Tutte le News
Avvenire
.jpg)
Avvenire
20 settembre 2025
Analisi. La Terra di Israele e il grande equivoco che divora il Medio Oriente
Se la deriva in corso dovesse proseguire è assai probabile che il conflitto permanente si prolunghi nel tempo e si allarghi a nuove aree. Co....jpg)
Avvenire
20 settembre 2025
Libertà di parola. La rivoluzione americana sta cadendo nella spirale della reazione?
Sulla scia dell’orrore suscitato dall’assassinio di Kirk, per iniziativa di alcune aziende e dello stesso presidente Trump, negli Usa nascon....jpg)
Avvenire
20 settembre 2025
Analisi. La guerra ibrida nei cieli è un messaggio in “battaglia” per l'Europa
Il cyberattacco agli aeroporti e gli altri segnali concentrici, che puntano tutti al nocciolo della questione: un’ultima chiamata di Mosca a...
Avvenire
20 settembre 2025
Il caso. Aeroporti europei nel caos, l'ipotesi del cyberattacco
Disagi a Bruxelles, Berlino e Heathrow a Londra. Nel mirino del presunto attacco un fornitore di servizi per i sistemi di check-in e imbarco
Avvenire
20 settembre 2025
Dalla lettura all’ascolto, ecco l’ortodossia digitale
Dalla lettura all’ascolto, ecco l’ortodossia digitale
Avvenire
20 settembre 2025
Lo spreco che spaventa
Lo spreco che spaventa
Avvenire
20 settembre 2025
Il caso. «Ma tu hai la 104 per tua figlia». Se il lavoro fa pesare la disabilità
Le esperienzee le vocidelle madri e dei padri di persone fragili, che faticanoa trovare sostegno nella ricerca di un equilibrio tra il tempo...
Avvenire
20 settembre 2025
Storia. Roma 1300: il primo Giubileo è nato dal basso
I pellegrini del 1300 camminando verso Roma cercavano di liberare le energie mentali necessarie per affrontare le difficoltà e fare i conti...
Avvenire
20 settembre 2025
Usa. Tv e giornali nel mirino del presidente: la libertà d'espressione è a rischio
Il caso Kimmel, presentatore sospeso dall'Abc dopo gli attacchi rivolti da Trump al programma, fa il paio con le cause miliardarie del tycoo...
Avvenire
19 settembre 2025
Rating. Italia promossa da Fitch. «Siamo sulla strada giusta»
Migliora il giudizio sul nostro Paese. Esulta il ministro Giorgetti
Avvenire
19 settembre 2025
Il caso Estonia. I 12 minuti di incursione dei Mig russi e la risposta dei nostri F35
La Nato: ennesimo comportamento sconsiderato, dopo i blitz di settimana scorsa nei cieli polacchi. Intanto in Donbass è ripartito dalle scuo...
Avvenire
19 settembre 2025
Il caso. Quanti sono i miliziani di Hamas rimasti a Gaza? I numeri degli 007 israeliani
Sarebbero 7.500 i fondamentalisti sopravvissuti nella città sotto assedio e 15mila quelli in tutta la Striscia. L'organizzazione è decimata....jpg)
Avvenire
19 settembre 2025
L'udienza. Leone XIV: famiglie, canto di speranza minacciato da guerre e povertà
Il Papa ha ricevuto i partecipanti all’Incontro giubilare promosso dal Celam sul futuro della famiglia. Una riflessione fra Giubileo, speran...
Avvenire
19 settembre 2025
Liberiamo le relazioni. Schiavitù in famiglia? Sì, se non si riconosce l'altro da sé
C’è una “prigionia” anche nell’ambiente più tipico dell’affettività: è quella dei pre-giudizi sulle persone a cui siamo più vicini. Anche co....jpg)
Avvenire
19 settembre 2025
Podcast. Il dilemma Mediorientale. Riconoscere o no, adesso, lo Stato di Palestina?
Lunedì un voto decisivo: all'Assemblea generale dell'Onu si potrebbe decidere per il riconoscimento. Luca Geronico ne parla con Pasquale Fer...
Avvenire
19 settembre 2025
Il progetto. «I corridoi umanitari, via legale per tornare a vivere». A Roma 41 arrivi
Provengono da Yemen, Sudan e Somalia e saranno accolti da sei Caritas diocesane a Trieste, Pescara, Capua, Teggiano, Teano e Cerreto Sannita...
Avvenire
19 settembre 2025
Archeologia. E adesso possiamo spiare gli Etruschi da una finestra digitale
Esplorare le tombe etrusche direttamente da casa. Il progetto dell'Università di Göteborg vuole digitalizzare centinaia di sepolture scopert....jpg)
Avvenire
19 settembre 2025
Napoli. «Israele, ascolta... ». Il sangue dei bimbi di Gaza e le lacrime del cardinale
L'arcivescovo di Napoli parla durante le celebrazioni per il patrono: «Cessa di versare sangue palestinese. Cessino gli assedi che tolgono p...
Avvenire
19 settembre 2025
Incidenti sul lavoro. Esplosione in azienda di rifiuti: 3 operai morti e 1 disperso
È successo alla Ecopartenope di Marcianise, in provincia di Caserta. Vigili del fuoco al lavoro. Operai sbalzati in aria per diversi metri
Avvenire
19 settembre 2025
Africa. Cacao, caffè e povertà: l'isola di Sao Tomé è una "favela" verde
Duecentotrentamila abitanti, con una crescita demografica importante, in un contesto caratterizzato per un terzo della superficie dalla fore...
Avvenire
19 settembre 2025
Londra. Le spie di Sua Maestrà si “sporcano le mani” nel dark web
L'MI6 lancia il nuovo portale Silent Courier per reclutare agenti segreti. Nel mirino soprattutto la Russia
Avvenire
19 settembre 2025
Podcast. Via da Gaza, salti da record, il trisnonno di Swift: 5 news spiegate ai bimbi
La nuova puntata de Le notizie della Illy, il podcast di rassegna stampa per i più piccoli
Avvenire
19 settembre 2025
Trattativa. La "partita" Xi-Trump su TikTok e i dazi. E Taiwan? Non avrà le armi Usa
Il presidente ha negato l'approvazione di 400 milioni di dollari all’“isola ribelle” nel tentativo «di garantirsi un accordo commerciale con...
Avvenire
19 settembre 2025
La tragedia di Adam e il lato oscuro dell’IA
La tragedia di Adam e il lato oscuro dell’IA
Avvenire
19 settembre 2025
Pakapaka, stelle a Kinshasa
Pakapaka, stelle a Kinshasa
Avvenire
19 settembre 2025
Lo scrittore. Guez: «Vi racconto Gertrude Bell, madre silenziosa dell’Iraq moderno»
«Era una donna con idee proprie dentro un mondo di uomini»
Avvenire
19 settembre 2025
Il no di Israele alla stampa. La guerra a Gaza: perché oscurare i media danneggia tutti
Ad eccezione di pochi “embedded”, colleghi che hanno potuto mettere piede nella Striscia solo per poche ore, non c’è un solo giornalista str...
Avvenire
19 settembre 2025
Musica e guerra . La Russia ha organizzato il suo Eurovision. Ecco chi partecipa
Alla rassegna originale Mosca non può partecipare, quindi Putin rispolvera la vecchia tradizione sovietica dell’Intervision, invitando asiat...
Avvenire
19 settembre 2025
Cambiamento climatico. Perché la Cina vuole navigare nell'Artico in disgelo
Lo scioglimento dei ghiacci potrebbe rendere possibili transiti più brevi tra Asia ed Europa: oggi si inaugura la China-Europe Arctic Expres...
Avvenire
19 settembre 2025
Il racconto. Le nostre chat su WhatsApp con chi sta fuggendo da Gaza City
Donne e bambini caricano i loro effetti personali sui camion e condividono le spese. Poi si mettono in marcia verso un rifugio: «Abbiamo pag...
Avvenire
19 settembre 2025
Proposta. Perché il Governo vuole ripristinare il 4 ottobre come festa nazionale
San Francesco tornerà ad essere celebrato come avveniva fino al 1977. Un riconoscimento per i temi mai così attuali del poverello di Assisi:...
Avvenire
19 settembre 2025
Toghe e separazione delle carriere. Petrelli: «Con la riforma un giudice davvero terzo»
Nella prospettiva di un referendum, il presidente degli avvocati penalisti difende le innovazioni contenute nel ddl costituzionale: «L'Anm h...
Avvenire
19 settembre 2025
Editoriale. Suicidio assistito: non smarrire l'umanità
La legge sarda, dopo quella toscana, mostra la spinta culturale a vedere il suicidio come diritto. Serve un’alleanza sociale e istituzionale...
Avvenire
19 settembre 2025
Le rilevazioni. Allarme acqua: boom dei dissalatori nell’anno più secco
Gli impianti per rendere dolce (e utilizzabile) l’acqua salata esistono da decenni, ma la tecnologia e la sua manutenzione sono costose
Avvenire
18 settembre 2025
Il caso. La Chiesa accanto ai prigionieri ucraini: «L’impegno per riportarli a casa»
Trenta donne con mariti, figli e fratelli catturati in guerra e portati in Russia incontrano papa Leone XIV e il cardinale Zuppi. La denunci...
Avvenire
18 settembre 2025
Parigi. La rabbia di Francia: centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza
Un milione per i sindacati, la metà per la polizia, i cittadini mobilitati contro le misure economiche del governo appena insediato di Leco....jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
L'incontro. Grandi (Unhcr): « C'è una violazione sistematica del diritto umanitario»
I tagli agli aiuti, le crisi a Gaza e In Ucraina e quelle dimenticate in Myanmar e in Africa e tra i temi al centro dell'udienza dell'Alto c...
Avvenire
18 settembre 2025
Inclusione. Bimbi con difficoltà uditive, ecco come aiutarli a scuola
Gli scolari con impianto cocleare possono seguire con profitto il percorso didattico. A patto che abbiano il sostegno di genitori e insegnan....jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
La prima intervista. Leone XIV: combattere le polarizzazioni e promuovere il dialogo
Pubblicata oggi in Perù la prima intervista ufficiale a Prevost, nel volume dal titolo "León XIV: ciudadano del mundo, misionero del siglo X...
Avvenire
18 settembre 2025
L'appello. Fermiamo la carneficina di Gaza e apriamo insieme la tenda del lutto
È giunto il momento di comprendere l'insensatezza del massacro in corso e di condannare il male. Bisogna ricordare il nome di tutte le vitti....jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
Montecitorio. Terzo via libera (con bagarre) alla separazione delle carriere
Il provvedimento passerà adesso all'esame del Senato per il quarto e ultimo passaggio parlamentare. Meloni: "Avanti con determinazione". Nor....jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
Stati Uniti. La stretta di Trump contro Antifa: «È terrorismo»
L’annuncio è arrivato sull’onda delle reazioni sollevate dall’assassinio in Utah, il 10 settembre, dell’influencer politico Charlie Kirk. St...
Avvenire
18 settembre 2025
L'inserto. La buona medicina su "Gutenberg" del 19 settembre
Dagli antichi rituali alle tecnologie più avanzate: la cura non può essere ridotta a un solo linguaggio e va ripensata come esperienza umana...
Avvenire
18 settembre 2025
La guerra . L'Onu: «A Gaza si uccidono i medici e le donne partoriscono per strada»
«Uccisioni deliberate di operatori sanitari». Un'altra alba di sangue nella Striscia: 83 morti. Londra scavalca Parigi sullo Stato di Palest...
Avvenire
18 settembre 2025
Salone di Monaco 2025. Sportività e "visioni": Opel guida nel futuro
Con il debutto della Corsa GSE Vision Gran Turismo e della Mokka GSE, il marchio tedesco di Stellantis entra in una nuova dimensione
Avvenire
18 settembre 2025
Una storia ricomposta
Una storia ricomposta
Avvenire
18 settembre 2025
Milano. Sociale e cultura, nasce la «Fondazione Avvenire»
Il debutto ufficiale del nuovo ente non profit: famiglie, bambini e giovani saranno tra i destinatari delle iniziative di solidarietà
Avvenire
18 settembre 2025
Le storie. «Noi malati di Sla siamo più che vivi. E vi chiediamo: custoditeci»
La Giornata per i 6mila italiani con Sclerosi laterale amiotrofica, i familiari, i curanti e i ricercatori illumina di verde piazze e monume...
Avvenire
18 settembre 2025
Anniversario. Italo Calvino, la serietà della leggerezza
Riservato, assorto e silenzioso: i segreti di un uomo che «voleva essere solo una mano che scrive. A quarant’anni dalla morte è inevitabile...
Avvenire
18 settembre 2025