L’attuale sindaco Eric Adams si ritira dalle elezioni a New York. Si riapre la sfida tra Mamdani e Cuomo
- Postato il 29 settembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
Il sindaco uscente di New York, Eric Adams, non correrà per un secondo mandato alle elezioni locali. A cinque settimane dal voto del 4 novembre, Adams ha annunciato il ritiro dalla campagna elettorale dopo che si era ripresentato come indipendente per evitare le primarie tra candidati democratici. Nonostante i sondaggi deludenti e le pressioni del Partito democratico, non solo aveva rifiutato di dimettersi, ma aveva continuato a sostenere di voler portare avanti la sua candidatura senza sigle di partito. Il ritiro riapre la partita elettorale, facendo perdere terreno al candidato Dem Zorhan Mamdani (vincitore delle primarie), in vantaggio secondo i sondaggi, contro l’ex governatore dello stato Andrew Cuomo.
Secondo il New York Times, nelle ultime settimane Adams aveva valutato possibili vie d’uscita, con i suoi consiglieri che a un certo punto avevano avviato negoziati con l’entourage di Donald Trump per un incarico di ambasciatore in Arabia Saudita. Il sindaco di New York è stato criticato per il suo avvicinamento all’amministrazione Usa soprattutto dopo che il sindaco aveva ottenuto l’archiviazione di una tangentopoli in cui era rimasto invischiato in cambio di un giro di vite sui migranti. Oggi il sindaco ha ammesso che, nonostante i suoi sforzi, non vedeva un percorso possibile per farsi riconfermare. Ha attribuito la colpa alle “voci ripetute sul suo ritiro” e alla decisione del Campaign Finance Board della città di negargli fondi pubblici strozzando in questo modo economicamente la sua campagna.
Ora che ha rinunciato alla corsa elettorale, Adams ha invitato gli elettorali a non fidarsi né di Mamdani né di Cuomo, decidendo di non appoggiare nessuno dei due. Senza nominare direttamente Mamdani, ha messo in guardia che “forze subdole” stanno spingendo “agende radicali e divisive” nella politica cittadina, affermando che “i newyorkesi dovrebbero diffidare di qualsiasi politico o movimento politico che sostenga che dobbiamo distruggere in blocco i sistemi costruiti insieme nel corso delle generazioni per introdurre un nuovo ordine, non testato, guidato da sedicenti salvatori”. Quanto a Cuomo, sempre senza nominarlo, Adams ha ribadito la vecchia ruggine contro l’italo-americano: “Politici di cui non ti puoi fidare, che non apprezzano te né valutano il tuo futuro, ma pensano solo a se stessi”.
Il dem “socialista” Zorhan Mamdani risultava in testa secondo i sondaggi: una recente rilevazione del New York Times e Siena College assegnava il 46% al vincitore delle primarie, seguito da l’indipendente Andrew Cuomo con il 24%. Segue al 15% il repubblicano Curtis Sliwa. Ad Eric Adams veniva attribuito il 9% delle preferenze. Ma il vantaggio di Mamdani ora rischia di ridursi in modo considerevole con il ritiro del sindaco uscente della più grande città degli Usa. Mamdani aveva sconfitto lo stesso Cuomo nelle primarie interne ai democratici a giugno scorso, prima che l’ex governatore dello stato decidesse di candidarsi ugualmente da indipendente.
L'articolo L’attuale sindaco Eric Adams si ritira dalle elezioni a New York. Si riapre la sfida tra Mamdani e Cuomo proviene da Il Fatto Quotidiano.