Tutte le News
Eco di Bergamo

Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Finisce fuori strada a Rogno: grave un uomo di 67 anni
L’INCIDENTE. Illeso l’amico che era con lui. L’auto finita fuori strada forse per un malore. Sul posto anche l’Elisoccorso.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Colto da malore, finisce fuori strada a Rogno: grave un 67enne di Lovere
L’INCIDENTE. Illeso l’amico che era con lui. L’auto finita fuori strada: l’arrivo dei soccorsi e le manovre di rianimazione. Una volta stab...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
L’Innovation Run di Stezzano parla africano: la 10 km a Cheruiyot e Hassanatte
CORSA SU STRADA Com’era da prevedere, l’Innovation Run - la 10 km che ha avuto come teatro il Kilometro Rosso di Stezzano - ha parlato afri...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
A Bergamo il primo raduno delle Fiat 127 disegnate da Pio Manzù
L’EVENTO. Una sessantina di Fiat 127 hanno percorso le Mura Venete: l’omaggio del figlio Giacomo al padre e a Bergamo. Successo anche per l...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Storico Locatelli: ad Assen la prima vittoria nel Mondiale Superbike
MOTOCICLISMO. In Olanda il selvinese, dopo il secondo posto di gara1 e il quarto della Superpole Race, si impone in gara2 dopo 20 podi in c...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Storico Locatelli: ad Assen la prima vittoria nel Mondiale Superbike
MOTOCICLISMO. In Olanda il selvinese, dopo il secondo posto di gara1 e il quarto della Superpole Race, si impone in gara2 dopo 20 podi in c...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Quasi 15 anni di vita in più con abitudini sane a cinquant’anni
LA RICERCA. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine anche con i dati dell’Iss.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Gasperini: «Vittoria importante ma la maglia sudata c’è sempre stata»
L’INTERVISTA. Le parole post partita di Gasperini dopo la vitoria per 2-0 contro il Bologna. Gol di Retegui al 3’ e Pasalix al 21’.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Atalanta, la vittoria della testa (finalmente). Una fetta di Champions è in cassaforte
Il post partita di Roberto Belingheri
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Le guerre se manca il senso del tragico
MONDO. Quattro gravissimi conflitti sono in corso: in Ucraina, nella Striscia di Gaza, in Congo e in Sudan.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Migranti e manette, seconda fila per i diritti
ITALIA. Con una decisione che ha sollevato diverse polermiche, venerdì il governo italiano ha prelevato una quarantina di persone di nazion...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Il Vescovo: «L’ulivo che teniamo fra le mani indica il nostro desiderio di seguire Gesù»
LA CELEBRAZIONE. Il 13 aprile Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha presieduto la celebrazione della Domenica delle Palme.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
«L’ulivo che teniamo fra le mani indica il nostro desiderio di seguire Gesù»
LA CELEBRAZIONE. Il 13 aprile Il vescovo Beschi ha presieduto la celebrazione della Domenica delle Palme.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
«Siamo come dispensatori di felicità. Per me un dono allenare questi atleti»
LA STORIA. Gianni Marcarini, dopo l’esperienza con Martina Caironi, accompagna i ragazzi dell’Associazione Omero.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
«Siamo come dispensatori di felicità. Per me un dono allenare questi atleti»
LA STORIA. Gianni Marcarini, dopo l’esperienza con Martina Caironi, accompagna i ragazzi dell’Associazione Omero.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Bancomat sotto tiro, altri due sportelli «assaltati» nella notte a Pedrengo e Madone
I COLPI. Non si contano più gli sportelli bancomat presi di mira dai ladri nella Bergamasca. Due colpi messi a segno nella notte tra venerd...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Pontoglio e Cividate, svolta nelle ricerche sul fiume Oglio: trovato un cadavere
LA SVOLTA. Il ritrovamento in località Maglio a Pontoglio. La segnalazione era arrivata nella serata di sabato 12 aprile, quando un passant...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Tra Pontoglio e Cividate si cerca una persona che sarebbe stata vista cadere nel fiume
LA SEGNALAZIONE. Sabato 12 aprile un passante ha chiamato il 112 dicendo di aver visto verso le 20, un individuo cadere nel fiume Oglio. In...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Chiamamifaro, finita l’avventura ad «Amici»: il saluto ai fan sui social
MUSICA. Dopo ventiquattro presenze in trasmissione, la cantautrice orobica è stata eliminata dal talent di Maria de Filippi.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Chiamamifaro, finita l’avventura ad «Amici»
MUSICA. Dopo ventiquattro presenze in trasmissione, la cantautrice orobica è stata eliminata dal talent di Maria de Filippi.
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Il calcio di Italiano, i volti nuovi del Bologna, la sfida cruciale per l’Atalanta: ecco il bigino di presentazione
La presentazione di Massimiliano Bogni
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
A New York studia le campagne pubblicitarie per grandi brand
LA STORIA. Maria Chiara Cuppone, 36 anni, è direttrice creativa in un’agenzia con clienti come Apple, Nike e Coca-Cola. «Mi manca tanto Ber...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Droga, consumatori in crescita del 20%. «L’hashish fin dai 13 anni, è allarmante»
I DATI. Il «Nucleo operativo per la tossicodipendenza» della Prefettura ha ricevuto 1.037 segnalazioni in un anno. Il prefetto: «La domanda...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Sindache al lumicino in Bergamasca: scese al 14%
I DATI. Il nuovo rapporto Anci-Ifel sui Comuni certifica il calo: sotto la media lombarda e nazionale. I municipi con guida «in rosa» sono...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Sul ponte di Pacì Paciana passò la Priula. Ora il degrado
CACCIA AI FONDI. Invaso dai rovi, per recuperarlo servirebbe un milione di euro. Da qui nel 1500 passava la via Priula, arrivando da Sedrin...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
L’ultima Atalanta «pre Gasp» e il Bologna all’ora di pranzo: storia di una vittoria scacciacrisi (che servirebbe adesso)
La storia di Dino Nikpalj
Eco di Bergamo
13 aprile 2025
Lorenzo Gasparrini: decostruire per riscrivere il maschile. E tu «Che uomo sei?»
Scritto da Chiara Donizelli nella sezione Parità di Genere su Eppen. Lorenzo Gasparrini: decostruire per riscrivere il maschile. E tu «Che u...
Eco di Bergamo
13 aprile 2025