Le artiste durante la gravidanza. Il video trailer sul documentario-indagine

  • Postato il 29 luglio 2025
  • Television
  • Di Artribune
  • 3 Visualizzazioni

Italiana con base a Monaco di Baviera, Emmanuelle Rizzo è una danzatrice professionista con importanti esperienze nell’ambito delle arti performative. Alessandro Sousa Pereira, Matteo Carvone, Emesey Nagy, Pedro Dias e Karolin Stächele sono solo alcuni dei coreografi con i quali la danzatrice si è confrontata nel corso della sua carriera, segnata da riconoscimenti e borse di studio ambite – come il Bayer Stipendien Programm (che nel 2022 le ha permesso di debuttare con il suo primo lavoro coreografico Ewig al Schwere Reiter Theater di Monaco).

L’ultimo lavoro della danzatrice, dal titolo Movement Pregnancyt Diary, nasce da una riflessione personale e al contempo condivisa: cosa accade quando un’artista – e nello specifico una professionista del movimento – è chiamata a confrontarsi con il tema della maternità e con le conseguenze personali e professionali legate alla nascita di un figlio?

Il documentario “Movement Pregnancyt Diary” di Emmanuelle Rizzo

Il tema è più che mai attuale e urgente – e per questo recentemente affrontato dalla “nostra” Santa Nastro all’interno del saggio Mamme nell’arte. Artiste e operatrici culturali nella sfida della maternità: una riflessione sull’essere genitori nell’arte contemporanea.

Prendendo spunto dalle sue esperienze private, legate alla nascita della figlia Una, Emmanuelle ha approfondito l’argomento, affrontandolo con il linguaggio a lei più familiare: quello della danza. Il risultato è un documentario-indagine che esplora dubbi, ambizioni e paure del diventare madre, portando alla luce una condizione, quella della genitorialità, che nella maggior parte dei casi amplifica ulteriormente la precarietà e le frustrazioni legate al futuro che per sua stessa natura l’essere artisti comporta.

Il commento di Emmanuelle Rizzo

“Come danzatrice freelance sto affrontando una sfida che accomuna molte artiste: conciliare la maternità con la continuità della propria pratica professionale”, ha dichiarato Emmanuelle Rizzo.

“Con l’avanzare della gravidanza, esibirsi sul palco diventa fisicamente sempre più impegnativo — ma restare attiva, presente e parte della comunità del movimento è per me fondamentale. Da qui nasce il ‘Pregnancy Movement Diary’, un progetto che mi permette di rimanere connessa alla mia ricerca artistica e di continuare a contribuire in modo concreto al mondo della danza contemporanea, anche in una fase di grande trasformazione personale”.

Arte e maternità nel docufilm di Emmanuelle Rizzo

L’idea è semplice ed efficace: sviluppare, esplorare e documentare una serie di unità di movimento pensate specificamente per le esigenze di danzatrici in gravidanza. Una sorta di diario di ricerca che si traduce in strumenti e pratiche concrete – esercizi, riflessioni, tecniche – da condividere con altre artiste che vivono un percorso simile.

“Al centro di questo lavoro c’è lo sviluppo di una tecnica di Floor Work adattata alla gravidanza. Il Floor Work è un pilastro del linguaggio della danza contemporanea, ma durante la gravidanza può diventare un limite se non ripensato. L’obiettivo non è snaturarlo, ma renderlo accessibile, come avviene nel Pilates per gestanti: i principi restano gli stessi, ma si modellano sulle necessità di un corpo che cambia.

Per questa esplorazione mi ispiro in particolare alla pratica del Continuum, una metodologia di movimento fluido e continuo, che favorisce una connessione profonda con il corpo, il rilascio delle tensioni e la ricerca di un benessere fisico rispettoso delle esigenze della gravidanza.

Questo percorso ha già trovato spazio di dialogo: il Tanzbüro München mi ha invitata a presentare i primi risultati della ricerca nel settembre 2025, in occasione del simposio ‘Tanz und Elternschaft’ per il decennale dell’istituzione: un momento importante per aprire il confronto su maternità, genitorialità e danza”.

Alex Urso

ACQUISTA QUI il libro Mamme nell’arte. Artiste e operatrici culturali nella sfida della maternità

L’articolo "Le artiste durante la gravidanza. Il video trailer sul documentario-indagine" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune