“Le relazioni oggi? Più egoismo e meno voglia di condividere. I bug dell’amore sempre gli stessi come la lavatrice fatta male o il bicchiere messo fuori posto”: così Brenda Lodigiani e Michele Rosiello

  • Postato il 17 novembre 2025
  • Televisione
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Rispetto a quasi 20 anni fa i tempi sono cambiati, ma l’amore inciampa sempre negli stessi bug. È la premessa di “Love Bugs”, la sitcom diventata cult negli anni 2000 con Michelle Hunziker e Fabio De Luigi (e poi Elisabetta Canalis, Giorgia Surina ed Emilio Solfrizzi) che, adesso, ritorna con un reboot e due nuovi protagonisti: Brenda Lodigiani e Michele Rosiello.

La sitcom, diretta dal regista, scrittore e sceneggiatore Ivan Cotroneo e prodotta da Blu Yazmine, debutterà in prima visione assoluta dal 24 novembre su Tv8 alle 19.30 (alle 20.30 su Sky Serie e poi disponibile su Now e on demand su Sky) e verrà trasmessa dal lunedì al venerdì, per un totale di 20 puntate da 40 minuti circa.

Intorno ai due attori si muovono una serie di personaggi (gli amici del calcetto, le amiche su Whatsapp, la suocera invadente….) che aiutano a costruire brevi sketch con ritmo serrato. La coppia affronta le sfide sentimentali tipiche delle nuove generazioni, che vivono relazioni in cui smartphone e i social sono diventati centrali. Rimangono però gelosie, incomprensioni e i litigi.

Durante le settimane di set, “la coppia ha preso vita. C’era una vera complicità, è nato un modo di interagire simile a quello delle riprese”, ha raccontato Rosiello in un incontro di presentazione con la stampa. E i due attori hanno anche potuto imparare l’una dai pregi e dal modo di lavorare dell’altro. “Ho sempre preso in giro scherzosamente Michele perché usava la dizione. Ma sentire le domande che si poneva mi ha portato a pensarci a mia volta – ha rivelato la Lodigiani –. Mi è servito a prendermi un po’ di tempo in più e non andare in overacting”. Rosiello, invece, ha spiegato di esser riuscito, grazie alla collega, a “vivere il momento senza per forza seguire un copione e avere paura di giudicarsi e sentirsi ridicolo”.

I tempi sono cambiati, ma l’amore inciampa sempre negli stessi bug. Quali sono nella sitcom?
Brenda: Sicuramente i telefoni, i tablet e la tecnologia in generale.
Michele: Tutto quello che può scaturire da un mi piace o da un commento.

E nella vostra vita privata?
Brenda: Dovrei contattare la mia analista (ride, ndr). Gli anni passano, ma penso che i bug siano sempre gli stessi.
Michele: I bug nell’amore sono le sciocchezze di tutti i giorni, i litigi sul bicchiere che non viene messo a posto o sulla lavatrice fatta male.

Le nuove generazioni concepiscono l’amore in modo diverso rispetto a come lo fate voi, sia dal punto di vista dell’attrazione mentale che fisica?
Brenda: L’amore è cambiato tantissimo rispetto a quando ero adolescente, adesso ci sono le app per gli incontri. Ma non so se sia meglio o peggio rispetto al passato. Io, sicuramente, mi sono molto divertita a uscire di casa, a chiamare dalla cabine telefoniche e aspettare lo squillo. Noi abbiamo vissuto proprio il passaggio a un nuovo modo di approcciarsi alle relazioni. Siamo stati l’ultima generazione che non ha avuto la tecnologia e che ha visto entrambe le situazioni.
Michele: Pensare a come oggi le nuove generazioni concepiscono l’amore è una delle cose che mi fa sentire più vecchio. Mi sembra tutto molto diverso, penso siamo stati fortunati a vivere il periodo senza tecnologia.

Oggi la tecnologia ha intaccato la fiducia nella relazioni?
Brenda: Bisogna stare molto più attenti, forse era meglio prima.
Michele: Prima le cose succedevano ed era molto difficile banalmente sapere dove stavi perché se non eri tu a telefonare, se eri uscito di casa la mattina tornavi la sera e in quelle otto ore potevi aver fatto qualsiasi cosa.

Oggi i giovani si innamorano sempre di meno e la tendenza è essere single. È il pensiero di indipendenza, paura o manca proprio la voglia di impegnarsi in una relazione?
Brenda: Quello di impegnarsi nelle relazioni, che siano di amore o amicizia è un bel tema. Io in prima persona ho la mia rete di amici e a quelli mi dedico molto perché ci vuole cura nei rapporti. Secondo me si sta un po’ perdendo, siamo tanto distratti. Serve molto impegno per dedicarsi agli altri.
Michele: A mio parere c’è un po’ più di egoismo nel privilegiare troppo i propri bisogni e le proprie abitudini. È chiaro che in un rapporto di coppia, anche se sei innamorato dell’altro in maniera sincera, ci debba essere un naturale venirsi incontro. Oggi credo che sia molto più difficile accettarlo, perché chi si è abituato per tanto tempo a essere stato single non si trova poi a convivere con qualcuno e a rinunciare ai propri spazi.

Un altro dei temi della vita di coppia è il sesso e facendo un confronto con il passato se ne fa sempre di meno. È cambiato qualcosa?
Brenda-Michele (rispondono insieme): Si esce molto meno e siamo molto più spesso a casa. I ragazzini hanno molte più informazioni prima e facilmente, vedono dei video anche sui social e già capiscono che una determinata persona può non piacere, quindi magari neanche la incontrano. C’è meno curiosità e quindi sì, probabilmente si fa meno sesso.

Sentite un po’ la pressione di come il pubblico possa accogliere Love Bugs dopo quasi 20 anni?
Brenda: Speriamo che al pubblico piaccia, credo ci siano tutte le caratteristiche affinché questo avvenga.
Michele: Noi ci siamo divertiti nel farlo, pensiamo di aver fatto un buon lavoro.

L'articolo “Le relazioni oggi? Più egoismo e meno voglia di condividere. I bug dell’amore sempre gli stessi come la lavatrice fatta male o il bicchiere messo fuori posto”: così Brenda Lodigiani e Michele Rosiello proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti