Tutte le News
Avvenire
.jpg)
Avvenire
31 luglio 2025
Zanzare. Virus West Nile, i morti sono nove. Come si manifesta e quando è pericoloso
Resta alta l'attenzione: casi in aumento e picco a Ferragosto. Ma gli esperti: niente allarmismi. Come si manifesta e quando è pericolosa la...
Avvenire
31 luglio 2025
Dio sveglia la nostra vita prostrata verso gli idoli
Dio sveglia la nostra vita prostrata verso gli idoli
Avvenire
31 luglio 2025
Testata d’angolo
Testata d’angolo
Avvenire
31 luglio 2025
Analisi. Stato di Palestina: chi lo ha riconosciuto, chi ci sta pensando e perché
Dopo gli annunci di Parigi e Londra, altri “big” valutano il riconoscimento all’Assemblea Onu.Eppure sono già 143 su 192 gli Stati che hanno...
Avvenire
31 luglio 2025
Trapani. Dormire nella vasca e altri stratagemmi: cittadini contro "movida selvaggia"
Il comitato del Centro storico fa ricorso al Tar Sicilia. «L’amministrazione è inadempiente rispetto all’obbligo di adottare un regolamento...
Avvenire
31 luglio 2025
Visioni. Come trovare il messaggio evangelico nella nuova cultura digitale
La figura del “creator” si è imposta come nodo cruciale per il marketing, ma anche per la diffusione del sapere. Oggi chi crea contenuti pla...
Avvenire
31 luglio 2025
Filosofia. Nel mondo della complessità, ecco l'uomo vitale di Michel Serres
Con visione anti-idealista, mette al centro la vitalità di un essere in continua trasformazione. E che con la tecnica modifica il mondo e se...
Avvenire
31 luglio 2025
Riconoscimento Palestina / Sì. Baskin: «Chi crede nei due Stati ha il dovere di agire»
Il mediatore e pacifista storico: tanti in Israele e in Palestina hanno perso la fiducia nella soluzione dei due Stati. Il supporto del mond...
Avvenire
31 luglio 2025
Riconoscimento Palestina / No. Klutstein: non si dia ricompensa al terrorismo di Hamas
L'analista: finché l'Anp non sarà in grado di controllare i "suoi", l'ipotesi di uno Stato palestinese non è realistica
Avvenire
31 luglio 2025
Il Giubileo. Da Seul a Roma: i giovani coreani in missione aspettando la "loro" Gmg
Accompagnati da un sacerdote italiano, il gruppo partecipa e invita i coetanei in Asia nel 2027
Avvenire
31 luglio 2025
Il regista. Addio a Bob Wilson, il visionario del teatro
Morto a 83 anni il grande regista e artista visivo. La sua opera è stata una pietra miliare dell’arte contemporanea: ha rivoluzionato i cano...
Avvenire
31 luglio 2025
La cantautrice. Amara: «Cantare a San Pietro è seminare speranza»
Fra i protagonisti oggi del Giubileo dei giovani, intonerà in piazza "La cura" di Battiato e "Che sia benedetta". «Papa Leone rincuora quest....jpg)
Avvenire
31 luglio 2025
Seminatori di speranza. Raiffeisen, come vincere la miseria con il credito cooperativo
La vita poco conosciuta di un cristiano visionario che dai prestiti ai poveri per acquistare il pane arrivò a elaborare l’idea delle prime C...
Avvenire
31 luglio 2025
Il Giubileo. La «Professione di fede» dei giovani: insieme preghiamo per la pace
In piazza San Pietro il rito presieduto dal cardinale Zuppi per i gruppi provenienti da tutta la Penisola.In un videomessaggio il saluto del...
Avvenire
30 luglio 2025
La diretta. “Perfettamente imperfetti” per ripensare la famiglia e l’educazione
Oggi (30 luglio) alle ore 21.15, la neuropsichiatra Mariolina Ceriotti Migliarese sarà protagonista della serata dal titolo “Che bello esser...
Avvenire
30 luglio 2025
Il testo. Lettera per i ragazzi del Giubileo da 5 ragazze in cerca di un senso
Sempre più giovani che non frequentano più ambienti ecclesiali o non li hanno mai frequentati cercano un luogo dove portare le proprie doman...
Avvenire
30 luglio 2025
Missionari digitali. Suor Xiskya, l’antesignana della missione digitale
Suor Xiskya, l’antesignana della missione digitale
Avvenire
30 luglio 2025
Migranti. Due bimbi morti in un naufragio: «Nessuno è intervenuto per salvarli»
I naufraghi sono stati soccorsi da un mercantile ma durante le operazioni l'imbarcazione si è ribaltata. L'accusa di Sea Watch: potevano ess...
Avvenire
30 luglio 2025
Infanzia assediata. Bambini “difficili” tutti dal neuropsichiatra? No, meglio educare
Troppe diagnosi di neurodiversità nascondono in realtà solo da problemi educativi e relazionali. L’allarme della garante Marina Terragni. Il...
Avvenire
30 luglio 2025
Isernia. Presunte apparizioni sul Monte Sant'Onofrio: ammesso solo il culto privato
La lettera del Dicastero per la Dottrina della Fede inviata al vescovo di Trivento Camillo Cibotti.jpg)
Avvenire
30 luglio 2025
Digitale. Perché l'Antitrust italiana contesta l'introduzione di Meta AI in WhatsApp
La big tech di Mark Zuckerberg sotto inchiesta per aver sfruttato la sua posizione dominante sul mercato il servizio di intelligenza artific...
Avvenire
30 luglio 2025
Il caso. Mosca stila la lista dei “russofobi”. C'è anche Mattarella
Nell'elenco si citano frasi che secondo il Cremlino rappresenterebbero esempi di “hate speech” nei confronti della Federazione. Tajani convo....jpg)
Avvenire
30 luglio 2025
Il Papa. «Dolore per gli attacchi ai cristiani. La diplomazia, via contro le guerre»
Nell'udienza generale il ricordo dei «cristiani vittime di violenze e persecuzioni». Di fronte ai conflitti il richiamo a «custodire lo spir...
Avvenire
30 luglio 2025
Iniziativa. In viaggio con un podcast: ecco la mappa delle località più ascoltate
Diffusi dal ministero del Turismo 80mila contenuti audio, che vanno dalle mete più conosciute ai borghi meno noti: una guida per l'estate 20...
Avvenire
30 luglio 2025
Novità sul mercato. Lancia Ypsilon: arrivano la HF Line ibrida e la HF elettrica
Debuttano le versioni più sportive della Scuderia dell'elefantino, con prestazioni super e votate al divertimento alla guida
Avvenire
30 luglio 2025
Russia. Il terremoto in Kamchatka, l'allarme tsunami nel Pacifico: cosa sta succedendo
La scossa di magnitudo 8.8 alle 8.24 locali (poco dopo la mezzanotte in Italia) al largo di Petropavlovsk: è una delle 10 più forti mai regi...
Avvenire
30 luglio 2025
Dolore rigenerante
Dolore rigenerante
Avvenire
30 luglio 2025
Analisi. La diatriba sul termine genocidio e il rischio di non riconoscere il male
Alle origini di una parola che, coniata per la prima volta nel 1944 dal polacco Rafael Lemkin, continua a far discutere. Il rischio è sempre....jpg)
Avvenire
30 luglio 2025
La mostra agli Uffizi. Firenze in dialogo con l'arte dell'Europa illuminista
Oltre 150 opere tra cui capolavori di Goya, Canaletto, Tiepolo e Kauffmann illustrano e mostrano la trasformazione del gusto, raccontando un....jpg)
Avvenire
30 luglio 2025
Roma. Ma cos'è davvero la speranza? In 12 chiese i giovani in dialogo
I pellegrini italiani tra oggi e domani si ritroveranno a riflettere attorno a 12 parole assieme ad alcuni testimoni e vescovi.
Avvenire
30 luglio 2025
Alpinismo. Chi era Laura Dahlmeier, la campionessa olimpica morta sul Karakorum
La campionessa olimpica e mondiale di biathlon travolta da una frana sul Karakorum: dopo tre giorni i tentativi di soccorrerla sono falliti
Avvenire
30 luglio 2025
Boxe e società. Il ring della razza: quando il bianco e il nero incrociarono i guantoni
Lo storico francese Granger analizza minuto per minuto l’incontro del 1922 tra Carpentier e Siki per cercare il “come” una vicenda si svolge...
Avvenire
30 luglio 2025
Covid. Ecco come la Cassazione ha riaperto la partita giudiziaria
Pubblicate le motivazioni della sentenza che potrebbe riaprire le inchieste archiviate: «Il reato sussiste anche in forma omissiva». I paren...
Avvenire
30 luglio 2025
Editoriale. Il fine vita in anticamera e il testa-coda della Corte Costituzionale
Il merito della questione torna irrisolto al palo di partenza. Ma in coda compare una singolare formula su quel che deve accadere se una mac...
Avvenire
30 luglio 2025
La denuncia. Il caso dei 132 migranti trasferiti in Albania «senza ordini»
Nel documento, presentato ieri alla Camera, si segnala l’aumento di stranieri spostati senza «provvedimenti scritti e motivati». La richies...
Avvenire
30 luglio 2025
La storia. «Io, mamma su una carrozzina, racconto un Dio che è vicino»
Laura Miola, 35 anni e tre figli, era al Giubileo dei missionari digitali: con gli occhi della fede racconta la sua condizione sui social. «...
Avvenire
30 luglio 2025
Il Colle. Mattarella nella lista dei "russofobi". E lui alza i toni con Mosca e Israele
La replica alla Russia che l'ha inserito in una lista nera: «Ha cancellato la pace». Convocato l'ambasciatore. E allo Stato ebraico: «Ostina...
Avvenire
30 luglio 2025
Confessioni per il presente. La bellezza non è possesso, e porta all'amore autentico
Per Agostino il Bello è presenza viva, un’armonia che converte invitando ad andare oltre di essa. Un cammino che si compie amando disinteres...
Avvenire
30 luglio 2025
La Giornata. Grace, Pauline e le vittime di tratta che vittime non sono più
Due storie raccontano il dramma dello sfruttamento ma danno speranza ai volti invisibili ancora in trappola. Le rete Talitha Kum: nel 2024 r...
Avvenire
30 luglio 2025
L'altra estate. Quiete e contemplazione: il bello delle vacanze in convento
Dalla Certosa di Pesio gestita dai missionari della Consolata alla casa di ospitalitàdi Sorrento delle oblate del Bambino Gesù, alla casadi...
Avvenire
30 luglio 2025
Idee. La storia occidentale è anche questione di tatto
“Il senso dimenticato” dello spagnolo Maurette è un riuscito esempio di “popsofia”, che spazia da Lucrezio a Melville e Canetti. Alla ricerc....jpg)
Avvenire
30 luglio 2025
Idee. Una proposta (indecente) per Milano: fondersi con il suo hinterland
Il paradosso di una città-castello in cui in tanti vogliono entrare, la periferia conta poco, il ceto medio è sceso di livello, le case semb....jpg)
Avvenire
29 luglio 2025
Il fatto. Leone XIV e il grido dei giovani in San Pietro: vogliamo la pace nel mondo
Il Papa a sorpresa in mezzo ai 120mila ragazzi di fronte alla Basilica Vaticana per la Messa di apertura del Giubileo dei giovani. «Siete sa...
Avvenire
29 luglio 2025
Analisi. Cacciare i civili, sfruttare il suolo: cosa c'è dietro alle mattanze in Congo
L’intento di miliziani, trafficanti e mercenari è quello di strumentalizzare la religione per fini eversivi. Il tutto nell'indifferenza del...
Avvenire
29 luglio 2025
Minori fragili. «Troppo poveri per andare in vacanza? Ci pensiamo noi»
Le iniziative di Fondazione Albero della vita per combattere durante l’estate la povertà educativa dei bambini nelle grandi città. I proget....jpg)
Avvenire
29 luglio 2025
Foto satellitare. L'incubo della carestia a Gaza è visibile persino dallo spazio
L’Indice mondiale della fame (Ipc) l'ha messo nero su bianco: nella Striscia l'insicurezza alimentare ha raggiunto il livello più grave. Med....jpg)
Avvenire
29 luglio 2025
Il tema. Leone XIV agli influencer: «Non contano i follower. Siate agenti di comunione»
L'incontro a sorpresa nella Basilica di San Pietro. «Dare spazio all’altro più che a se stessi». La missione di «nutrire una cultura di uman...
Avvenire
29 luglio 2025
La fotografia. Meno persone coinvolte, più impegno: come sta cambiando il volontariato
L’indagine Istat registra un calo della partecipazione attribuito alla pandemia. Crescono le forme di aiuto non organizzato e l’attenzione...
Avvenire
29 luglio 2025
Il caso. Blitz del governo per allungare i contratti a termine: in cosa consiste
La norma contenuta in un emendamento al dl Economia in discussione in commissione bilancio del Senato. Il centrosinistra e la Cgil chiedono...
Avvenire
29 luglio 2025