Tutte le News
Focus.it
Focus.it
2 novembre 2025
Pasolini: i guilty pleasures di un intellettuale
Calcio, ciclismo, "canzonette" e dialetti: uno sguardo sulle passioni pop di Pasolini, una delle figure più singolari del '900, assas...
Focus.it
1 novembre 2025
La genetica ha un ruolo in come usiamo i social
Gli stessi fattori genetici che influenzano come ci sentiamo possono pesare sul tipo di interazioni che intrecciamo con i social.
Focus.it
1 novembre 2025
Finanza: che cos'è il “rimbalzo del gatto morto”?
Uno dei più sarcastici modi di dire usati in Borsa: indica una temporanea risalita dei prezzi dopo un prolungato periodo di declino,...
Focus.it
1 novembre 2025
La fabbrica di sogni digitali
Animare un lupo estinto, catturare i colpi di katana di un maestro. Dal motion capture alla fisica alterata, dietro il realismo del videogam...
Focus.it
31 ottobre 2025
I pipistrelli cacciano gli uccelli (in volo!)
Una straordinaria registrazione audio dimostra che alcuni pipistrelli cacciano piccoli uccelli, e se li mangiano pure mentre volano.
Focus.it
31 ottobre 2025
Esistono test di gravidanza per scheletri?
Fino ad ora potevamo rilevare la gravidanza di uno scheletro solo trovando i resti del feto: ora siamo riusciti a farlo analizzando i livell...
Focus.it
31 ottobre 2025
Cosa dona al caffè di zibetto il suo sapore unico?
A dare il suo sapore unico al Kopi Luwak, il caffè prodotto dai chicchi defecati dallo zibetto, sarebbero due acidi grassi normalmente conte...
Focus.it
31 ottobre 2025
Quante vacanze fanno gli studenti in Europa?
Gli studenti italiani sono fortunati perché fanno in media 15,8 settimane di vacanza, ma ci sono altri Paesi europei che ne fanno anc...
Focus.it
31 ottobre 2025
Roma si trasforma in laboratorio urbano
INTERNI dedica un numero monografico alla Capitale. All'evento di presentazione l'installazione interattiva TAM TAM.
Focus.it
30 ottobre 2025
Quando l'affettatrice diventa gioiello
Un affettatrice da 60.000 euro con foglie d'oro: cinque esemplari al mondo per tagliare prosciutti. O meglio, per non tagliarli mai.
Focus.it
30 ottobre 2025
X‑59: infrange la barriera del suono senza boati
Potremo volare tra New York e Roma in tre-quattro ore senza il classico "boom"? Il volo sperimentale del jet X‑59 della Nasa promette di s&i...
Focus.it
30 ottobre 2025
Vueling: volare spendendo meno è possibile con i codici sconto Vueling
Scopri le offerte e i codici sconto Vueling disponibili ora. Voli a prezzi ridotti, promozioni esclusive e consigli per risparmiare sul tuo...
Focus.it
30 ottobre 2025
Chi era Dracula? La vera storia del conte Vlad
Arriva nelle sale Dracula - L'amore perduto, ma vediamo chi si nasconde veramente dietro al mito del conte vampiro: Vlad III di Valacchia (1...
Focus.it
29 ottobre 2025
Minacce sociali e salute mentale
Vivere in una situazione di conflitto a casa, a scuola o nel quartiere modifica le connessioni cerebrali nei preadolescenti, causando mesi d...
Focus.it
29 ottobre 2025
Agli scoiattoli piace il traffico
Gli scoiattoli si sentono più sicuri nelle zone più trafficate, dice un nuovo studio.
Focus.it
29 ottobre 2025
Esistono rocce formate dall'attività umana?
Ci sono nuovi tipi di "rocce" nate da rifiuti umani: sono scorie dell'industria siderurgica che nel giro di 35 anni si sono trasformate in p...
Focus.it
28 ottobre 2025
Perché le alluvioni estreme nel Mediterraneo?
Un vicolo cieco tra montagne e mare intrappola a lungo l'aria umida su alcune regioni, causando alluvioni da record. Come in Emilia Romagna...
Focus.it
27 ottobre 2025
Siamo pronti per un "lunedì senza carne"?
Uno studio USA dimostra che basta poco per dimezzare le emissioni di CO2 legate alla carne, e che le città dove se ne mangia di più non sono...
Focus.it
27 ottobre 2025
Gli eventi climatici estremi costano cari
Una no-profit ha ripristinato un database sui costi dei disastri naturali cancellato da Trump: danni per una cifra record nella prima metà d...
Focus.it
27 ottobre 2025
Trucchi degli esperti per riconoscere le vere offerte del Black Friday
Sconti reali o solo marketing? Ecco come capire se le promozioni del Black Friday sono davvero vantaggiose
Focus.it
26 ottobre 2025
Le vedove nere amano la puzza di piedi
Tra gli ormoni usati dalle femmine delle vedove nere per attrarre i maschi ce ne sono due che puzzano di piedi.
Focus.it
26 ottobre 2025
Codici Sconto eDreams: risparmia su voli e hotel
I codici promozionali eDreams che consentono di risparmiare su voli e pacchetti con hotel incluso e servizi di trasferimento.
Focus.it
26 ottobre 2025
La scuola non è per tutti: la Riforma Gentile
La scuola fascista fissò l'obbligo a 14 anni, ma già alle medie si accedeva all'avviamento professionale: le aule divennero co...
Focus.it
25 ottobre 2025
Preadolescenza, social e sviluppo cognitivo
I tredicenni che usano i social almeno tre ore al giorno ottengono punteggi peggiori nei test di lettura, memoria e vocabolario rispetto a c...
Focus.it
25 ottobre 2025
L’esercito di Napoleone non fu decimato dal tifo
La campagna di Russia si concluse con la decimazione dell'esercito di Napoleone: tra i fattori in gioco non ci fu il tifo come finora ipotiz...
Focus.it
24 ottobre 2025
La mente funziona al meglio oltre i 50
Contrariamente al fisico, la mente umana raggiunge il picco tra i 55 e i 60 anni, quando sviluppa al massimo le capacità emotive e psicologi...
Focus.it
23 ottobre 2025
Codice sconto Smartbox: come risparmiare su esperienze indimenticabili
Scopri come ottenere e usare un codice sconto Smartbox per risparmiare su cofanetti regalo: spa, soggiorni, gourmet e avventure a prezzi van...
Focus.it
23 ottobre 2025
Prima edizione del Festival dello Spettacolo
A Milano si tiene la prima edizione del Festival dello spettacolo che porterà per tre giorni, dal 24 al 26 ottobre al Superstudiopi&u...
Focus.it
23 ottobre 2025
Codice sconto Norauto: offerte, codici esclusivi e promozioni
Una selezione di codici sconto Norauto validi nel mese, con promozioni, offerte e consigli pratici per risparmiare su pneumatici, ricambi e...
Focus.it
23 ottobre 2025
Piazza Navona era un lago? No, ma lo diventava...
L'élite del Seicento ebbe un'idea un po' folle: ogni fine settimana di agosto piazza Navona veniva trasformata in un acquapark ante l...
Focus.it
22 ottobre 2025
I neuroni che illudono il nostro sguardo
Neuroni specializzati nel completare le immagini ci fanno cadere nel tranello delle illusioni ottiche. Se funzionano male nascono percezioni...
Focus.it
22 ottobre 2025
Ofelia: il quadro che ha ispirato Taylor Swift
Era Lizzie Siddal, musa dei Preraffaeliti, la vera Ofelia che ha ispirato la hit The Fate of Ophelia di Taylor Swift, riempiendo le sale del...
Focus.it
21 ottobre 2025
Quali presidenti francesi sono andati in carcere?
Sarkozy non è stato l'unico presidente della storia francese ad andare in carcere: anche Philippe Pétain, a capo dello Stato d...
Focus.it
21 ottobre 2025
Il tesoro di Napoleone: depredato dopo Waterloo
Il 18 giugno 1815 Napoleone fu sconfitto a Waterloo, questo è noto, ma non tutti sanno che cosa accadde dopo la battaglia: l'imperato...
Focus.it
20 ottobre 2025
Chi ha inventato l'Erasmus (e perché)?
L'Erasmus è una conquista recente (1987): a battersi perché venissero riconosciuti gli esami sostenuti all'estero è sta...
Focus.it
20 ottobre 2025
Che cos'è il Bando Scuola 2025
Col Bando Scuola 2025 acquistare abbonamenti alle nostre riviste scientifiche non costa quasi nulla! Il Governo rimborsa il 90% dei costi pe...
Focus.it
19 ottobre 2025
Chi si innamora più facilmente tradisce di più?
Secondo una ricerca gli innamorati cronici sarebbero più infedeli, ma potrebbe valere anche il contrario: chi tradisce di più...
Focus.it
18 ottobre 2025
Inflazione: da quando ci affligge?
L'inflazione (da inflate, "gonfiare") esisteva già col baratto, prima che venisse inventato il denaro. In origine riguardava le merci...
Focus.it
17 ottobre 2025
Sora 2 arriva su Android
Sora 2 arriva su Android negli Usa (e presto in Europa), scatenando dubbi sull'etica, sul diritto d'autore e sui confini legali dell'IA. E l...
Focus.it
17 ottobre 2025
Cosa racconta di noi la nostra antenata Lucy
Abbiamo incontrato Donald Johanson, lo scopritore di Lucy, la "nostra antenata" che ha permesso di fare luce sulle origini del genere Homo s...
Focus.it
17 ottobre 2025
Comunicato sindacale. Solidarietà a Sigfrido Ranucci in difesa della libera informazione
Pubblichiamo un comunicato sindacale del comitato di redazione (l’organo rappresentativo dei giornalisti) di Mondadori Media.
Focus.it
16 ottobre 2025
Luce, umore e concentrazione
Quando l'illuminazione segue il nostro orologio biologico.
Focus.it
14 ottobre 2025
Codice sconto Yamamay: dove trovarlo e come risparmiare davvero sui tuoi acquisti
Scoprite come ottenere un codice sconto Yamamay valido, dove trovarlo e come risparmiare davvero online con promozioni esclusive e consigli...
Focus.it
14 ottobre 2025
Codice sconto Nike: tutte le offerte aggiornate per risparmiare su scarpe, abbigliamento e accessori
Scopri i migliori codici sconto Nike: offerte aggiornate su scarpe, abbigliamento e accessori per risparmiare. Trova subito il tuo sconto Ni...
Focus.it
14 ottobre 2025
Antico Egitto: riaperta la tomba di Amenofi III
La tomba di Amenofi III, il "Re Sole" dell'antico Egitto, riapre dopo vent'anni di restauro. Ecco com'era l'ultima coloratissima dimora del...
Focus.it
13 ottobre 2025
Troppa grazia: come si "cancella" un reato?
Trump ha chiesto la grazia per il Premier Netanyahu al presidente Herzog: ecco come un capo di Stato può "cancellare" un reato o comm...
Focus.it
13 ottobre 2025
I vincitori del Nobel per l'Economia 2025
Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt hanno spiegato le basi di una crescita economica sostenuta nel tempo, fondata sull'innovazione te...
Focus.it
12 ottobre 2025
Il dilemma di Socrate rivive nell’IA
Come ha risposto ChatGPT all'antico problema matematico "del raddoppio del quadrato" che Socrate usava per mettere alla prova i suoi allievi...
Focus.it
10 ottobre 2025
Dobbiamo disattivare la posizione su Instagram?
Instagram introduce una funzione per condividere la propria posizione e vedere dove altri utenti postano contenuti. Utile, ma come la mettia...
Focus.it
8 ottobre 2025