Lavoro, dal ministero quasi 57 milioni in più alla Liguria per il programma Gol
- Postato il 7 agosto 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. “Il nuovo piano di attuazione regionale del programma GOL potrà contare su ulteriori 56,9 milioni di euro assegnati alla Liguria dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali”. Lo annuncia l’assessore regionale alle Politiche dell’Occupazione Simona Ferro, facendo il punto sullo stato di avanzamento in Liguria del programma nazionale Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori.
“Sono oltre 62mila le persone prese in carico in Liguria grazie al Programma GOL, di cui quasi 11mila solo nei primi sei mesi del 2025 – spiega l’assessore. – Di queste, il 49% risulta occupato e più di 15mila hanno concluso un percorso formativo, rafforzando competenze sempre più richieste dalle imprese del territorio. Risultati straordinari che confermano l’efficacia e la stabilità del modello adottato dalla nostra Regione, la reattività dei Centri per l’Impiego e la forza della collaborazione tra pubblico e privato”.
“Ringrazio il Ministero che, facendo seguito alle proficue interlocuzioni degli ultimi mesi, ha accelerato i meccanismi di pagamento agli enti esecutori, con la recente approvazione di un decreto nazionale che velocizza l’erogazione degli acconti alle Regioni – prosegue Ferro. – Il Programma GOL rappresenta oggi il pilastro delle politiche attive del lavoro e Regione Liguria, sin dall’avvio della misura nel 2022, ha risposto con prontezza e visione strategica. Grazie a una collaborazione capillare tra i Centri per l’Impiego e gli Enti privati accreditati alla formazione e alle politiche del lavoro siamo riusciti a costruire percorsi personalizzati capaci di indirizzare il cittadino ligure verso un’occupazione di qualità”.
“Il nostro obiettivo – conclude – è consolidare questo modello anche oltre il 2025, fino alla fine del 2026. Un ringraziamento va a tutti gli attori di sistema: ALFA, Filse, gli uffici regionali, gli Enti privati e i Centri per l’Impiego, il cui impegno quotidiano rende il nostro modello uno dei più performanti a livello nazionale. Continuiamo insieme su questa strada”.