Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da BVLG, Sprech, Ghëddo, MASS MoCA, Museo MITAG

  • Postato il 30 giugno 2025
  • Jobs
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

Ricercatori, progettisti, architetti e designer, artisti, curatori e comunicatori digitali sono i professionisti cui si rivolgono le offerte di lavoro che abbiamo selezionato per voi questa settimana. In questo spazio diamo, infatti, una breve panoramica degli ultimi bandi aperti recentemente in Italia o prossimi alla scadenza, e alle opportunità (anche senza scopo di lucro) da cogliere al volo. Vi ricordiamo che su Facebook trovate il gruppo Artribune Jobs: vi invitiamo a iscrivervi per poter contribuire alla condivisione di bandi, concorsi, opportunità, spunti e offerte in ambito creativo. Intanto, ecco 5 proposte da tenere presente… 

BVLG – Bando per giovani laureati del territorio di Lunigiana e Garfagnana

 Lunigiana
Lunigiana

È online il bando, promosso da Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, per partecipare alla nona edizione del Premio di Laurea Giovanni Tosi, dedicato ai giovani laureati del territorio, in memoria dello storico Direttore generale  della banca di credito cooperativo sui territori e per la comunità. Possono partecipare al bando di concorso gli studenti residenti nei comuni di competenza territoriale della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana con laurea magistrale discussa e conseguita tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2025. La tesi dovrà avere come riferimento argomenti di ambito bancario, finanza, cooperazione bancaria e sviluppo territoriale in ambito bancario, con una votazione minima di 107 su 110. Il vincitore sarà premiato durante gli eventi di fine anno legati alle borse di studio BVLG. 

Scadenza: 31 gennaio 2026

https://www.bvlg.it/news/dettaglio_news_div.asp?i_menuID=70203&hNewsID=184542

Sprech – Bando per progettisti, architetti e designer

Agora' Design 2023 exteriors ph 40 Mirrors
Agora’ Design 2023 exteriors ph 40 Mirrors

È online la call per partecipare alla nuova edizione di Agorà Design Contest, il concorso internazionale biennale dedicato alla cultura del progetto e al design contemporaneo. Il concorso-evento Agorà Design, a cura dell’azienda salentina Sprech, favorisce il dialogo e l’incontro tra generazioni e culture diverse e lo fa attraverso il contest dedicato a progettisti, architetti e designer, studenti e professionisti, e attraverso l’omonimo festival in cui pubblico, addetti al settore, aziende, scuole e grandi nomi dell’architettura e del design si incontrano a Martano, Lecce, per condividere idee e azioni future. L’edizione 2025 invita progettisti, designer e architetti a confrontarsi con il tema de Il Progetto Necessario: non solo esercizi di stile, ma progetti capaci di soddisfare tanto i bisogni del presente quanto quelli del buon progetto.

Scadenza: 7 luglio 2025

https://www.agoradesign.it/concorso-25/

Ghëddo – Bando per artisti emergenti di Accademie e Università d’Italia

Tobeiv
TO. BE IV- Intracore

È online la IV edizione di TO.BE – INTRACORE, open call rivolta ad artisti emergenti, promossa da Ghëddo, un progetto di ricerca e un collettivo curatoriale indipendente formato da Olga Cantini, Rachele Fassari, Davide Nicastro, Barbara Ruperti e Marta Saccani. Il fine del bando è di offrire un’opportunità di crescita professionale nel sistema dell’arte, attraverso un programma di mostre personali, bi personali o collettive negli spazi dei nostri partner, sul territorio di Torino. Da quest’anno oltre alle gallerie e agli spazi indipendenti, abbiamo coinvolto anche i musei e le fondazioni della città di Torino. La partecipazione è gratuita e da quest’anno aperta a tutti gli studenti frequentanti o diplomati a partire dall’anno 2020 in tutte le Accademie e Università d’Italia.

Scadenza: 11 luglio 2025

https://drive.google.com/file/d/12GPax8sdg6iDRTGU9rn5WxdSct8rG_DV/view

MASS MoCA cerca Direttore degli affari culturali nel Massachusetts

MASS MoCA
MASS MoCA

MASS MoCA è un’istituzione statunitense nella città di North Adams nel Massachusetts, nota non solo come museo d’arte contemporanea e sede di arti dello spettacolo, ma anche come campus creativo, in grado di abbracciare tutte le forme d’arte: musica, scultura, danza, film, pittura, fotografia, teatro. Ora è ala ricerca di un Direttore degli affari culturali, con una vasta esperienza nella pratica curatoriale, nella visione a lungo raggio, nella pianificazione e nella supervisione del budget che coinvolga commissioni e mostre importanti per guidare il dipartimento di arti visive e il programma generale di mostre e studi. È richiesto Master in Storia dell’Arte e un minimo di 15 anni di esperienza in ruoli curatoriali. Previsto contratto a tempo pieno, con uno stipendio annuo di 120mila dollari. 

Scadenza: 29 agosto 2025

https://massmoca.org/event/current-job-openings/

MITAG di Rovereto cerca Responsabile marketing culturale e comunicazione digitale

Castello
Castello

Fondato nel 1921, il MITAG Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto (Tn) è uno dei principali musei storici italiani ed è ospitato all’interno del quattrocentesco castello di Rovereto che, con la robusta cinta muraria e i possenti bastioni, rappresenta un esempio unico di rocca veneziana in Trentino. Il MITAG raccoglie ed espone documenti, immagini e testimonianze di uomini e donne in guerra dall’età moderna ai giorni nostri. Ora è alla ricerca di un Responsabile marketing culturale e comunicazione digitale che dovrà coordinarsi strettamente con i responsabili d’area per garantire l’efficacia e la completezza della visibilità esterna del Museo. È richiesta Laurea o esperienza pluriennale in graphic design/comunicazione visiva/comunicazione museale. Previsto contratto di un anno finalizzato al tempo indeterminato con retribuzione indicativa annuale di 25mila-29mila euro. Inizio lavoro da luglio.

Scadenza: 9 luglio 2025

https://museomitag.it/2025/avviso-di-selezione-28783/

Claudia Giraud

L’articolo "Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da BVLG, Sprech, Ghëddo, MASS MoCA, Museo MITAG" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune