Lavorare nell’arte: opportunità da Viafarini, MM Spa, Expocasa, Fondazione Teatro Fraschini

  • Postato il 28 luglio 2025
  • Jobs
  • Di Artribune
  • 2 Visualizzazioni

Designer, architetti, fotografi, grafici e operatori socio-culturali, addetti stampa e promotori teatrali sono i professionisti cui si rivolgono le offerte di lavoro che abbiamo selezionato per voi questa settimana. In questo spazio diamo, infatti, una breve panoramica degli ultimi bandi aperti recentemente in Italia o prossimi alla scadenza, e alle opportunità (anche senza scopo di lucro) da cogliere al volo. Vi ricordiamo che su Facebook trovate il gruppo Artribune Jobs: vi invitiamo a iscrivervi per poter contribuire alla condivisione di bandi, concorsi, opportunità, spunti e offerte in ambito creativo. Intanto, ecco 5 proposte da tenere presente…

Claudia Giraud

Viafarini – Call per spazi di coworking

1 viafarini Lavorare nell’arte: opportunità da Viafarini, MM Spa, Expocasa, Fondazione Teatro Fraschini
Viafarini

Nuovi spazi, opportunità e servizi di coworking per professionisti della cultura a Viafarini.work in via Marco d’Agrate 33 e all’Archivio alla Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4. La call è rivolta a designer, architetti, fotografi, grafici e operatori socio-culturali che sono interessati a uno spazio di lavoro e di promozione della propria ricerca, a un’esperienza di condivisione di progettualità e competenze. L’obiettivo è quello di intessere un dialogo tra arti visive e altri linguaggi espressivi (architettura, design, musica, teatro…) per lo scambio di competenze e la crescita professionale, con una ricaduta in ambito produttivo e di innovazione sociale.

Scadenza: non pervenuta

Scopri di più

MM Spa – Call per trasformare i cortili di casa in spazi di socialità

2 bando 1200x450 1 Lavorare nell’arte: opportunità da Viafarini, MM Spa, Expocasa, Fondazione Teatro Fraschini
MM Spa

MM Spa ha pubblicato l’avviso “Il cortile di casa”, per sostenere in collaborazione col Comune di Milano iniziative culturali, sportive e inclusive nei cortili delle case popolari. L’avviso si rivolge a soggetti del Terzo Settore, ai consorzi e ad altri soggetti associativi senza scopo di lucro presenti sul territorio del Comune di Milano, e prevede un contributo massimo di 5 mila euro per ciascun progetto selezionato. Le proposte progettuali dovranno contribuire a costruire forme di collaborazione tra il quartiere e gli abitanti delle case popolari.

Scadenza: 15 settembre 2025

Scopri di più

Expocasa – Call per designer under 35

Expocasa
Expocasa

Expocasa 2025 apre le candidature per la seconda edizione della Design Call, iniziativa dedicata ai giovani designer under 35: sarà possibile presentare progetti d’arredo per partecipare alla fiera dell’abitare, in programma dal 4 al 12 ottobre all’Oval Lingotto Fiere di Torino. Promossa da GL events Italia in collaborazione con istituzioni di prestigio come IAAD, IED, NAD e Politecnico di Torino, la Design Call selezionerà 10 progettisti emergenti, offrendo loro uno spazio espositivo all’interno della manifestazione, che ogni anno attira oltre 40mila visitatori. Cinque i criteri di selezione: accessibilità, territorialità, innovazione, funzionalità e sostenibilità. 

Scadenza: 7 settembre 2025

Scopri di più

Risvegli a Stavoli – Call per residenze artistiche under 35

Isola di Stavoli - Intrecci 2024
Isola di Stavoli – Intrecci 2024

Risvegli a Stavoli è un progetto di residenze artistiche attorno alle visual arts che avrà luogo a Stavoli (Moggio Udinese, UD) – riconosciuto come il borgo più isolato d’Italia e accessibile esclusivamente attraverso una camminata di circa un’ora – dal 12 al 21 settembre. Il progetto mira a rivitalizzare il borgo attraverso un percorso pluriennale. Le residenze artistiche sono pensate come spazi di immersione, dialogo e produzione: un’occasione per giovani creativi under 35 di confrontarsi con la dimensione del tempo lento, della natura non mediata e dell’interazione autentica con uno spazio vissuto in modo essenziale. La direzione artistica effettuerà la selezione tra le candidature ricevute scegliendo un totale di 1 o 2 artisti/collettivi. Il budget assegnato per ciascun progetto varierà tra i 1.500 euro e i 5mila euro lordi in base al numero di progetti vincitori.

Scadenza: 7 agosto 2025

Indirizzo mail

Fondazione Teatro Fraschini di Pavia cerca Addetto stampa e promozione

5 palchi teatro fraschini 1200x809 1 Lavorare nell’arte: opportunità da Viafarini, MM Spa, Expocasa, Fondazione Teatro Fraschini
Teatro Fraschini

La Fondazione Teatro Fraschini, istituita nel 2007 dal Comune di Pavia e dalla Fondazione Monte di Lombardia, non ha scopo di lucro, ha il compito di promuovere, organizzare e svolgere attività culturali, con particolare ma non esclusivo riferimento al teatro d’opera e di prosa, alla musica, alla danza, alla cinematografia, alle espressioni artistiche, mediante attività di produzione, organizzazione e rappresentazione di spettacoli, concerti, rassegne cinematografiche e altre iniziative culturali. Ora è alla ricerca di una figura idonea a svolgere le attività relative allo sviluppo della comunicazione e promozione della Fondazione. Previsto contratto da freelance per 12 mesi rinnovabile con compenso intorno ai 15 mila euro + iva e inizio lavoro dal 1 settembre 2025.

Scadenza: 3 agosto 2025

Scopri di più

L’articolo "Lavorare nell’arte: opportunità da Viafarini, MM Spa, Expocasa, Fondazione Teatro Fraschini" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune