Internazionale 5 marzo 2025 Il gommista che organizza feste scambiste e altre storie Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
Internazionale 5 marzo 2025 L’entourage di Trump che ha sospeso gli aiuti a Kiev Un gruppo ristretto di fedelissimi del presidente ha definito la nuova linea degli Stati Uniti sull’Ucraina, segnando una svolta nella polit...
Internazionale 3 marzo 2025 Dentro al microcosmo dell’isola Gabriele Chiapparini e Camilla Marrese si sono immersi nella vita quotidiana di un’isola aspra e inospitale e hanno cercato di restituire in...
Internazionale 27 febbraio 2025 Donald Trump è davvero un bravo negoziatore? Il presidente statunitense sostiene di poter concludere accordi come nessun altro saprebbe fare. In realtà l’ex uomo d’affari non è mai stat...
Internazionale 26 febbraio 2025 Il lutto ha un costo sociale ed economico che non consideriamo La perdita di una persona cara incide profondamente sulla salute delle persone, ma il sostegno psicologico è ancora un privilegio. In Italia...
Internazionale 21 febbraio 2025 Moby Prince, la strage senza colpevoli A più di trent’anni dal disastro, Emanuele Camerini e Chiara Ruberti ricostruiscono la vicenda nel libro fotografico The passenger ship. Leg...
Internazionale 19 febbraio 2025 La scommessa delle pastore in Italia La presenza femminile in questo campo non è nuova, ma è stata invisibile per anni. Oggi il 28 per cento delle 60mila aziende agricole è gest...
Internazionale 19 febbraio 2025 I regimi autoritari non nascono da un giorno all’altro La tirannia si afferma a piccoli passi, erodendo gradualmente le libertà dei cittadini. Da Russia, Singapore, Nicaragua e Ungheria, quattro...
Internazionale 17 febbraio 2025 A fuoco sulla Cina Una mostra alle Gallerie d’Italia a Torino racconta la fotografia di Olivo Barbieri attraverso i suoi numerosi viaggi nel paese asiatico. Le...
Internazionale 17 febbraio 2025 Le lunghe file davanti alle questure per le richieste di asilo Da Roma a Torino, le code davanti agli uffici immigrazione sono provocate da pratiche illegittime che ostacolano la presentazione delle doma...
Internazionale 12 febbraio 2025 Gli attivisti israeliani contrari all’occupazione e alla guerra Alcuni giovani ebrei fanno parte di organizzazioni pacifiste israeliane, rifiutano il servizio militare, si oppongono alla guerra a Gaza e a...
Internazionale 5 febbraio 2025 L’incredibile storia del ladro di libri Per anni un uomo ha truffato centinaia di editori e agenti letterari, mettendo le mani su migliaia di manoscritti inediti senza nessuna ragi...
Internazionale 5 febbraio 2025 Come prendere una decisione difficile È inutile perdere tempo cercando di capire qual è la scelta giusta. Secondo il filosofo Alain de Botton è meglio rilassarsi e provare a trov...
Internazionale 3 febbraio 2025 Un mondo costruito dai colori L’illustratrice Chiara Dattola espone a Rozzano una trentina di suoi lavori fatti per l’editoria e la stampa, tra cui alcuni di quelli commi...
Internazionale 30 gennaio 2025 I consumatori di droga raccontano la loro dipendenza Cocaina, cannabis, mdma: circa un francese su dieci ha assunto una di queste sostanze almeno una volta nel 2023. Le Monde ha parlato con cin...
Internazionale 29 gennaio 2025 Resistenza isterica La fotografa Laia Abril porta avanti da anni un’indagine sulle forme di misoginia passate e presenti. Una mostra a Parigi presenta il nuovo...
Internazionale 27 gennaio 2025 A Roma un’alternativa al decreto Caivano esiste già Al Quarticciolo, quartiere a est della capitale, una palestra popolare è diventata il cuore di iniziative contro la dispersione scolastica e...
Internazionale 27 gennaio 2025 Le immagini silenziose di Yorgos Lanthimos In i shall sing these songs beautifully, il regista espande l’immaginario di Kinds of kindness con una serie di scatti che proiettano nella...
Internazionale 22 gennaio 2025 Corvetto non è una banlieue La zona finisce sui giornali solo per la cronaca, come la morte violenta del diciannovenne Ramy Elgaml. Ma esistono almeno tre volti del qua...
Internazionale 15 gennaio 2025 Chi si prende cura degli ultimi gibboni dell’India Per oltre un secolo gli abitanti di Barekuri, nel nordest del paese, hanno convissuto con gli hulok. Oggi i pochi esemplari rimasti di quest...
Internazionale 15 gennaio 2025 A Napoli le armi cancellano il futuro dei giovani Nel capoluogo campano la circolazione di armi alimenta da anni una spirale di violenze continua. E invece di fornire alternative culturali e...
Internazionale 9 gennaio 2025 Come cambia il cinema se gli attori risuscitano Il gladiatore di Ridley Scott ha aperto la strada a una pratica diventata comune, cioè quella di usare nei film l’immagine di attori ormai m...
Internazionale 23 dicembre 2024 Le foto dell’anno L’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza e in Libano, l’attentato a Trump, migranti, la crisi climatica e le Olimpiadi di Parigi: i mig...
Internazionale 19 dicembre 2024 Dentro il tempo di Guido Guidi Il Maxxi di Roma ha inaugurato la più grande retrospettiva mai dedicata al fotografo cesenate, che nella sua lunga carriera ha costruito in...
Internazionale 18 dicembre 2024 Sotto il ghiaccio della Groenlandia si nasconde un tesoro Gli effetti della crisi climatica hanno reso più accessibili le materie prime che si trovano nel suolo dell’isola artica, come le terre rare...
Internazionale 18 dicembre 2024 Che significa essere discriminati dalle forze dell’ordine in Italia La profilazione razziale è un problema di lunga data per l’Italia. Un fenomeno sommerso, poco o mal indagato, che colpisce molte persone. Qu...
Internazionale 13 dicembre 2024 Roma verso il Giubileo tra sgomberi e caro affitti Come sta cambiando la condizione dei senzatetto, ma anche quella di molti studenti, lavoratori poveri e anziani nella capitale. Leggi
Internazionale 11 dicembre 2024 L’offensiva lampo che ha fatto cadere il regime siriano Le Monde ha raccolto e verificato decine di foto e video che raccontano la rapida avanzata dei ribelli, che in soli dodici giorni hanno ragg...
Internazionale 4 dicembre 2024 Tutti gli ostacoli per chi vuole adottare un bambino in Italia I genitori sono spesso lasciati soli in un percorso pieno di ostacoli, in cui i bambini diventano oggetti contesi. Storie e voci per allarga...
Internazionale 29 novembre 2024 Che fine ha fatto l’aids Il 1 dicembre è la giornata mondiale della lotta contro l’aids, una malattia di cui ormai si parla pochissimo e con pregiudizio – anche se c...
Internazionale 22 novembre 2024 Radici e futuro del Bel paese Dal 23 novembre al 15 dicembre Lucca ospita la sesta edizione biennale di Photolux festival. Il tema di quest’anno è Il bel paese?, un invit...
Internazionale 20 novembre 2024 Le paure degli armeni dopo la pulizia etnica in Nagorno Karabakh Nel 2023 l’Azerbaigian ha riconquistato la regione, abitata da secoli dagli armeni, provocando l’esodo di oltre 120mila persone verso l’Arme...
Internazionale 20 novembre 2024 L’edilizia sociale non basta a risolvere i problemi di Milano Da anni i prezzi delle case e gli affitti in città stanno crescendo senza freni. Il comune prevede migliaia di appartamenti a prezzi calmier...
Internazionale 15 novembre 2024 Romanzo meticcio Attraverso foto di famiglia, materiale iconografico del passato coloniale e immagini del presente, il fotografo Davide Degano ricostruisce l...
Internazionale 14 novembre 2024 A Napoli la musica dal vivo resiste alla gentrificazione Mentre i Quartieri Spagnoli e il centro della città hanno cambiato faccia con il turismo di massa, qualche piccolo spazio ospita ancora conc...
Internazionale 13 novembre 2024 Come Elon Musk ha influenzato le elezioni statunitensi Nel mese prima del voto negli Stati Uniti, il proprietario di X ha postato centinaia di messaggi al giorno. Il video di Le Monde mostra come...
Internazionale 8 novembre 2024 Un paese dietro le quinte Dal 1994 al 2009 Stefano De Luigi ha documentato il dietro le quinte della televisione italiana. Le sue foto, rimaste nel cassetto per più d...
Internazionale 6 novembre 2024 Vivere in una comune può risolvere i problemi della società? Sulle colline dell’Emilia-Romagna è nata Honeydew, una comunità ecologica che propone uno stile di vita alternativo per affrontare i cambiam...
Internazionale 5 novembre 2024 Mai più invisibili Una mostra racconta le storie di un gruppo di donne afgane fuggite dal loro paese e ora libere di esprimersi in Italia, dove vivono come rif...
Internazionale 28 ottobre 2024 Il destino del multiculturalismo visto da una periferia romana Modello o polveriera: che succede a Torpignattara, una delle zone più multietniche d’Italia tra autorganizzazione dei cittadini, razzismo e...
Internazionale 24 ottobre 2024 Le parole che usa Donald Trump per manipolare la realtà Per farsi capire da più persone possibili il candidato repubblicano usa frasi brevi e parole semplici. E attraverso alcuni espedienti retori...
Internazionale 23 ottobre 2024 Le ferite psicologiche lasciate da un’alluvione In Italia nel 2024 ci sono stati più di sette eventi climatici estremi al giorno. Oltre ai danni materiali le persone coinvolte devono fare...
Internazionale 21 ottobre 2024 L’Eden ritrovato L’agenzia Magnum Photos e The photo society collaborano per una vendita di stampe in edizione limitata. Leggi
Internazionale 17 ottobre 2024 Le false idee sull’immigrazione di chi vota per Trump Gli ingressi illegali delle persone migranti alla frontiera tra Messico e Stati Uniti sono al centro del dibattito per le presidenziali. Il...
Internazionale 16 ottobre 2024 In Italia la fecondazione eterologa è ancora un tabù I bambini nati con questa tecnica sono in crescita, eppure spesso è circondata da silenzio e vergogna. Complicando anche il rapporto tra gen...
Internazionale 15 ottobre 2024 Terre di resistenza Un racconto dei territori sfruttati e dei loro abitanti in un viaggio fotografico dal Nordafrica al Medio Oriente. In mostra a Firenze al fe...
Internazionale 11 ottobre 2024 Il festival dei futuri imperfetti Il Radar photo festival, alla sua quarta edizione, porta in mostra a Trani il futuro che ci aspetta e quello che vorremmo, tra crisi climati...
Internazionale 10 ottobre 2024 Quando la montagna è caduta Calamita/à è un progetto collettivo che parte dai territori dove è avvenuto il disastro del Vajont per innescare una riflessione sulla rappr...
Internazionale 9 ottobre 2024 Sopravvivere a un anno di guerra a Gaza Un fotoreporter palestinese racconta cosa significa lavorare e vivere con la sua famiglia sotto la costante minaccia degli attacchi israelia...
Internazionale 9 ottobre 2024 La festa di Internazionale Gaza, Ucraina e Marx rivisto in chiave ambientalista. Le foto dell’ultima edizione del festival di Internazionale a Ferrara. Leggi