Tutte le News
Focus.it
Focus.it
9 ottobre 2025
Sui ricordi abbiamo più controllo del previsto
Le istruzioni su cosa è bene memorizzare e cosa no aiutano a fissare i ricordi meglio delle emozioni: uno studio chiarisce cosa consolida la...
Focus.it
8 ottobre 2025
Su WhatsApp potrai chattare in tutte le lingue
Con WhatsApp presto potrai tradurre istantaneamente i messaggi all'interno delle chat. Basta selezionare un messaggio scritto in lingua stra...
Focus.it
8 ottobre 2025
I bestseller della Festa delle Offerte Prime di Amazon
Ancora tanti sconti e saldi nel secondo giorno dell'evento: ecco le occasioni tra i prodotti più ricercati
Focus.it
8 ottobre 2025
Lo spettacolo dietro lo spettacolo
"Il Festival dello Spettacolo" da venerdì 24 a domenica 26 ottobre a Milano ti fa entrare nel cuore della macchina dell'intrattenimen...
Focus.it
8 ottobre 2025
L’impatto psicologico di adottare un cane
Non è tutto rose e fiori: adottare un cane, soprattutto cucciolo, ha un impatto sulla nostra vita che va considerato.
Focus.it
7 ottobre 2025
Festa delle Offerte Prime Amazon 2025: le Smart TV più in sconto oggi!
Scopri le migliori offerte della Festa delle Offerte Prime di Amazon 2025: migliori Smart TV da acquistare in sconto.
Focus.it
7 ottobre 2025
Ma a che "serve" un direttore d'orchestra?
Non bastano le note sullo spartito? Il direttore d'orchestra non è un metronomo umano: guida, interpreta e dà vita alla musica...
Focus.it
7 ottobre 2025
Festa delle Offerte Prime Amazon 2025: le cuffie wireless più in sconto oggi!
Scopri le migliori offerte della Festa delle Offerte Prime di Amazon 2025: migliori cuffie wireless da acquistare in sconto.
Focus.it
7 ottobre 2025
7 ottobre 2023: la strage di Hamas
Il 7 ottobre 2023, con la strage di Hamas, inizia il conflitto arabo-israeliano, ma la guerra con la Palestina cominciò il giorno in...
Focus.it
6 ottobre 2025
Un chip che ti legge nel pensiero
Un chip decodifica il "monologo interiore" traducendo i pensieri in parole. Uno scenario rivoluzionario per chi non può parlare, ma a...
Focus.it
6 ottobre 2025
La pianta che "imita" le formiche
In Giappone vive una pianta che è capace di imitare l’odore delle formiche per attirare i loro predatori e farsi impollinare.
Focus.it
5 ottobre 2025
L'IA sa prevedere dove verrà tirato un rigore
Analizzando i movimenti preliminari, come postura, angolo di corsa e inclinazione del busto, l'IA ha previsto la direzione di un rigore con...
Focus.it
5 ottobre 2025
Qual è l'università più antica d'Europa?
Il primato dell'università più antica d'Europa spetta a Bologna, dove inizialmente si studiava Diritto. La prima statale, inve...
Focus.it
4 ottobre 2025
Il veleno dei mamba ha un trucchetto nascosto
Il mamba nero e i suoi “parenti” hanno un veleno che ha un “potere nascosto”, che lo rende ancora più letale.
Focus.it
4 ottobre 2025
Scoperto il secondo diamante più grande del mondo
In una miniera del Botswana abbiamo portato alla luce un diamante che è il secondo più grande mai trovato.
Focus.it
4 ottobre 2025
Il deserto arabico 12.000 anni fa era abitato
Con l’ultimo massimo glaciale il deserto arabico perse ogni traccia di acqua: millenni dopo si ripopolò grazie all’aumento dell’umidità e la...
Focus.it
3 ottobre 2025
Gli alberi dell’Amazzonia sono sempre più grandi
A causa dell’aumento di CO2 in atmosfera, gli alberi della foresta amazzonica sono in media sempre più grandi.
Focus.it
3 ottobre 2025
Menti brillanti che oggi sarebbero Dsa
Molti brillanti personaggi del passato, in base a quel che emerge dalle loro biografie, avrebbero oggi una valutazione di Dsa. Ecco alcuni c...
Focus.it
2 ottobre 2025
Il threesome degli squali zebra
Per la prima volta abbiamo osservato in natura un accoppiamento tra non due, ma tre squali zebra.
Focus.it
2 ottobre 2025
Una dieta sostenibile può cambiare il mondo
Che cosa c'è nella versione aggiornata del rapporto EAT Lancet 2025, la più completa valutazione scientifica del sistema alimentare globale.
Focus.it
2 ottobre 2025
La fabbrica di sogni digitali
Animare un lupo estinto, catturare i colpi di katana di un maestro. Dal motion capture alla fisica alterata, dietro il realismo del videogam...
Focus.it
1 ottobre 2025
Chi ha studiato dai Gesuiti?
Sono tantissimi gli economisti, i giornalisti, i personaggi dello spettacolo e i politici che hanno ricevuto un'educazione impartita dai Ges...
Focus.it
1 ottobre 2025
Alcuni cani capiscono la funzione degli oggetti
Alcuni cani sanno riconoscere gli oggetti non solo in base alla forma, ma anche alla funzione che hanno.
Focus.it
1 ottobre 2025
Il fossile di rettile marino con la pelle
Sul Monte San Giorgio è stato ritrovato il fossile di un Lariosaurus con la pelle ancora visibile.
Focus.it
28 settembre 2025
Abbiamo iniziato a studiare la psicologia dell’IA
Anche l'IA può soffrire di patologie psicologiche: ecco perché è bene prevenirle (piuttosto che curarle), e quali rischi corriamo ignorandol...
Focus.it
28 settembre 2025
Gabriele D’Annunzio era fascista?
D'Annunzio contribuì ad alimentare la propaganda del fascismo con miti e riti, pur criticando il duce. Ambito sia a destra sia a sini...
Focus.it
27 settembre 2025
Bee: il braccialetto IA che sarà venduto da Amazon
Bee è un braccialetto capace di registrare ogni parola pronunciata intorno a te. Promette di essere il tuo assistente personale, ma d...
Focus.it
25 settembre 2025
Yazidi: il popolo "cancellato" dall'Isis
Grazie a foto scattate negli Anni '30 durante uno scavo in Iraq, riemergono immagini di vita quotidiana della comunità yazida, che l'...
Focus.it
23 settembre 2025
Il viaggio degli aiuti
Siamo entrati nel centro di distribuzione di Medici Senza Frontiere a Bruxelles: uno dei punti da cui partono farmaci e materiali necessari...
Focus.it
23 settembre 2025
Il colore blu di 34.000 anni fa: scoperto il pigmento paleolitico
Sugli strumenti di pietra trovati in una grotta nel Caucaso sono emerse le tracce di indaco, ricavato da una pianta. E gli scienziati hanno...
Focus.it
22 settembre 2025
L'ombrello hi-tech che predice gli eventi estremi
Una startup trentina sviluppa algoritmi per prevedere eventi estremi analizzando 30 anni di dati storici. La tecnologia promette accuratezza...
Focus.it
22 settembre 2025
Scoperti batteri di 130 anni fa usati per il burro
Queste due bottigliette ritrovate in una cantina in Danimarca contengono batteri vecchi 130 anni usati per produrre il burro su scala indust...
Focus.it
22 settembre 2025
Palestina: cosa vuol dire riconoscere uno Stato?
Francia, Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno riconosciuto lo Stato di Palestina, proclamato unilateralmente nel 1988. Quali so...
Focus.it
21 settembre 2025
Quanti cappelli possedeva Napoleone?
Napoleone possedeva circa 120 cappelli. L'iconico modello bicorno era uno dei segni distintivi del generale corso che ne acquistava almeno q...
Focus.it
21 settembre 2025
TikTok: accordo Cina-Usa più vicino
USA e Cina vicine a un accordo su TikTok: nuova società americana con Oracle, dati sotto controllo USA e meno potere a ByteDance.
Focus.it
11 settembre 2025
Dietro le quinte della Formula 1
F1 dietro le quinte: l'infrastruttura Lenovo porta in TV il circus con intelligenza artificiale, server e hi-tech, terabyte di dati e una re...
Focus.it
10 settembre 2025
Tedeschi favorevoli a età minima per i social
In Germania l'85% degli adulti vuole alzare a 16 anni l'età minima per i social; sorprende che il 47% dei 14–17enni sia favorev...
Focus.it
5 settembre 2025
Toccare Marte con un dito
Al Museo della Scienza di Milano il primo escape game con guanti a feedback tattile.
Focus.it
5 settembre 2025
Quanto consuma davvero l’IA?
Nel più dettagliato report di Google sull'IA di Gemini anche l'acqua entra nel conto, ogni domanda consuma 5 gocce.
Focus.it
3 settembre 2025
Novità dai corsi di IA di Focus
Focus e PromptDesign.it lanciano un ciclo di corsi online che insegnano a usare l'Intelligenza artificiale generativa.
Focus.it
2 settembre 2025
Ecco qual è davvero il posto più sicuro in auto
L'evoluzione dei sistemi di sicurezza, più avanzati ed efficaci per chi guida e per chi siede al suo fianco, ha ribaltato i dati sul rischio...
Focus.it
1 settembre 2025
Riciclo: l'elettronica da sciogliere in acqua
Circuiti stampati in 3D con una nuova tecnica si sciolgono dopo una lunga immersione in acqua, permettendo il recupero dei materiali.
Focus.it
27 agosto 2025
Reddit diventerà un motore di ricerca (serio)?
La sfida di Reddit, una community di conoscenza generata dagli utenti poco diffusa in Italia, è diventare un motore di ricerca privo...
Focus.it
25 agosto 2025
Il tuo nome gira nel dark web? Te lo dice Google
Oggi esiste un servizio (gratis) di Google per scoprire se i tuoi dati sono finiti in una banca dati (16mila credenziali rubate) che girano...
Focus.it
23 agosto 2025
WhatsApp: 6,8 milioni di account truffa cancellati
Negli ultimi sei mesi, WhatsApp ha individuato e bloccato oltre 6,8 milioni di account fraudolenti, neutralizzando in anticipo i tentativi d...
Focus.it
21 agosto 2025
YouTube usa l’IA per verificare l’età degli utenti
YouTube verifica l'età dei suoi utenti con l'IA, se l'algoritmo rileva che chi è loggato potrebbe avere meno di 18 anni, scatt...
Focus.it
20 agosto 2025
Una soluzione alla crisi idrica in California
Un desalinizzatore che produce acqua potabile direttamente dalle profondità dell'Oceano Pacifico: se funzionasse, l'idea potrebbe essere esp...
Focus.it
13 agosto 2025
Google Maps sta peggiorando?
Gli ultimi aggiornamenti per migliorare la tutela della privacy e semplificare le operazioni su Google Maps sembrano aver reso l'app meno in...
Focus.it
11 agosto 2025
Gmail dichiara guerra alle e-mail inutili
La tua casella di posta elettronica è intasata di e-mail inutili (e Google lo sa). Per questo Gmail sta fornendo uno strumento che pe...
Focus.it
11 agosto 2025