Lazio-Juventus, moviola: Var e arbitro in tilt, errori gravi, danneggiate entrambe le squadre
- Postato il 27 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Andrea Colombo, la scelta del designatore per Lazio-Juve, è alla quarta stagione in Can. Internazionale dal gennaio 2024 il fischietto comasco inizialmente non ha ripetuto le belle prestazioni della scorsa stagione ma da qualche mese è in forte crescita e ha debuttato in campo internazionale anche a Wembley per Inghilterra-Grecia l’anno scorso. Rocchi l’ha tenuto “nascosto” nelle prime due giornate per preservarlo per il derby d’Italia Juve-Inter, diretto a corrente alternata, ma come se l’è cavata ieri all’Olimpico?
- I precedenti di Colombo con le due squadre
- L’arbitro ha ammonito 5 giocatori
- Lazio-Juve, i casi da moviola
- La sentenza di Marelli
I precedenti di Colombo con le due squadre
Il bilancio complessivo tra Colombo e la Juventus arrivava a 10 partite, con un bottino di 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, tra cui la finale di Supercoppa Italiana persa 2-1 contro il Milan. Anche per i biancocelesti erano 10 le gare dirette dal fischietto comasco, con 6 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta. Proprio in un Lazio-Juventus della stagione 2023-24, sempre all’Olimpico, Colombo fu protagonista: la squadra allora guidata da Tudor, oggi alla guida della Juventus, vinse 1-0 grazie a un gol di Marusic.
L’arbitro ha ammonito 5 giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Alassio e Tengoni con Crezzini IV uomo, Meraviglia al Var e Maresca all’Avar, l’arbitro ha ammonito Koopmeiners, Lazzari, Locatelli, McKennie, Kelly.
Lazio-Juve, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Regolare il gol di Basic al 9′. Al 29′ Conceicao entra duramente su Zaccagni, prendendo corpo e pallone. Colombo non fischia fallo. Il primo giallo della sfida è per Koopmeiners al 30′; scivolata in ritardo su Basic. Al 33′ Kalulu prende il tempo su Lazzari che in scivolata ferma fallosamente la sua corsa e viene ammonito. Al 52′ Locatelli dà una spallata a Isaksen e Colombo lo ammonisce.
Al 54′ gilalo anche per McKennie per comportamento antisportivo. Appena due minuti dopo essere stato ammonito, il centrocampista americano commette fallo su Guendouzi fermando una ripartenza in maniera tattica con un fallo che da regolamento poteva costargli il secondo giallo e l’espulsione. Colombo però lascia correre non fischiando nemmeno fallo e facendo imbufalire la panchina biancoceleste e tutto l’Olimpico.
Al 60esimo Conceicao cade nell’area di rigore della Lazio dopo aver subito uno step on foot da Gila e resta a terra. Proteste vibranti dei bianconeri, ma nonostante il check il Var decide di non richiamare l’arbitro al monitor, evidentemente non considerando la decisione di Colombo un chiaro ed evidente errore. Al 64′ ammonito Kelly per una spallata irregolare a Isaksen. Al 91′ ammonito Guendouzi per un fallo su Openda. Dopo 5′ di recupero Lazio-Juve finisce 1-0.
La sentenza di Marelli
A fare chiarezza sugli episodi dubbi della gara è il talent di Dazn Luca Marelli che giudica da rosso il fallo di McKennie su Guendouzi è “netto” e in questi casi “l’ammonizione automatica. Il Var non può intervenire perché si tratta di una seconda ammonizione”. Sul fallo su Conceicao l’ex arbitro è tranchant: “il rigore è netto ed è sorprendente che gli addetti al Var non abbiano chiamata l’on field review in campo a Colombo”.