Tutte le News
Espresso
Espresso
20 novembre 2025
"Girevole" e solidale: il bar nel cuore di Milano che apre le sue porte a tutti. Non per lucro, ma per libertà
A pochi passi dalla Galleria, un locale sociale dedicato soprattutto alle persone senza fissa dimora ha introdotto ora un contributo simboli...
Espresso
20 novembre 2025
Firenze rigenera il borgo dell’arte
Il piano finanziato e curato dalla Fondazione Cr per riqualificare via Palazzuolo da destinare a botteghe e laboratori. Bernabò Bocca: “Prog...
Espresso
20 novembre 2025
Nel 2024 sono cresciuti del 38% gli italiani che hanno lasciato il Paese. E gli espatriati sono un milione in più rispetto agli stranieri residenti
I numeri del nuovo rapporto di Fondazione Migrantes. Lo scorso anno si sono iscritti all'Aire per "espatrio" oltre 123 mila cittadini. La ma...
Espresso
20 novembre 2025
La cucina italiana bene dell’Unesco - Colloquio con Lino Enrico Stoppani
La candidatura a patrimonio immateriale dell’umanità, il ruolo dei locali nelle città, le regole per i dehors e giudizi online. Parla il pre...
Espresso
20 novembre 2025
Con il divieto di sorpasso in autostrada il governo dichiara guerra ai Tir
Si inizia dalla Toscana, poi verrà la Liguria. Rixi e Salvini tentano di risolvere con le multe il caos di tracciati inadeguati e la promess...
Espresso
20 novembre 2025
Bella, ciao - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 21 novembre, è disponibile in edicola e in app
Espresso
20 novembre 2025
C’è un’altra Cupola. Ed è cinese
A Prato, l’epicentro della mafia d’importazione. Dopo i colpi inferti e la violenza per le strade una relativa pax. Vitale per il controllo...
Espresso
20 novembre 2025
Una violenza goccia a goccia
Braccialetti elettronici che si rompono, desinenze che non si pronunciano, titoli che si sbagliano. Piccole cose quotidiane che fanno l’enor...
Espresso
20 novembre 2025
Gorizia, frana travolge una casa: una persona estratta viva, due dispersi. Esonda il fiume Torre
Danni per il forte maltempo in Friuli-Venezia Giulia. Continuano le ricerche delle due persone: si tratterebbe di un 32enne tedesco, Quirino...
Espresso
20 novembre 2025
L'appello della madre di Alberto Trentini: "Un anno senza di lui. Non stancatevi mai di parlarne"
Armanda Colusso a 364 giorni dall'arresto in Venezuela del cooperante italiano: "Solo una forte pressione mediatica può convincere chi ha il...
Espresso
20 novembre 2025
L'Italia è sopra la media europea per il rischio povertà e per le diseguaglianze: i dati Istat
I numeri del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile. Nel 2024 il rischio di povertà è al 18,9%, superiore del 2,7% rispetto al 16,2% dell...
Espresso
20 novembre 2025
Sinner ad Alcaraz dopo la vittoria delle Atp Finals: "Grazie Carlos perché mi servi. Non è solo tennis, siamo atleti che hanno bisogno di persone vicine"
Una rivalità nel segno del rispetto, quella tra i due tennisti più forti del mondo: "Dopo ogni sconfitta, Jannik torni in campo sempre più f...
Espresso
19 novembre 2025
Divide et impera - cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 14 novembre, è disponibile in edicola e in app
Espresso
18 novembre 2025
Verona, lo stop dell'Università all'incontro con Greta Thunberg per "violazione della par condicio"
L'assemblea sulla Palestina si sarebbe dovuta tenere venerdì 21 novembre, a due giorni dalle elezioni regionali in Veneto. Il collettivo Tam...
Espresso
18 novembre 2025
Chiusi in casa, iperconnessi ma iperisolati
Vita da hikikomori: nessuna relazione fisica e in rapporto con il mondo solo via web. Il numero è in aumento e un film scandaglia ora questa...
Espresso
17 novembre 2025
Gravina: noi vigiliamo ma servono altri paletti
L'intervista al presidente della Federcalcio
Espresso
17 novembre 2025
Gino Cecchettin: "L'educazione affettiva non è un pericolo. È la prima forma di giustizia, la vera forma di prevenzione"
A due anni dalla morte di Giulia Cecchettin, il padre Gino parla in audizione alla commissione d'inchiesta sui femminicidi: "Non si tratta d...
Espresso
17 novembre 2025
Gino Cecchettin: "L'unico modo per onorare Giulia è costruire qualcosa di buono in suo nome. La giustizia accerta i fatti, non placa il dolore"
“Verrebbe naturale pensare di continuare a pretendere giustizia, di cercare ulteriori riconoscimenti della crudeltà o dello stalking. Ma con...
Espresso
17 novembre 2025
Il Tar riconosce a un bambino nato all'estero con procreazione assistita il cognome di entrambe le madri: la sentenza dopo il no della prefettura
Per i giudici amministrativi dell'Emilia-Romagna prevale il diritto del minore a mantenere un'identità anagrafica coerente con quella valida...
Espresso
17 novembre 2025
Sciopero del 7 novembre, a Milano chiusa la M3. Possibili disagi anche per treni e autostrade
Agitazioni anche a Palermo e a Latina. Nel capoluogo lombardo fascia non garantita dalle 18 fino al termine del servizio
Espresso
11 novembre 2025
Noi a Lampedusa salviamo vite a mani nude
Il lavoro dei sanitari sull'isola siciliana nel racconto di un medico. Pochi mezzi, paghe inadeguate: "Non chiamatela emergenza, ma mancata...
Espresso
11 novembre 2025
Lea Melandri: “Il corpo esiste e ora lotta per liberarsi”
Già a scuola la vita intima è repressa, l’educazione sessuale e affettiva sparisce. Al potere giova la dicotomia personale-politico, donna-u...
Espresso
11 novembre 2025
Nasce Justice Fleet, la "flotta della giustizia" che riunisce 13 ong e dice stop al coordinamento con Tripoli sui migranti
L'alleanza si pone l'obiettivo di "respingere collettivamente la crescente pressione esercitata dall'Unione europea e dall'Italia per obblig...
Espresso
11 novembre 2025
Idos, presentato a Roma il nuovo dossier statistico sull'immigrazione
Il centro studi che da 35 anni produce analisi sociostatistiche aggiornate ha presentato ieri, nella Capitale e in collegamento con ogni reg...
Espresso
11 novembre 2025
Licenziato dopo una domanda su Israele alla portavoce della Commissione Ue. L'Ordine dei giornalisti: "Sia reintegrato in tempi brevi"
Gabriele Nunziata ha chiesto a Paola Pinho se ritenesse che, come la Russia in Ucraina, anche Israele a Gaza dovesse farsi carico della rico...
Espresso
11 novembre 2025
L'Ong SOS Humanity, dopo aver vinto il ricorso contro il fermo di una sua nave, ora chiede un risarcimento al governo italiano
Intanto, sono sempre di più i tribunali che sconfessano il decreto Piantedosi. A ottobre annullato il sequestro di un'imbarcazione umanitari...
Espresso
11 novembre 2025
Cervelli truffati, la bolla del Pnrr
Allo scadere dei progetti che hanno fatto rientrare dall’estero i ricercatori, solo uno su dieci verrà stabilizzato. Addio lavori in corso,...
Espresso
11 novembre 2025
La procura di Palermo chiede l'arresto di Totò Cuffaro per un presunto sistema di appalti pilotati nella sanità
L'ex presidente della Sicilia, già condannato in via definitiva per favoreggiamento alla mafia, dovrà comparire insieme ad altri 17 indagati...
Espresso
10 novembre 2025
Cori per il "Duce" e "Boia chi molla": attacco neofascista al liceo Righi di Roma. Il blitz di giovani a volto coperto, poi il lancio di bottiglie
"Avevano bastoni e caschi. Hanno prima iniziato con un lancio fitto di bottiglie e poi hanno provato ad entrare", hanno raccontato alcuni st...
Espresso
9 novembre 2025
Mafie nel pallone - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 7 novembre, è disponibile in edicola e in app
Espresso
9 novembre 2025
Caso Paragon, c'è un nuovo spiato: è Francesco Nicodemo, ex spin doctor di Renzi
Anche lui, come gli altri nomi coinvolti, ha ricevuto un messaggio da Whatsapp Support lo scorso 31 gennaio. "Questo è il tempo di fare una...
Espresso
7 novembre 2025
Roma, crollo della Torre dei Conti: un uomo ancora sotto le macerie. "È vivo, ha parlato con i soccorritori". Il prefetto: rischio di altri cedimenti
Continuano i tentativi di soccorso dell'operaio ancora incastrato. Lamberto Giannini: "Sarà molto lunga e complessa. La priorità è salvare q...
Espresso
6 novembre 2025
Start-up boom, ma la burocrazia le frena
Le società "innovative" sono tante e hanno creato un mercato miliardario, ma sono piccine e spesso preda dei colossi stranieri (perlopiù ame...
Espresso
5 novembre 2025
Schiava virtuale - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 31 ottobre, è disponibile in edicola e in app
Espresso
4 novembre 2025
La Corte costituzionale dichiara illegittimi i vincoli imposti agli Ncc per favorire i taxi
Secondo la Consulta, che ha dato ragione a un ricorso presentato dalla Calabria, "lo Stato ha invaso la materia di competenza regionale sul...
Espresso
4 novembre 2025
Crollo della Torre dei Conti, morto l'operaio estratto dalle macerie dopo oltre 11 ore
Non ce l'ha fatta Octay Stroici: il lavoratore di 66 anni, di origine romene, è morto all'ospedale Umberto I per arresto cardiaco. La procur...
Espresso
4 novembre 2025
Prato come Gotham city? Manca giusto Batman
Massoni, cinesi, imprenditori, inchieste, ricatti, foto hard, corruzione. Nell'antica capitale del tessile italiano gli scandali hanno decap...
Espresso
3 novembre 2025
Roma, crolla parte della Torre dei Conti: operaio in codice rosso. Poi un secondo cedimento durante le operazioni di salvataggio
Una persona è ancora sotto le macerie. Altri tre operai che erano al lavoro sulle impalcature di sostegno e che erano rimasti bloccati dopo...
Espresso
3 novembre 2025
L’attacco a Francesca Albanese dalla comunità ebraica italiana: "Fa da guardia del corpo ad Hamas"
La presidente dell'Ucei, Noemi Di Segni, si scaglia anche contro l'Onu: "Protegge i miliziani più di tutti"
Espresso
27 ottobre 2025
Spunta un altro sito sessista con donne spogliate con l'Ia. Tra le vittime anche Francesca Barra: "Ho provato imbarazzo e paura"
Il caso di "SocialMediaGirls" dopo il gruppo "Mia moglie" e il forum "Phica.eu". Oltre a quelle di Barra, sono state trovate foto di nudi re...
Espresso
27 ottobre 2025
Genova, il liceo scientifico Da Vinci vandalizzato durante un’occupazione pacifica da un gruppo di neofascisti
Svastiche sui muri e vetri infranti al grido di "Viva il duce". La polizia ha avviato le indagini
Espresso
25 ottobre 2025
A casa del neosposo Cacciari quando era uno scapolo al cubo
Un enorme salone disordinato e l’esplosione della moka
Espresso
25 ottobre 2025
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app
Espresso
25 ottobre 2025
Predappio, il ritorno del braccio teso durante la commemorazione della marcia su Roma
L'evento nella città natale del Duce vedrà la partecipazione del movimento di estrema destra Forza Nuova. La sentenza della Cassazione ha es...
Espresso
25 ottobre 2025
Vespa attacca Sinner: "Perché tifarlo? Parla tedesco, risiede a Montecarlo, non gioca per la nazionale in Coppa Davis"
Il giornalista se la prende con il tennista numero due al mondo dopo il forfait alla Coppa Davis. E confonde lo spagnolo "Alcaraz" con "Alva...
Espresso
25 ottobre 2025
Parolin condanna l’attentato a Ranucci: “Fonte di grande preoccupazione, rischiamo clima di intolleranza”
Il Segretario di Stato pontificio lancia un appello per la libertà di stampa. E attacca i coloni israeliani: “Non riusciamo a capire perché...
Espresso
25 ottobre 2025
Ponte sullo stretto, la Corte dei conti conferma i suoi "dubbi" ma intanto parte la selezione delle assunzioni
Webuild, la società che si occuperà della costruzione, ha dato il via alle candidature. Intanto i giudici contabili hanno aperto una richies...
Espresso
24 ottobre 2025
Così la mafia si normalizza su TikTok
Come un brand, il crimine si autorappresenta sul web: fa proselitismo, sterilizza la violenza materiale nella rappresentazione e rende il su...
Espresso
23 ottobre 2025
I migliori ristoranti e i migliori vini: i premi delle Guide de L'Espresso 2026
I 21 cinque cappelli, i sette "Cum Laude" e i premi speciali: ecco tutti i riconoscimenti assegnati dalle Guide de L'Espresso
Espresso
23 ottobre 2025