Tutte le News
Internazionale

Internazionale
16 febbraio 2023
Colm Bairéad racconta una scena di The quiet girl
“Il film chiede al pubblico di fare un passo indietro e ritrovare le sensazioni dell’infanzia”, dice il regista irlandese. Leggi
Internazionale
15 febbraio 2023
Il riuso dà una seconda occasione alle cose usate
“Se vuoi salvare il pianeta devi riutilizzare il più possibile”. Mentre in Belgio da tempo si punta sul riuso degli oggetti scartati dei cit...
Internazionale
13 febbraio 2023
Sophie Chiarello racconta una scena di Il cerchio
“Per il tipo di film e la relazione che cercavo con loro era necessario eliminare ogni filtro”, spiega la regista. Leggi
Internazionale
10 febbraio 2023
Alessandro Comodin racconta una scena di Gigi la legge
“Documentario o finzione? Vero o falso? Qui è tutto vero ed è tutto falso insieme”, dice il regista. “Per far vivere allo spettatore un’espe...
Internazionale
9 febbraio 2023
Andrea Papini racconta una scena di I nostri ieri
“Questa scena svolge la cosiddetta funzione di semina. Ovvero l’inserimento nella memoria dello spettatore di un’azione che si ripresenterà...
Internazionale
8 febbraio 2023
Un futuro diverso per le Dolomiti senza neve
Nelle ultime settimane in Italia ha nevicato, ma non basterà per recuperare le carenze di acqua accumulate e per salvare l’economia del terr...
Internazionale
3 febbraio 2023
Matteo Calore e Andrea Segre raccontano una scena di Trieste è bella di notte
“In questa sequenza Daniel racconta di quando, attraversando il confine tra Italia e Slovenia, ha visto per la prima volta Trieste dall’alto...
Internazionale
1 febbraio 2023
Un marinaio volante
La vera storia di un uomo che, nel 1917, fu lanciato per chilometri in cielo da un’esplosione e sopravvisse all’atterraggio. Una metafora de...
Internazionale
27 gennaio 2023
La violenza quotidiana del Sudafrica di Ernest Cole
Dopo il ritrovamento di migliaia di negativi originali mai pubblicati di Ernest Cole, l’editrice statunitense Aperture ristampa House of bon...
Internazionale
25 gennaio 2023
Santabelva racconta una scena del Corpo dei giorni
“In questa sequenza vediamo alcuni personaggi durante una giornata di duro lavoro in campagna. L’ex terrorista Mario Tuti si distingue subit...
Internazionale
25 gennaio 2023
La corona britannica ha più potere di quanto sembra
Qual è il ruolo della monarchia in una democrazia parlamentare come il Regno Unito? Secondo il Guardian il suo peso politico e la sua influe...
Internazionale
20 gennaio 2023
La resistenza degli alpaca
In Perù ci sono quattro milioni di alpaca la cui sopravvivenza è a rischio a causa della crisi climatica. Il reportage di Alessandro Cinque....
Internazionale
19 gennaio 2023
Inchiesta su un massacro: i responsabili dei crimini di Buča
Un gruppo di giornalisti investigativi del New York Times ha lavorato per otto mesi per identificare le vittime e i carnefici di una delle p...
Internazionale
12 gennaio 2023
Soudade Kaadan racconta una scena di Nezhou. Il buco nel cielo
“Per me era importante mostrare che il mare è un’immagine mitica e utopica, il simbolo di qualcosa che non esiste”, spiega la regista sirian...
Internazionale
11 gennaio 2023
La guida di uno scettico alla medicina alternativa
Il giornalista Richard Sprenger, affetto da sclerosi multipla, ha intrapreso un viaggio nel cuore dell’industria della medicina non convenzi...
Internazionale
27 dicembre 2022
Le foto dell’anno
Dalle proteste dei giovani iraniani alle immagini della guerra in Ucraina. Dagli incendi in California all’incidente a Seoul nella notte di...
Internazionale
22 dicembre 2022
Con la lente dell’ironia
Il collettivo italo-svizzero Riverboom compie vent’anni. Per festeggiare ha allestito una mostra con i suoi maggiori, divertenti successi. L...
Internazionale
20 dicembre 2022
Il festival che non si è mai svolto
Un gruppo di venti artisti e artiste ha immaginato una serie di opere e convocato un festival che non c’è mai stato. Per riflettere sulla tu...
Internazionale
9 dicembre 2022
Le donne delle Black panther
Il libro di Stephen Shames, fotografo ufficiale del Black panther party, si concentra sul lavoro svolto dalle militanti per migliorare le co...
Internazionale
2 dicembre 2022
L’enigma di Black River Falls
Nel suo nuovo libro Some say ice, Alessandra Sanguinetti ci porta in un viaggio attraverso luoghi oscuri per riflettere sulla mortalità e la...
Internazionale
22 novembre 2022
Clima italiano
Lo scioglimento del permafrost sulle Alpi, una pesca che aiuti a pulire i mari e le specie a rischio: storie e immagini vincitrici dell’Ital...
Internazionale
11 novembre 2022
I ritratti di Haight-Ashbury
Tra il 1967 e il 1968 Elaine Mayes ha realizzato il suo ritratto dello storico quartiere di San Francisco, cercando di restituire un po’ di...
Internazionale
8 novembre 2022
Marsiglia riparte dalle macerie del 5 novembre
A quattro anni dal crollo di Noailles, in cui morirono otto abitanti del quartiere marsigliese, molte cose sono cambiate. I comitati e le as...
Internazionale
4 novembre 2022
Perdersi e ritrovarsi nella pianura padana
Il nuovo libro di Tomaso Clavarino costruisce una geografia sociale che svela una crisi nel modello di nord instancabile e produttivo. Leggi
Internazionale
14 ottobre 2022
Solitudine in tre atti
Alle Gallerie d’Italia a Torino si chiude la trilogia fotografica di Gregory Crewdson, che ha portato avanti una ricerca esistenziale e poli...
Internazionale
5 ottobre 2022
Ritorno a Ferrara
Per tre giorni il mondo si è incontrato a Ferrara e gli spazi della città sono finalmente tornati a riempirsi dopo la pandemia. Le foto dell...
Internazionale
26 settembre 2022
I tre anni che inventarono New York
Tra immagini storiche, riproduzioni di opere e ritagli di riviste, l’ultimo libro curato da Germano Celant racconta l’evoluzione scandalosa...
Internazionale
22 settembre 2022
Izjum è diventata la città dei morti
Nella città dell’Ucraina orientale rimasta fino alla metà di settembre sotto il controllo russo sono state scoperte diverse fosse comuni. Vi...
Internazionale
20 settembre 2022
Ieri, oggi e domani
La nuova edizione del festival PhMuseum days riflette sulle connessioni tra passato, presente e futuro nella fotografia contemporanea. Leggi
Internazionale
16 settembre 2022
Lo specchio del danno
Tra arte e reportage, Max Vadukul racconta l’impatto devastante dell’inquinamento nelle grandi metropoli dell’India. Leggi
Internazionale
8 settembre 2022
Vecchie foto, nuove storie
Dal 9 all’11 settembre il castello di Guiglia, in provincia di Modena, ospita Gu.pho., il primo festival italiano dedicato alla fotografia v...
Internazionale
6 settembre 2022
Immagini tra i banchi di scuola
Il Si Fest si rilancia con la direzione artistica di Alex Majoli e l’idea di avvicinare la scuola alla fotografia. Leggi
Internazionale
2 settembre 2022
La classe media va all’inferno
Le fotografie di Chauncey Hare raccontano la classe media bianca statunitense, in un discorso che lega l’arte alla politica e riflette sugli...
Internazionale
17 agosto 2022
In Albania chi difende i diritti dei lavoratori?
Minatori, lavoratori dei call center, operai e operaie: lo sfruttamento è all’ordine del giorno, ma i sindacati non esistono, i politici pro...
Internazionale
10 agosto 2022
Il paese diviso in due che attira sempre più rifugiati
La rotta di Cipro attira sempre più migranti e ne fa il paese dell’Unione europea con la maggior percentuale di richiedenti asilo rispetto a...
Internazionale
4 agosto 2022
Le alchimie di Kensuke Koike
L’artista giapponese è in mostra a Nuoro nella collettiva Sensorama con le sue opere che combinano fotografia, collage e scultura. Leggi
Internazionale
22 luglio 2022
Il viaggio in Italia di Aaron Schuman
L’ultimo libro del fotografo statunitense è una raccolta di immagini scattate su e giù per l’Italia, negli ultimi quattro anni. Leggi
Internazionale
20 luglio 2022
Tre festival di fotografia per l’estate
Un approfondimento su alcuni festival di fotografia che inaugurano in Italia, nelle ultime due settimane di luglio. Leggi
Internazionale
15 luglio 2022
Una lotta sublime
Il fotogiornalista Finbarr O’Reilly riprende il suo ruolo di osservatore esterno per raccontare, attraverso immagini scattate tra il 2020 e...
Internazionale
14 luglio 2022
Alla ricerca dei desaparecidos iracheni
Più di quarant’anni di conflitti hanno reso l’Iraq uno dei paesi con il maggior numero di persone scomparse al mondo. La storia di due donne...
Internazionale
13 luglio 2022
A contatto con Judith Ross
Un libro e una mostra danno il giusto valore all’opera di una grande ritrattista che ha raccontato la classe media statunitense. Leggi
Internazionale
7 luglio 2022
Verso nuovi significati
Il 14 luglio comincia Cortona on the move, il festival che anche quest’anno ribadisce la sua attenzione per l’evoluzione della fotografia do...
Internazionale
6 luglio 2022
Tre giorni di scoperte
Le foto della seconda edizione del festival di Internazionale kids a Reggio Emilia. Leggi
Internazionale
4 luglio 2022
Mentre dormivi
Per due anni Ewen Spencer ha raccontato la vita notturna nei club londinesi, cogliendo l’entusiasmo della cool Britannia. Leggi
Internazionale
24 giugno 2022
Canzoni d’amore stonate
Una mostra al Mep di Parigi tenta di scrivere una piccola storia della fotografia a partire da tutte le declinazioni che l’amore può assumer...
Internazionale
10 giugno 2022
Dalla Bretagna verso oriente
Quest’anno una delle sezioni del festival di La Gacilly è dedicata a Iran, Afghanistan e Pakistan, paesi raccontati con coraggio e originali...
Internazionale
6 giugno 2022
Los Angeles ha prosciugato la California
Da più di un secolo la valle di Owens fornisce acqua ai canali e alle piscine della città californiana. Le conseguenze sull’ambiente, sull’e...
Internazionale
3 giugno 2022
Verso la repubblica
La regina Elisabetta II è sul trono del Regno Unito dal 1952 ed è ancora molto popolare. Ma la monarchia britannica non è invecchiata altret...
Internazionale
1 giugno 2022
Madri e streghe
Tra i lavori esposti al festival spagnolo Getxophoto ci sono quelli delle fotografe Marisol Mendez e Bego Antón, che esplorano storie legate...
Internazionale
28 maggio 2022