Tutte le News

Belluno Photo Festival, terza edizione a cinque cerchi
Terza edizione per il Belluno Photo Festival, che quest’anno si veste della bandiera olimpica: sono infatti tutti dedicati ai Giochi O...
Femminismo e voci della cultura rojava
Nujin Duman, nome forse poco noto, è una delle tante voci della cultura rojava, di cui non si sa più nulla dal 2020. Il suo nome viene fuori...
Sinner a Roma, veni vidi vici
Jannik Sinner potrebbe giocare domani la sua prima finale agli Internazionali d’Italia (al momento in cui scriviamo deve ancora disput...
Catania Contemporanea, le mille declinazioni
Feconda immersione negli intrecci tra danza, teatro, musica e arti visive, la sesta edizione di Catania Contemporanea / FIC Festival ha mess...
Istanbul, cogliere il momento prima della tempesta
Nei colloqui di Istanbul le delegazioni russa e ucraina hanno concordato che ciascuna delle parti «presenti la propria visione di un possibi...
«Clair Obscur Expedition 33», nouvelle vague alla giapponese
Viene dalla Francia l’onda nuova del gioco di ruolo inteso «alla giapponese» non perché Clair Obscur Expedition 33 sia un’opera di rottura c...
Despelote, il calcio come linguaggio bambino
Su Il Giorno del 3 gennaio 1971 comparve un articolo di Pier Paolo Pasolini intitolato Il calcio «è» un linguaggio con i suoi poeti e prosat...
Tgcom24
16 maggio 2025
Moody's declassa il rating degli Usa ad Aa1
Moody's declassa il rating degli Usa ad Aa1
La Nueva Ola, personaggi fragili alla conquista del mondo
La crisi delle grandi narrazioni, ha trovato nel cinema del XXI secolo una delle sue manifestazioni più evidenti e articolate: i personaggi...
Nuovo summit dei Volenterosi. Sanzioni alla Russia, asse con Trump
Una nuova riunione, una nuova foto della coalizione dei volenterosi a sostegno dell’Ucraina. Dopo il viaggio a Kiev di Emmanuel Macron, Keir...
Juho Kuosmanen, l’infanzia del cinema
Fa rumore il cinema silenzioso di Juho Kuosmanen, un rumore inaspettato, che la Cineteca di Bologna ha scelto di far risuonare nelle sale it...
Alissa Jung, in cerca del genitore in congedo
Marina Romea, riviera adriatica poco a Nord di Ravenna, fuori stagione. Lì è approdata Alissa Jung qualche tempo fa, rimanendo folgorata. Gi...
South of Midnight e compagnia, videogiochi oltre la rappresentazione
La gran parte degli studiosi considera Computer Space come il primo videogioco commerciale. Creato tra il 1970 e il 1971 e commercializzato...
«La petite dernière», scoprire se stesse nel desiderio senza tabù
La petite dernière è prima del film un libro, lo ha scritto Fatima Daas che ne è protagonista, e in forma di autofinzione mette al centro il...
Tornare davanti alle fabbriche non basta
La presa di posizione netta di Elly Schlein sui quesiti referendari è senza dubbio un segnale importante, da salutare con favore. Una rottur...
«Dopo la sentenza inglese chi vorrà discriminare si sentirà protetto dalla legge»
Matteo Bassetti sta compiendo una transizione di genere e un dottorato in diritti umani presso la Essex University di Londra sulla patologiz...
«A Gaza distruggiamo le loro case per non farli tornare mai più»
Ieri mattina, scrive il giornale Maariv, l’aviazione israeliana ha colpito la Striscia di Gaza con una bomba ogni quattro minuti. A un...
«Pace, disarmo, giustizia». Leone parla ai diplomatici
Rilanciare il multilateralismo e le istituzioni internazionali, fermare la produzione di armamenti: sono i due pilastri per la costruzione d...
Meloni a Tirana cerca i rilancio e finisce a litigare con Macron
La premier accerchiata e spinta ai margini prova a uscire dal vicolo cieco. Chiede e alla fine ottiene, con oltre 24 ore di ritardo, che il...
Il microcosmo di «Eddington», paradigma del contemporaneo
Un sindaco progressista e uno sceriffo conservatore si fronteggiano in un paesino del New Mexico che ha una main street assolata e un saloon...
Luciano Berio, sequenze di vita
Per molti sarà una festa, per qualcuno una scoperta, per tutti l’occasione di immergersi per tre giorni nella musica di Luciano Berio propri...
Gazzetta di Mantova
16 maggio 2025
Doppio furto a Castiglione delle Stiviere tra scuola e associazione
Doppio furto a Castiglione delle Stiviere tra scuola e associazione
La piuma, la penna, la lettera 22 e l’«intelligenza» artificiale: e sotto un foglio bianco
Un foglio di carta e una penna bastano per scrivere una poesia, un romanzo, la sceneggiatura di un film. Certo, ci vuole anche la pretesa di...
“Stop Rearm Europe”, parte la mobilitazione per la manifestazione del 21 giugno a Roma
«In un mondo a pezzi, l’Europa reale dichiara di volersi preparare alla guerra e di voler preparare alla guerra la cittadinanza e le nuove g...
Stefano Da Rold: «Sarà una bolgia, ma ormai siamo abituati»
Si avvicina il grande appuntamento. Il redde rationem. La sfida che sancirà quale squadra potrà prendere l’ascensore e salire in A2. E quale...
Dominik Moll: «Nessuno a livello politico prende in considerazione le vittime»
I fatti reali citati all’inizio del film e a cui Dossier 137 sarebbe ispirato sono molteplici. Presentando il film in concorso a Cannes, Dom...
Lifelong Beauty, bellezza imprevedibile
Heart Island è un’opera realizzata durante la pandemia di Covid-19 da Zhang Zhaoying. L’artista cinese si trova in un’isola minuscola e lont...
Alexander Etkind, psicologia e società in un salto all’indietro
Raccontare le proporzioni di una crisi maggiore, indagarne le cause e le possibili, a volte fatali conseguenze. La Russia contro la modernit...
«L’Engloutie», l’arcaica sensualità dell’apprendimento
Aimée Lazare è una giovanissima maestra mandata a insegnare in un villaggio remoto delle Hautes Alpes, dove nel lungo inverno le donne si fe...
La «fretta nel vestito»: arriva la decenza sulla Croisette
Alla vigilia dell’inaugurazione la Croisette ha scoperto il nuovo dress code del Festival che regolamenta la sfilata sulle Marche: niente ab...
L’«art washing» di Med-Or: protesta al Maxxi per la mostra «Mediterranea»
Il coinvolgimento di Leonardo nella cultura e nella formazione, tramite la sua fondazione Med-Or (presieduta dall’ex ministro dellR...
Editoria italiana in calo e mercato debole. Che fine fanno i libri?
Che il 2025 sia cominciato male per il settore del libro in Italia, si sapeva anche prima che nei giorni scorsi l’Associazione Italiana Edit...
Remigration a Gallarate? Anche i neonazi trovano porte chiuse
«Per motivi di sicurezza la sede esatta verrà annunciata sabato esclusivamente tramite questo indirizzo email. Si prega di controllare spess...
L’armonia del rumore
Il mondo dei videogiochi ha regalato in questi ultimi anni colonne sonore degne di una grande produzione hollywoodiana. Pensiamo alla magnif...
Elmasry, via il giudice che vuole arrestarlo
Giovedì la Libia ha riconosciuto la giurisdizione della Corte penale internazionale. Ieri il procuratore capo dell’Aja Karim Khan ha annunci...
Agostiniano e senza mezze verità
«Sono un figlio di Sant’Agostino, un agostiniano» – così il nuovo papa si è presentato al mondo. E in quel «figlio» c’è una nota di in...
Firenze, Mélenchon stasera all’ex Gkn
Jean-Luc Mélenchon all’ex Gkn. Questa sera alle 20.30 il portabandiera de La France Insoumise ed ex candidato alle presidenziali francesi pr...
Crosetto esulta per l’aumento di spesa militare dell’Italia
Il ministro della Difesa Guido Crosetto plaude all’incremento di spesa militare del governo e commenta il raggiungimento del tetto del 2% de...
L’Afd «fuorilegge» dalla società civile ma con la xenofobia del governo
Mentre la questione davvero grossa, l’incompatibilità dell’Afd con l’ordine costituzionale, è ferma in attesa di un pronunciamento del tribu...
Guerra Ucraina - Russia, le news. Terminati i negoziati, Kiev: "Dalla Russia richieste inaccettabili"
Mosca minaccia un conflitto “eterno”. Gli ucraini fanno sapere: “Richieste russe scollegate dalla realtà, vogliono più territori”. Concordat...
Quasi 300 milioni di persone nel mondo rischiano di morire di fame
295,3 milioni di persone nel 2024 hanno sofferto di acuti livelli di carestia, 13,7 milioni in più rispetto al 2023, marcando il sesto anno...
Giovanni che vanno e giovani che vengono
Sono stato anch’io, in passato, un giovane migrante, raggiungendo più volte la mia famiglia nella periferia di Parigi, a Gennevilliers, e qu...
Cinema, spartiti in contemporanea
La ristampa della colonna sonora del lungometraggio La morte ha fatto l’uovo (1967) per la regia di Giulio Questi ripropone l’annoso dilemma...
Ahmed Jad: «Ogni tre giorni a Gaza muore un giornalista»
«Ormai a Gaza, quando qualcuno che conosci viene ucciso, dici solo “che dio lo abbia in gloria”. E si aspetta il proprio turno. A Gaza la ge...
Musica controcorrente, al giorno d’oggi
Anche nel jazz italiano – oltre che in quello internazionale – continuano ad affermarsi jazziste di sicuro valore. La contrabbas...
Ali Rashid, la voce della Palestina in Italia. «È una perdita per tutti»
«Caro Ali ti abbiamo riportato la sciarpa di tua mamma»: il bigliettino scritto a mano accompagna un indumento di lana grezza, piegato sulla...
Senza fissa dimora picchiato e arrestato dai carabinieri
«Nacol stava facendo pipì dietro un albero quando due carabinieri lo hanno afferrato e strattonato, lui si è divincolato e di risposta ha ri...
Garlasco confidential
La mattina del 13 agosto 2007, un lunedì, secondo i magistrati di Pavia forse non c’era solo Alberto Stasi a casa di Chiara Poggi, in...
Storie da un matrimonio, «nel corpo e nella mente»
L’età del disincanto di Jane Smiley (La Nuova Frontiera, trad. di Valentina Muccichini, pp. 128, euro 16,90) racconta la storia di una crisi...