László Krasznahorkai vince il Premio Nobel per la Letteratura 2025: ecco chi è l’autore di “Satantango”

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • Libri E Arte
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Laszlo Krasznahorkai è il premio Nobel per la Letteratura 2025. L’Accademia svedese glielo ha assegnato con la seguente motivazione: “Per la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell’arte”. Krasznahorkai è nato a Gyula, in Ungheria, nel 1954, e si è distinto per la sua opera d’esordio del 1985, Satantango, un ritratto cupo e affascinante di una comunità rurale al collasso.

Spesso descritto come autore postmoderno, Krasznahorkai è noto per le sue frasi lunghe e sinuose, i temi distopici e malinconici e un’intensità descrittiva ipnotica incessante che ha portato i critici a paragonarlo a Gogol, Melville e Kafka. Sátántangó è trasposto in un film di sette ore dal regista Bela Tarr con cui Krasznahorkai ha avuto una lunga collaborazione creativa in altre sei opere tra cui Le armonie di Werckmeister, Il cavallo di Torino e L’uomo di Londra. Krasznahorkai nel 2015 ha vinto il Man Booker International Prize, primo ungherese nella storia. Lo scrittore ungherese succede alla coreana Han Kang, vincitrice nel 2024. Krasznahorkai è pubblicato in Italia da Bompiani.

Articolo in aggiornamento…

Credit photo: Wikipedia

L'articolo László Krasznahorkai vince il Premio Nobel per la Letteratura 2025: ecco chi è l’autore di “Satantango” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti