Le dieci auto più vendute a marzo 2025 in Italia
- Postato il 3 aprile 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Le immatricolazioni del settore auto in Italia nel mese di marzo 2025 hanno registrato una crescita del 6,2%, con 172.223 unità rispetto alle 162.140 dello stesso mese del 2024. Questo risultato ha contribuito a compensare i cali registrati nei primi due mesi del nuovo anno. Tuttavia, nonostante la crescita di marzo, il primo trimestre del 2025 si è chiuso con una flessione dell’1,6% rispetto al 2024, totalizzando 443.906 immatricolazioni. È importante sottolineare come questi numeri siano ancora significativamente distanti dai volumi pre-pandemici, con un -17,5% rispetto al 2019.
Le preferite dagli italiani
Analizzando la classifica dei modelli più venduti, si osserva una sostanziale continuità rispetto ai mesi precedenti. La Fiat Panda si conferma saldamente al primo posto, seguita dalla Dacia Sandero e dalla Citroën C3. Questa triade continua a dominare le preferenze degli automobilisti italiani, evidenziando una predilezione per vetture compatte e, presumibilmente, con un buon rapporto qualità-prezzo.
Volgendo lo sguardo al segmento delle auto elettriche, la Top Ten riserva una sorpresa: la Tesla Model 3 ha riconquistato la prima posizione, smentendo forse alcune aspettative. Un elemento interessante è l’ingresso nella decima posizione della Grande Panda, con 233 unità vendute. Questo dato suggerisce un potenziale interesse del mercato per le nuove proposte elettriche di Fiat, sebbene i volumi siano ancora contenuti.
Nel competitivo mercato delle auto plug-in più vendute, si registra un cambio al vertice: la BYD Seal-U ha superato la Toyota C-HR, posizionandosi al primo posto. Questo sorpasso evidenzia la crescente competitività di nuovi player nel settore delle vetture ibride plug-in e una possibile evoluzione nelle preferenze dei consumatori verso modelli specifici per questa tipologia di alimentazione.
Le alimentazioni più richieste
Per quanto riguarda le alimentazioni più richieste, le auto ibride si confermano ancora una volta le preferite dagli italiani, rappresentando il 45,4% delle immatricolazioni nel mese di marzo, con una crescita di 6,4 punti percentuali, e il 45,0% nel cumulato del trimestre, con un incremento di 6,8 punti percentuali. In particolare, le mild hybrid (32,6%) si dimostrano la tipologia di ibrido più popolare, seguite dalle full hybrid (12,8%).
Le vendite di auto elettriche hanno registrato un aumento rispetto a marzo 2024, con 9.393 unità immatricolate. Nonostante l’assenza di incentivi nel mese considerato, le EV hanno raggiunto una quota del 5,4% del totale immatricolato, con una crescita di 2,1 punti percentuali. Le auto ibride plug-in (PHEV) hanno rappresentato il 4,5% del mercato, con un incremento di 1,0 punto percentuale.
Al contrario, le auto a benzina, pur rimanendo la maggioranza con il 26,7% di quota, hanno subito una flessione del 4,4% (46.220 unità). Anche le auto diesel hanno visto una contrazione significativa, rappresentando il 10,2% del mercato con 17.751 unità immatricolate, con un calo del 5%. Le auto a Gpl si sono mantenute relativamente stabili, con una leggera flessione dello 0,2% e 13.431 unità immatricolate. Questa tendenza riflette un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, sempre più orientati verso motorizzazioni alternative e meno inquinanti.
Le classifica delle dieci auto più vendute
In particolare, vediamo quali sono stata le vetture preferite dagli italiani nel mese di marzo
2025:
- Fiat Panda, 12.587 unità
- Dacia Sandero, 5.176
- Citroen C3, 5.116
- Jeep Avenger, 4.957
- Peugeot 208, 4.856
- Toyota Yaris, 3.793
- MG ZS, 3.775
- Toyota Yaris Cross, 3.735
- Nissan Qashqai, 3.581
- Opel Corsa, 3.559