L’auto di Francesca Fagnani, il SUV scelto dalla conduttrice di Belve

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Curiosità
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Dimmi che auto guidi e ti dirò chi sei. Perché l’abito non farà il monaco, ma può comunque essere rivelatore delle sfumature caratteriali di una persona. Se l’auto di Francesca Fagnani in qualche modo smascheri il carattere della conduttrice starà ai suoi telespettatori stabilirlo. Quello stesso pubblico in attesa febbrile per le nuove puntate di Belve, al via martedì 28 ottobre su Rai Due con tanti ospiti e un’incontrastata padrona di casa.

L’alleata a quattro ruote della giornalista viene dalla Germania ed è un SUV medio-alto: l’Audi Q5 comunica controllo e lucidità, esattamente come colei che l’ha scelta. Lunga 4 metri e 68, la quattro ruote tedesca offre stabilità interna senza sacrificare la maneggevolezza nei contesti urbani, l’opzione ideale per beneficiare di comodità e solidità con discrezione.

L’auto della conduttrice di Belve

Spesso lo stile per muoversi in territorio urbano riflette l’approccio alla vita pubblica, e nel caso specifico di Fagnani l’abbinamento calzo a pennello. Abituata a destreggiarsi con intelligenza e precisione nelle tensioni in studio, la giornalista è di recente finita invischiata in un piccolo episodio urbano. Secondo quanto riportato dal settimanale Oggi, la scena si sarebbe svolta nel Ghetto, una delle zone più sorvegliate e vincolate del centro storico di Roma, dove la giornalista avrebbe parcheggiato la sua Audi Q5 in area ZTL senza il contrassegno esposto sul cruscotto.

Le incomprensioni con l’agente della Polizia municipale sarebbero sfociate in un duello verbale piuttosto acceso, in cui Fagnani, sempre secondo la ricostruzione, avrebbe prima mantenuto un atteggiamento irremovibile, poi ammorbidito nel tentativo di limitare i problemi. La scena sarebbe stata osservata anche dal portiere di un palazzo adiacente, pronto a prendere le difese della conduttrice, pur senza riuscire ad evitare del tutto l’eventualità della contravvenzione.

Alla fine, scesa a più miti consigli, Fagnani ha deciso di spostare il veicolo di pochi metri, quel tanto che basta per stare alla larga dai guai. Nella sua semplicità, il gesto ha raccontato qualcosa pure sull’auto, uno Sport Utility di ottima fattura, capace di rimanere sullo sfondo allo scaldarsi degli animi. Nella frenetica vita quotidiana tra le mura della città, persino un diverbio da parcheggio può celare un messaggio, a maggior ragione se la macchina coinvolta si addice allo stile della persona al volante.

Quanto costa

Il modello guida la gamma dei SUV Audi nel segmento premium. Con prezzi di listino a partire da 63.250 euro, l’ultima versione può salire oltre i 70.000 tra allestimenti avanzati e dotazioni optional, sebbene quella delle giornalista corrisponda alla generazione precedente, datata 2014. Per quanto riguarda le motorizzazioni, sul mercato italiano riscuote ampi consensi la mild hybrid 2.0 TDI da 204 cavalli, abbinata a trazione integrale quattro e cambio automatico S tronic a 7 rapporti.

Il successo dipende dall’equilibrio eccellente raggiunto tra efficienza e fluidità, sintetizzato da consumi dichiarati intorno ai 5,7 litri ogni 100 km nel ciclo misto WLTP. Alla luce delle sue credenziali, c’è ben poco di cui stupirsi se avvocati, giornalisti e manager la chiedano nei loro spostamenti quotidiani, e nel caso della Fagnani è evidente come abbia le idee chiare pure nel momento di accingersi alla guida.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti