non le accettiamo, gli insulti non li accettiamo. Non c’è nessuno che tradisce, nessuno che fa giochi strani”. (Antonio Tajani)

“I parlamentari di Forza Italia al Parlamento europeo, che sono otto, erano tutti presenti e hanno votato perché fosse negata questa immunità. Il gruppo dei Patrioti di cui fa parte la Lega contava ieri quindici assenti di cui uno italiano della Lega. Se fossero stati presenti l’esito della votazione sarebbe stato diverso”. (Maurizio Gasparri, Forza Italia, Agorà)

“Il Parlamento europeo ha avuto ieri un rigurgito di coscienza. Ad essere veramente salvato dal voto di ieri non è la Salis, ma lo stato di diritto”. (Peppe De Cristofaro, Alleanza Verdi e Sinistra, Agorà)

“È  un bel giorno per Ilaria Salis e soprattutto è un bel giorno per l’Europa, per le istituzioni europee. Il parlamento Ue ha ribadito una cosa, che in In Europa non c’è posto per le autocrazie”. (Nicola Fratoianni, Alleanza Verdi e Sinistra)

“Colgo l’occasione per ricordare alla destra, a Salvini e tanti altri che Ilaria Salis non è stata riconosciuta da nessun testimone come colpevole di quelle contestazioni che il governo ungherese le sta facendo. Nessuno l’ha riconosciuta, quindi, come colpevole di quelle violenze. Ci troviamo di fronte a una forte prevaricazione dello stato di diritto”. (Angelo Bonelli, Alleanza Verdi e Sinistra)

“Il voto su Ilaria Salis è un voto a difesa del diritto di tutte le cittadine e di tutti i cittadini europei”. (Nicola Zingaretti, Partito Democratico, Radio Uno)

“L’euroteppista Ilaria Salis è stata salvata a Strasburgo da un voto kafkiano, non perderà il suo seggio e godrà del l’immunità in forza di un solo voto di scarto su 700. La sinistra incredibilmente gioisce, mentre il voto per quanto inefficace per farle affrontare il processo suona già come una condanna politica e morale. Almeno chiedesse scusa”. (Fabio Rampelli, Fratelli d’Italia)

L'articolo Le voci dal palazzo, Salis: “Avevo il terrore di tornare in Ungheria”. Salvini: “Qualcuno del centrodestra ha votato per salvarla. Vergogna!”. Gasparri: “Le assenze erano nel gruppo della Lega” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti