Le nuove rotte italiane di Ryanair per l’autunno 2025

  • Postato il 13 settembre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 1 Visualizzazioni

L’autunno 2025 porta una ventata di novità per chi ama viaggiare e scoprire nuove città senza spendere una fortuna. Ryanair, il colosso irlandese del low cost, ha deciso di ampliare la propria rete di collegamenti dagli aeroporti italiani, con nuove rotte che collegano il Belpaese a tre destinazioni europee di grande fascino. Da Milano, Roma e Venezia sarà infatti ancora più semplice pianificare una fuga in città ricche di storia, cultura e vitalità.

Si tratta di una scelta che non solo arricchisce le possibilità per i viaggiatori italiani, ma conferma anche la centralità dell’Italia nelle strategie di crescita della compagnia. Vediamo nel dettaglio quali sono le nuove rotte e, soprattutto, perché vale la pena lasciarsi tentare da tali mete.

Da Milano Malpensa a Varsavia, il cuore pulsante della Polonia

Dal 26 ottobre 2025 Ryanair inaugurerà il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Varsavia Modlin, con sei frequenze settimanali. Ma la vera novità arriverà a metà novembre, quando il volo diventerà giornaliero, con la possibilità di scegliere con grande flessibilità il periodo ideale per un viaggio nella capitale polacca.

Varsavia è una città sorprendente, che ha saputo rinascere dalle difficoltà della sua storia con una forza straordinaria. Passeggiare per la Città Vecchia, fedelmente ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale e oggi Patrimonio UNESCO, è come “entrare in un libro di storia” a cielo aperto. Ma Varsavia è anche modernità, con i grattacieli che si innalzano nel quartiere di Śródmieście e i locali alla moda che animano la vita notturna.

Chi ama l’arte non può perdere il Museo di Chopin, dedicato al compositore simbolo della Polonia, mentre per conoscere più a fondo la cultura del Paese è d’obbligo una visita al Museo Polin, che racconta la lunga e complessa storia della comunità ebraica polacca. E poi c’è la cucina: dai pierogi alle zuppe tradizionali, ogni piatto regala sapori autentici che completano l’esperienza di viaggio.

Da Roma Ciampino a Birmingham, l’anima industriale e creativa d’Inghilterra

Vista notturna degli edifici in mattoni lungo un canale nel centro di Birmingham, in Inghilterra
iStock
Vista notturna degli edifici in mattoni lungo un canale nel centro di Birmingham

Sempre dal 26 ottobre 2025 partirà un’altra importante novità: Ryanair collegherà Roma Ciampino a Birmingham con tre frequenze settimanali, previste il mercoledì, il sabato e la domenica. Una scelta perfetta per un weekend lungo o una breve vacanza all’insegna della scoperta.

Cuore della Rivoluzione Industriale, custodisce ancora oggi i canali che la resero un centro nevralgico dei commerci, tanto che viene spesso paragonata a Venezia per la rete fluviale urbana. Inoltre, Birmingham è giovane e dinamica, con una vivace scena culturale che spazia dalle gallerie d’arte contemporanea ai teatri storici.

Il Jewellery Quarter, quartiere storico della lavorazione dei gioielli, è un piccolo scrigno da scoprire, mentre il Bullring & Grand Central rappresenta il lato moderno dello shopping cittadino. Per chi cerca un’esperienza unica, basta entrare in un tradizionale pub inglese per respirare l’anima conviviale della città inglese.

Da Venezia ad Atene, la culla della civiltà classica

Dal 27 ottobre 2025 il vettore irlandese inaugurerà il collegamento con cui sarà possibile raggiungere Atene da Venezia tre volte alla settimana, con voli programmati il lunedì, il giovedì e il venerdì.

Accanto alle testimonianze dell’antichità, come l’Acropoli e il Partenone, la capitale greca vanta un volto moderno e vibrante, ricco di quartieri alternativi come Psiri e Monastiraki, caratterizzati da murales, taverne e mercatini colorati.

Il Museo dell’Acropoli è un gioiello architettonico che permette di approfondire la conoscenza dei reperti classici, mentre Plaka, con le stradine pittoresche, regala scorci romantici e atmosfere genuine. Infine, da non dimenticare la gastronomia: souvlaki, moussaka e dolci al miele accompagnati da un buon bicchiere di ouzo sono parte integrante del viaggio.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti