Tutte le News
Eco di Bergamo

Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Nell’ex casello di via Bianzana debutta la Ciclofficina
L’EVENTO. Diverse le attività offerte tra cui riparazione e manutenzione biciclette, corsi gratuiti di ciclo-meccanica e momenti di formazi...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Nell’ex casello di via Bianzana debutta la Ciclofficina
L’EVENTO. Diverse le attività offerte tra cui riparazione e manutenzione biciclette, corsi gratuiti di ciclo-meccanica e momenti di formazi...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Verbali inviati tramite Send: la copia cartacea disponibile gratis alla Polizia locale di Bergamo
LO SPORTELLO. Attraverso Send vengono trasmesse per esempio le comunicazioni relative alle sanzioni e ai verbali di accertamento delle viol...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Stezzano, è ancora caccia all’uomo. Un indagato per lesioni stradali
IL CASO. Il 55enne ferito resta in prognosi riservata. Rintracciato un giovane: sarebbe l’uomo alla guida dell’auto in fuga, presumibilment...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Rubedo Life Sciences annuncia la concessione dell’autorizzazione IND da parte della U.S. FDA per il candidato farmaco principale RLS-1496, modulatore selettivo di GPX4, per la cheratosi attinica, nonché l’espansione del comitato consultivo clinico
Rubedo Life Sciences, Inc. (Rubedo), un’azienda biotecnologica operante nella fase clinica, basata sull’IA e il cui focus è sulla scoperta e...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Furto di bici ripreso dalle telecamere, nei guai due giovani a Cologno al Serio
IL FATTO. Denunciati un 36enne e una 20enne che faceva il «palo». La due ruote recuperata dagli agenti della polizia locale.
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Lezioni di Storia al Donizetti, un viaggio nelle capitali della cultura
LA RASSEGNA. Saranno cinque incontri dedicati ad altrettante città che nei secoli hanno segnato la storia, contribuendo alla nascita e allo...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
La «Zerogradini», il percorso senza ostacoli che ridisegna l’anima di Bergamo
Scritto da Eppen nella sezione Appuntamenti su Eppen. La «Zerogradini», il percorso senza ostacoli che ridisegna l’anima di Bergamo
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Sindrome del neonato scosso, «Casi rari, serve attenzione»
DA SAPERE. Avviene quando un genitore scuote con eccessiva violenza il lattante, spesso per placarne il pianto. Ecco alcuni consigli fondam...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Sindrome del neonato scosso, «Casi rari, serve attenzione»
DA SAPERE. Avviene quando un genitore scuote con eccessiva violenza il lattante, spesso per placarne il pianto. Ecco alcuni consigli fondam...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
La Commissione europea sospende il sostegno bilaterale a Israele
BRUXELLES - Sospendiamo il sostegno bilaterale al governo israeliano. Si tratta di un segnale importante, che conferma la nostra politica a...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Von der Leyen: L'orrore quotidiano a Gaza deve cessare
BRUXELLES - Gli orribili eventi che si verificano quotidianamente a Gaza devono cessare. È necessario un cessate il fuoco immediato, un acce...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
«Proteggere il futuro», prima edizione del festival della sicurezza
L’INIZIATIVA. Esperti, istituzioni e cittadini a confronto: dalla cyber resilience ai cambiamenti climatici, dalla criminalità organizzata...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Psg-Atalanta: scontri a Parigi, 19 tifosi italiani fermati
LA VIGILIA. La sera prima della sfida di Champions League tra Paris Saint-Germain e Atalanta Bergamo, in programma mercoledì 17 settembre...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Verso regole per la vita nata in laboratorio
Uno strumento davvero potente per progettare tutto quello che vogliamo far fare alla biologia : così veniva presentata la prima cell...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Il sostegno degli Usa, la guerra senza fine
MONDO. L’attacco finale contro Gaza City e la Striscia, preceduto come da quasi due anni da un’ondata di bombardamenti e da centinaia di mo...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Il tempo non gioca a favore dell’Europa
MONDO. Il quadro è sempre più critico, da ultima spiaggia. «A un anno di distanza, l’Europa si trova in una situazione più difficile. Il no...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
«Dal bullone alla vittoria: la responsabilità che unisce le generazioni»
CAPITALE UMANO. Per Pontremoli (Ceo di Dallara e presidente Motor Valley) ogni contributo conta: «Se manca il tuo bullone la macchina non v...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Lo scarto rinasce con la stampa 3D, il Km Rosso guida il riciclo innovativo
ECONOMIA CIRCOLARE. Il Cotonificio Albini e l’Università di Bergamo parte della sperimentazione. Il progetto vale 4 milioni di euro, la met...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Europei di tiro in Ungheria, doppia medaglia per il poliziotto Zucchelli
L’IMPRESA. Il vice sovrintendente, in forza all’aeroporto di Orio, ha centrato un argento e un bronzo.
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Da «Ol Formager» nuova selezione di formaggi d’alpeggio
Scritto da Eppen nella sezione Il Gustavo Consiglia su Eppen. Da «Ol Formager» nuova selezione di formaggi d’alpeggio
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Filtro antispoofing contro le chiamate indesiderate, i consumatori: sul telemarketing passi insufficienti
LA NOVITÀ. Dal 19 agosto bloccate 43 milioni di chiamate, ecco i primi risultati del regolamento Agcom. «Urge anche un intervento sul piano...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Next Fashion, in dote 13 milioni per progetti della filiera moda
IL BANDO. Al via le domande per partecipare al bando «Next Fashion», un’iniziativa strategica per sostenere l’innovazione e la transizione...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Il «Grande Cardinale» di Manzù donato alla città di Bergamo: starà in piazza Carrara
LAVORI IN CORSO. Grazie al mecenatismo della Fondazione Banca Popolare di Bergamo. La scultura è alta 3,40 metri. Il Comune ha dato un inca...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Tra cantieri, traffico e rientro a scuola: Bergamo cambia volto con la mobilità sostenibile
Scritto da Anna Rota Martir nella sezione Green su Eppen. Tra cantieri, traffico e rientro a scuola: Bergamo cambia volto con la mobilità so...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
La scossa di Atb: stop ai bus diesel nel 2033
Sono undici i nuovi veicoli a corrente in strada da luglio: quattro modelli da 9 metri, due da 12, cinque da 18. Bergamo è pioniera degli ar...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Il «Grande Cardinale» di Manzù donato alla città di Bergamo: starà in piazza Carrara
LAVORI IN CORSO. Grazie al mecenatismo della Fondazione Banca Popolare di Bergamo. La scultura è alta 3,40 metri. Il Comune ha dato un inca...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
L’inflazione è in calo, ma i prezzi corrono per gli alimentari
I DATI. L’inflazione rallenta il passo in agosto, ma nonostante un raffreddamento dei prezzi energetici, il costo dei generi alimentari, ve...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
PSG-Atalanta: il calcio di Luis Enrique, i dati, la tattica. Tutto nel bigino di presentazione
La presentazione di Massimiliano Bogni (italian, english, french)
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Santo Jesus, un percorso inedito sulle orme della devozione
INCONTRI . Nella Sala delle Carte del Centro culturale delle Grazie, il 17 settembre interverrà lo storico Gabriele Medolago per illustrare...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Scoperta l'origine del blu nel più celebre dipinto di Pollock
Identificato il brillante pigmento blu usato dal pittore statunitense Jackson Pollock nella sua celebre opera 'Number 1A, 1948': è...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno
Cadere nella trappola di una bugia diventa molto più probabile se promette un qualche tipo di guadagno o di beneficio , così com...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Un bergamasco in mare con la Flotilla: «Ma non siamo eroi»
LA MISSIONE. Dario Crippa, 25enne universitario, è in navigazione verso Gaza.
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Dove la musica incontra la bellezza: torna il «Festival Organistico Internazionale di Bergamo»
Scritto da William Limonta nella sezione Musica su Eppen. Dove la musica incontra la bellezza: torna il «Festival Organistico Internazionale...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
È il giorno di Psg-Atalanta, più di mille bergamaschi a Parigi
CALCIO. La quinta avventura in Champions League dei nerazzurri inizia sul campo dei campioni in carica. I tifosi dell’Atalanta sono 1.184.
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
È il giorno di Psg-Atalanta, più di mille bergamaschi in viaggio verso Parigi
CALCIO. La quinta avventura in Champions League dei nerazzurri inizia sul campo dei campioni in carica.
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
A un anno dai nubifragi, Orezzo riavrà la strada
I LAVORI. Il sindaco Merelli: «La speranza è che a ottobre il cantiere chiuda». In Val Seriana, su iniziativa della Comunità montana una ma...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
È il giorno di Psg-Atalanta, più di mille bergamaschi a Parigi
CALCIO. La quinta avventura in Champions League dei nerazzurri inizia sul campo dei campioni in carica. I tifosi dell’Atalanta sono 1.184.
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Bergamo 2050: uno su tre sarà over 65. «Un osservatorio per salvare il welfare»
I DATI. Crollerà la fascia attiva 15-64 anni, meno famiglie con figli, i nuclei unipersonali saranno il 40%. L’allarme della Cisl: «Il mode...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Biometano, sì all’impianto a Brignano. È polemica su tempi e ricadute
IL CASO. Lavori già iniziati a luglio, lunedì 16 settembre in Consiglio il via libera alla costruzione. L’opera supera i 12 milioni, in cam...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
PSG-Atalanta è una partita delle «nostre»: impossibile, quindi bella
Il prepartita di Roberto Belingheri (text in italian, english, french)
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Nuovo polo intermodale di Bergamo, ok alla permuta delle aree
L’OPERAZIONE. Palafrizzoni cede l’area delle pensiline e acquisisce quelle di Rfi e Sistemi Urbani a sud dei binari.
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Caro scuola a Solto Collina, aumenti fino al 40% sulle rette per mensa e trasporto
I RINCARI. Le tariffe introdotte dalla commissaria. Per le medie lo scuolabus passa da 25 a 36 euro mensili: «Ma la maggior parte dei costi...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Tumori infantili, al via il mese di sensibilizzazione
L’INIZIATIVA. «Make-A-Wish Italia Onlus» rilancia il suo appello: aiutare ogni bambino gravemente malato a ricevere la forza trasformativa...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Stazione, nuovo polo intermodale di Bergamo: ok alla permuta delle aree
L’OPERAZIONE. Palafrizzoni cede l’area delle pensiline e acquisisce quelle di Rfi e Sistemi Urbani a sud dei binari. Un passo avanti, un...
Eco di Bergamo
16 settembre 2025
Il Lombardia, presentato il percorso: arrivo a Bergamo l’11 ottobre
LA GARA. È una delle cinque classiche monumento del calendario ciclistico internazionale. Partirà da Como.
Eco di Bergamo
16 settembre 2025
Soccorso alpino, il video del corso in parete a Maslana
LE OPERAZIONI. Prima il trasporto in elicottero, poi la simulazione di un recupero in scenario complesso.
Eco di Bergamo
16 settembre 2025
Soccorso alpino, corso di specializzazione in parete a Maslana
LE OPERAZIONI. Prima il trasporto in elicottero, poi la simulazione di un recupero in scenario complesso.
Eco di Bergamo
16 settembre 2025
Volley Bergamo 1991, presentate le maglie per la stagione 2025-2026
L’EVENTO. Al «Gewiss experience center» svelate le nuove divise, realizzate da Macron.
Eco di Bergamo
16 settembre 2025