Tutte le News
Le Scienze

Diversità oscura: come l’impronta umana cancella la biodiversità
Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo. Uno studio internazionale su 5500 siti di...
Ecco alcune delle più strane creature delle profondità marine, dai "vermi da discoteca" a molluschi misteriosi
Un'insolita raccolta di scatti di una missione subacquea al largo delle coste del Cile, che ha indagato oasi di vita sottomarina a oltre du...
Il devastante terremoto in Myanmar è stato generato probabilmente da una rara rottura di faglia
Dalle prime analisi scientifiche quello del 28 marzo sembra essere stato un sisma in cui la rottura del terreno ha viaggiato per grandi dis...
I benefici cardiovascolari dell'idrossitirosolo
Pubblicato da un team internazionale di ricercatori, tra cui Francesco Visioli del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di P...
I tagli ai finanziamenti contro l'HIV farebbero aumentare in modo drammatico infezioni e morti entro il 2030
La spesa da parte di paesi che forniscono gli aiuti più consistenti alla lotta contro l'HIV nel mondo, tra cui gli Stati Uniti, potrebbe ri...
La più grande macchina della scienza: il dibattito per costruire il prossimo, gigantesco collisore di particelle
Il CERN sta progettando di costruire un mega collisore entro il 2070. Ma non tutti concordano che sia questa la strada migliore per il futu...
Non un ROBOT qualunque: un algoritmo di machine learning va a caccia di proteine dannose per il cervello
catGRANULE 2.0 ROBOT è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo IVBM-4PAP coordinato dall’IIT e il lavoro è stato pubblicato sulla...
In Italia cresce l'aspettativa di vita ma aumenta il carico di malattie con rilevanti differenze regionali su stato di salute e aspettative di cura
Lo certifica uno studio dell' Italian Global Burden of Disease Initiative coordinato dall'IRCCS "Burlo Garofolo". L’importante lavoro, p...
prova pubb
Nome rivista: BMJ Numero: 388 Data pubblicazione: 17/03/2025 Autori: Nome: Giovanni Cognome: Di Guardo Affiliazione: Former Professo...
“Piccoli progressi passo passo”
L'articolo di soluzione al problema pubblicato su Le Scienze di marzo 2025
Il premio Abel al pioniere che ha creato un insieme di strumenti matematici per descrivere il mondo naturale
Masaki Kashiwara, vincitore del premio Abel di quest'anno, è stato uno dei fondatori di un nuovo campo della matematica chiamato analisi al...
Indagate le basi psicofisiologiche dei divulgatori scientifici
Un esperimento condotto in collaborazione con RAInews24 ha misurato, per la prima volta, le risposte psicofisiologiche relative allo stress...
Le comunicazioni quantistiche dallo spazio sono dietro l’angolo
Il piccolo satellite cinese Jinan-1 ha inviato comunicazioni con crittografia quantistica alla distanza record di 12.900 chilometri. Un suc...