Le associazioni dell’autotrasporto: “Il trasporto contenitori chiede l’applicazione inderogabile degli indennizzi per le attese”
- Postato il 7 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. Le associazioni dell’autotrasporto liguri Aliai, Assotir, Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Lega Cooperative e Trasportounito, in rappresentanza del settore trasporto contenitori, in una lettera rivolta alle organizzazioni di rappresentanza della filiera committente e logistica Assarmatori, Assiterminal, Assologistica, Confitarma, Federagenti, Federlogistica, Fedespedi chiedono “l’applicazione tassativa della Legge di regolazione dei tempi di attesa al carico e allo scarico delle merci”.
Secondo le associazioni “la normativa è chiara e non ammette interpretazioni. Il periodo di franchigia, connesso all’attesa dei veicoli per poter effettuare le operazioni di carico e scarico, da calcolare dal momento dell’arrivo del vettore al luogo di carico o scarico della merce fino alla ripartenza dello stesso, è pari a novanta minuti per ciascuna operazione. Oltre tale soglia, è previsto un indennizzo di 100 euro per ogni ora o frazione di ora di attesa supplementare”.
“Tali disposizioni hanno carattere inderogabile e costituiscono un presidio fondamentale a tutela della regolarità e sicurezza professionale degli autotrasportatori e della sostenibilità economica delle Imprese di settore e pertanto, scrivono le rappresentanze unitarie dell’autotrasporto, non saranno accettate prassi elusive o tentativi di rinviare l’effettiva applicazione della norma ed inoltre qualsiasi inosservanza sarà oggetto di immediata segnalazione al Comitato centrale dell’Albo degli Autotrasportatori e all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato”.
“In assenza di risposte concrete da parte della filiera logistica le associazioni di categoria delle imprese del trasporto contenitori sono pronte a intraprendere azioni di mobilitazione e protesta a difesa dei diritti delle imprese e dei lavoratori dell’autotrasporto”.