Le notizie del giorno, Teresa Stabile uccisa a 55 anni sotto casa dal marito. Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità

  • Postato il 17 aprile 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Le notizie più rilevanti del giorno tra cronaca, politica, esteri ed economia. I fatti più importanti della giornata selezionati per voi.

Le notizie del giorno:

8.29 Maltempo, case e strade allagate nella valle Val Nure in provincia di Piacenza

Allagamenti in alcune zone della Val Nure, in provincia di Piacenza, in particolare a Ponte dall’Olio, dove l’acqua ha invaso anche strade e alcune abitazioni del centro urbano. “Chiedo a tutti di segnalare prontamente all’Ufficio tecnico comunale e alla protezione civile della Pubblica Assistenza Val Nure ogni eventuale disagio o criticità, al fine di poter predisporre gli interventi del caso”, dice il sindaco Alessandro Chiesa.

8.10 Powell (presidente Fed): “Incertezza sui dazi può causare danni duraturi”

Il presidente della Fed Jerome Powell lancia un duro avvertimento sulle possibili conseguenze dei dazi di Trump sugli Stati Uniti: “Il livello degli aumenti tariffari annunciati finora – ha detto durante un evento all’Economic Club di Chicago, secondo la Cnn – è significativamente maggiore del previsto” e la persistente incertezza sui dazi potrebbe causare danni economici duraturi. Con i dazi di Trump che stanno avviando l’economia verso una crescita più debole, una maggiore disoccupazione e un’inflazione più rapida – tutto allo stesso tempo – la Fed si trova ad affrontare una situazione che non si verificava da circa mezzo secolo”.

8.03 Pioggia e vento forte a Milano, chiusi i parchi cittadini

Pioggia e vento forte hanno caratterizzato la notte appena trascorsa, a Milano e nel Milanese, dove si sono registrate abbondanti precipitazioni ma soprattutto raffiche, secondo il meteo, fino a 30 nodi. Il Comune di Milano, come in altre occasioni analoghe, ha deciso di chiudere al pubblico i parchi cittadini. Numerosi i rami e le piante cadute con qualche problema di circolazione, stamani, al risveglio della città. Per le strade anche parti di recinzioni, teli e cesate di cantieri rovesciate creano qualche problema agli automobilisti, ad esempio nell’area tra Gioia e la stazione Centrale. In Pagano alle 7.05 un autocarro è stato investito da una pianta ma il conducente non ha avuto bisogno di ricorrere a cure mediche. Il Comune ricorda che a Milano è in corso un’allerta gialla meteo e invita a non sostare sotto alberi e dehors o in prossimità, appunto, di impalcature.

6.14 Trump minaccia Harvard con il divieto iscrizione studenti stranieri

L’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump ha minacciato di vietare all’Università di Harvard di ammettere studenti stranieri se non accetterà di sottoporsi a controlli sulle ammissioni, sulle assunzioni e sull’orientamento politico. “Se Harvard non riuscirà a dimostrare il pieno rispetto dei suoi obblighi di segnalazione, l’università perderà il privilegio di iscrivere studenti internazionali”, ha scritto in un comunicato stampa il Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti.

5.20 Teresa Stabile uccisa a 55 anni sotto casa dal marito Vincenzo Gerardi

Una donna, Teresa Stabile di 55 anni è stata uccisa dal marito Vincenzo Gerardi, 57, a coltellate davanti casa a Samarate nel Varesotto. Secondo le prime informazioni dei Carabinieri, la coppia era in fase di separazione. La moglie viveva in una villetta, in via San Giovanni Bosco. Qui il marito, che abitava in un’altra casa, la ha attesa fino a quando la donna poco dopo le 19 non è rincasata dal lavoro. Quando è scesa dall’auto l’ha uccisa a coltellate. L’omicidio è avvenuto la sera di ieri, mercoledì 16 aprile.

3.55 Taiwan, 34 aerei e 6 navi da guerra cinesi intorno all’isola

Taiwan segnala una ripresa delle attività militari cinesi intorno all’isola: il ministero della DIfesa ha riferito di aver rilevato 34 aerei e 6 navi da guerra dell’Esercito popolare di liberazione nell’arco delle ultime 24 ore fino alle 6 locali (mezzanotte in Italia), più altre due navi ufficiali mandarine.    Un totale di 14 aerei su 34 ha superato la linea mediana dello Stretto di Taiwan, entrando nella zona di identificazione di difesa aerea (Adiz) da nord, centro e sudovest. Le forze armate taiwanesi, ha riferito una nota, “hanno monitorato la situazione e risposto di conseguenza”.

3.13 Washington Post: “Trump vuole tagliare 40 miliardi alla Sanità”

L’amministrazione statunitense sta valutando di tagliare circa 40 miliardi di dollari di finanziamenti al Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (Hhs): lo riporta il Washington Post (Wp), che cita un documento di bilancio preliminare in suo possesso. I tagli rappresenterebbero circa un terzo della spesa discrezionale dell’Hhs. La bozza di bilancio, nota come ‘passback’, offre la prima panoramica completa delle priorità sanitarie e dei servizi sociali dell’Ufficio di Gestione e Bilancio del Presidente Donald Trump, in preparazione dell’invio al Congresso della sua richiesta di bilancio per l’anno fiscale 2026, scrive il Wp.

2.07 New York Times: “Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran”

Israele aveva pianificato di colpire i siti nucleari iraniani già il mese prossimo, ma nelle ultime settimane è stato fermato da Donald Trump, che preferisce negoziare un accordo con Teheran per limitare il suo programma nucleare: lo rivela il New York Times citando dirigenti dell’amministrazione Usa e altre persone informate sulle discussioni.

 

L'articolo Le notizie del giorno, Teresa Stabile uccisa a 55 anni sotto casa dal marito. Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti