Tutte le News
Eco di Bergamo
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
«Scuole Aperte»: finanziati i progetti dei nove istituti comprensivi di Bergamo
Stanziati 50.000 euro per attività educative extrascolastiche.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Gente e Paesi: pietre coti e castagne, le eccellenze di Pradalunga
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Pfm in concerto a Bergamo: alla ChorusLife Arena il tour «Doppia Traccia»
IL CONCERTO. Il ritorno della prog band più amata d’Italia, il 29 novembre.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
«Carrara», cinque mostre e collezione permanente con un solo biglietto
Con un biglietto unico da 20 euro si possono visitare cinque mostre e la collezione permanente.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Una Schengen militare per spostare le truppe Ue
BRUXELLES - Oggi come oggi ci possono volere fino a 45 giorni per spostare un carro armato all'interno dell'Unione europea, tra burocrazia a...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Basket, TAV Treviglio-Capo D'Orlando 88-92 dts
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Il Mase approva le regole operative dell'Energy Release
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative del meccanismo Energy Relea...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Dombrovskis: Innovazione e meno burocrazia sono necessarie per la produttività dell'Ue
BRUXELLES - Colmare il divario di innovazione e ridurre la burocrazia sono fattori chiave per aumentare la produttività dell'Ue. Il Digital...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
«Da Vittorio» si conferma tristellato. Mattia Pecis premiato come miglior giovane chef
Sempre grandi riconoscimenti per la cucina bergamasca. Ecco come è andata per le stelle Michelin.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Eintracht-Atalanta, settore ospiti esaurito. Dal 20 i biglietti per la Coppa Italia
Tagliandi per Eintracht-Atalanta polverizzati in circa un’ora. Pubblicate le info per la sfida contro il Genoa.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Bergamo: Città Alta, l'Unesco invita ad adottare un piano per un turismo sostenibile
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
A Castione tornano i mercatini di Natale tra i più belli in Italia e in Europa
Scritto da Lo staff de L’Eco café nella sezione EcoCafé su Eppen. A Castione tornano i mercatini di Natale tra i più belli in Italia e in Eu...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Mozzo potenzia i servizi di controllo: più pattuglie serali e un decalogo contro i furti
Rafforzare la sicurezza urbana e prevenire i furti. È questo l’obiettivo del programma approvato dall’amministrazione di Mozzo.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Terna, domanda energia stabile ad ottobre, sale per l'industria
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Ad ottobre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh , sostanzialmente stabil...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Natale, si prepara la festa in Città Alta tra teatro e convivialità
Le proposte per S. Agata e il Carmine con tre progetti tra teatro, convivialità e magia, per grandi e piccini.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Accesso agli elaborati scolastici, il nodo costi accende il dibattito
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Ancora urla e tensioni in via Novelli: fermato lo steso 21enne
L’uomo è stato fermato dalle forze dell’ordine: già nella giornata di martedì era stato portato in caserma.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Osvaldo Poli ad Almenno San Salvatore per una serata dedicata ai genitori
Come si può essere buoni genitori oggi? Mercoledì 26 novembre lo psicoterapeuta sarà ospite del Centro per la Famiglia Viva.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Via Fara, si asfalta. I cambiamenti viabilistici in Città Alta
Dal 24 a 28 novembre lavori di asfaltatura in via Fara. Ecco come cambia la viabilità.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Varsavia: il sabotaggio alla ferrovia è un atto di terrorismo di Stato
BRUXELLES - Questa volta non si è trattato solo di un atto di sabotaggio, come in precedenza, ma anche di un atto di terrorismo di Stato, po...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Da «Adamante» si celebra la buona tavola in compagnia
Scritto da Eppen nella sezione Il Gustavo Consiglia su Eppen. Da «Adamante» si celebra la buona tavola in compagnia
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Bergamo, cittadinanza onoraria ai minori stranieri dopo 5 anni di scuola in Italia
Approvato il disciplinare per il conferimento della cittadinanza onoraria «Ius Scholae» ai minori stranieri residenti in città.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Incendio in un appartamento, uomo si toglie la vita a Caravaggio
Tragedia a Caravaggio, mercoledì 19 novembre, poco dopo alle 8. Per un 75enne, nonostante i soccorsi, non c’è stato nulla da fare.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Colere-Lizzola, con la prima neve tornano le critiche a progetto e Comuni
Colere-Lizzola, nuovo j’accuse degli ambientalisti: «Pareri tutti contrari, ma i sindaci insistono».
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
«Inner_Spaces» Milano, il festival di musica elettronica sperimentale che trasforma l’ascolto
Scritto da Luca Loglio nella sezione Musica su Eppen. «Inner_Spaces» Milano, il festival di musica elettronica sperimentale che trasforma l’...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Atalanta, oggi la conferenza stampa di presentazione di Raffaele Palladino
Palladino parla per la prima volta da allenatore dell'Atalanta a tre giorni dall’esordio sul campo del Napoli.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Lollobrigida contro l'Italian sounding al Parlamento europeo
BRUXELLES, 18 NOV - Lo scontro tra il ministro Lollobrigida e i falsi prodotti italiani torna al Parlamento europeo, ma questa volta non si...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Mercatini, luminarie e cena comunitaria per San Colombano a Parzanica
Sabato 22 e domenica 23 novembre le celebrazioni religiose e comunitarie per San Colombano nel borgo affacciato sul Sebino
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Gli imprenditori: «La Paladina-Sedrina necessaria e urgente per tenere viva la valle»
Paladina-Sedrina, da Sorisole il no del sindaco Vivi: «Ci sono alternative». Bandera (Almè) invece favorevole: «Qui troppe auto».
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
A Solto Collina la magia del Natale raddoppia con mercatini e arte di strada
Scritto da Eppen nella sezione Appuntamenti su Eppen. A Solto Collina la magia del Natale raddoppia con mercatini e arte di strada
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Solto Collina, il plastico ferroviario ora è un bene pubblico
A Solto Collina perfezionata l’accettazione della donazione. Il plastico ferroviario realizzato a partire dal 1987.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
L'effetto delle foreste sul clima dipende dal tipo di alberi
Non sempre più alberi significano un clima più fresco: l 'effetto delle foreste dipende anche dalle specie che le compongono, con fa...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Nel 2026 il test della tuta spaziale europea
E' prevista nel 2026 , sulla Stazione Spaziale Internazionale, la sperimentazione della tuta spaziale europea da utilizzare nelle f...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Una proteina multitasking guida lo sviluppo dei neuroni
A dirigere la trasformazione delle cellule immature in neuroni durante lo sviluppo embrionale è una proteina multitasking not...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Ricostruita la storia del bacio, il primo 20 milioni di anni fa
A schioccare il primo bacio è stato l' antenato comune delle grandi scimmie antropomorfe , tra 21,5 e 16,9 milioni di anni fa ,...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Le previsioni meteo per Bergamo e provincia
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Corna Imagna, c’è una nuova locandiera per la Roncaglia
L’Antica Locanda, cuore del caratteristico borgo, riprenderà il servizio.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Da Kulusevski a Ta Bi: che fine hanno fatto i protagonisti dell’ultimo scudetto (vinto sul campo) dell’Atalanta Primavera
L’approfondimento di Valerio Mazzola
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Dalla Regione 1,5 milioni per undici agriturismi bergamaschi
I fondi miglioreranno offerta recettiva e servizi negli agriturismi. Bergamo seconda in Lombardia per realtà finanziate
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
La vita nell’antica Roma: storie, segreti e intrighi di potere
Segreti, intrighi e trame di potere pulsano nel cuore dell’antica Roma, tra luci e ombre
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Un percorso «Fuoripista» racconta la montagna e gli sport invernali a gers art 671
Fino all’8 febbraio 2026 nello spazio espositivo orobico, una mostra con oltre 30 opere di artisti diversi che riesce a mostrare la montagna...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Spatial annuncia Release 2026 1.0: potenziamento della traduzione CAD, semplificazione dei modelli e preparazione del mesh
Spatial Corp., il fornitore leader di kit per lo sviluppo di software per soluzioni di progettazione, produzione e ingegneria e una controll...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
KP Labs e Frontgrade Gaisler si uniscono per promuovere il calcolo tollerante dei guasti per le missioni spaziali di prossima generazione
KP Labs, leader europeo nella fornitura di sistemi autonomi per applicazioni spaziali e Frontgrade™ Gaisler Technologies, leader nella forni...
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Stipendi, nel privato 914 euro in più l’anno: ma non bastano a fronteggiare il carovita
L’aumento medio lordo (+3,5%), supera l’inflazione (+0,9%) Dal biennio precedente però prezzi alle stelle.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
Tentano di rubare del rame a Bergamo, ma caricano troppo il furgone: ladri a mani vuote
Il mezzo rubato in una falegnameria di Entratico, poi il blitz in una ditta in città.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
I fogli della mappa catastale sono consultabili online
ll servizio è attivo sul sito istituzionale, si accede all’area con Spid, carta d’identità elettronica o carta dei servizi.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025
La «Voce umana», il racconto musicale di 50 anni di carriera di Eugenio Finardi
Il cantautore il 19 novembre sarà al Cineteatro Serassi di Villa d’Almè.
Eco di Bergamo
19 novembre 2025