Lavoro irregolare nei frutteti del Pinerolese: multe e denunce per due aziende agricole
- Postato il 14 settembre 2025
- Cronaca
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


PINEROLO – Lavoratori non formati, impieghi non dichiarati e controlli che sfociano in multe e denunce. È il bilancio dell’operazione condotta nei giorni scorsi dai carabinieri della compagnia di Pinerolo, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Torino e il personale tecnico dell’Ispettorato dell’area metropolitana. Al centro dell’indagine, due aziende agricole attive nella coltivazione di frutta nel Pinerolese, in provincia di Torino.
Nel pieno della stagione di raccolta di mele e pere, i militari hanno effettuato ispezioni mirate in due aziende, una a Bibiana e una a Cavour, rilevando diverse irregolarità. A Bibiana è stato trovato un lavoratore in nero: il suo impiego non era stato comunicato al Centro per l’Impiego, né risultava sottoposto a visita medica obbligatoria o formazione in materia di sicurezza, come previsto dalla normativa vigente.
A Cavour, invece, le irregolarità hanno riguardato cinque addetti: anche in questo caso è emersa l’assenza della formazione e informazione obbligatoria sui rischi lavorativi, in violazione del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Complessivamente, sono state verificate dodici posizioni lavorative e contestate violazioni che hanno portato a sanzioni amministrative per un totale di 7.000 euro. Nei confronti dei titolari delle aziende sono scattate denunce e sono state applicate misure prescrittive, ovvero l’obbligo di regolarizzare le posizioni e adottare tutti gli adempimenti previsti dalla legge.
L'articolo Lavoro irregolare nei frutteti del Pinerolese: multe e denunce per due aziende agricole proviene da Quotidiano Piemontese.